Vitamina B5: sai dove si trova e a cosa serve l’acido pantotenico?
Questa vitamina è coinvolta nel metabolismo energetico del nostro corpo, nella sintesi degli ormoni steroidei e nella produzione di energia
La vitamina B5 o acido pantotenico è una vitamina idrosolubile che gioca un ruolo importante nel metabolismo energetico del nostro corpo. Essa è coinvolta nella produzione di energia a livello cellulare e nel metabolismo dei grassi, delle proteine e dei carboidrati. Inoltre, la vitamina B5 è importante per la sintesi degli ormoni steroidei, come l’acido folico, la vitamina D e alcuni neurotrasmettitori.

Sei su Telegram? Segui le notizie di SaluteLab.it sul nostro canale! Iscriviti, cliccando qui!
La vitamina B5 si trova in una vasta gamma di alimenti, tra cui le carni, i prodotti lattiero-caseari, le uova, i cereali integrali, le verdure a foglia verde, i legumi, le noci e i semi. In particolare, le fonti di origine animale, come il fegato, il pollo, la carne di maiale, il pesce e le uova, sono particolarmente ricche di vitamina B5. Tuttavia, anche le fonti di origine vegetale, come i cereali integrali, le verdure a foglia verde e i legumi, possono fornire una buona quantità di vitamina B5.
La carenza di vitamina B5 è rara, ma può verificarsi in alcune condizioni, come nelle malattie intestinali infiammatorie, nella malnutrizione e nell’alcolismo cronico. I sintomi della carenza di vitamina B5 possono includere stanchezza, apatia, mal di testa, insonnia, irritabilità e crampi muscolari. Inoltre, la carenza di vitamina B5 può causare problemi cutanei come l’acne, la dermatite e l’eczema.
D’altra parte, l’eccesso di vitamina B5 non è tossico, poiché è facilmente eliminato attraverso l’urina. Tuttavia, l’assunzione di dosi molto elevate di vitamina B5 può causare diarrea e mal di stomaco.
La vitamina B5 è stata studiata per le sue proprietà terapeutiche in numerose condizioni, tra cui l’acne, l’artrite reumatoide, la depressione, l’eczema, il diabete, la sindrome da stanchezza cronica e il dolore neuropatico. Tuttavia, la maggior parte degli studi sono stati eseguiti su animali o su un numero limitato di pazienti, quindi sono necessarie ulteriori ricerche per confermare i risultati.
La vitamina B5 è anche utilizzata anche come integratore alimentare per migliorare la salute della pelle e dei capelli, poiché è coinvolta nella produzione di acidi grassi essenziali e nella sintesi del colostro. Tuttavia, non ci sono prove scientifiche che dimostrino l’efficacia della vitamina B5 come integratore alimentare per questi scopi.

In sintesi, la vitamina B5 o acido pantotenico è una vitamina idrosolubile importante per il metabolismo energetico del nostro corpo e per la sintesi degli ormoni steroidei. Si trova in una vasta gamma di alimenti di origine animale e vegetale e la carenza è rara. La vitamina B5 è stata studiata per le sue proprietà terapeutiche in diverse condizioni, ma sono necessarie ulteriori ricerche per confermare i risultati. Infine, la vitamina B5 è stata utilizzata anche come integratore alimentare per migliorare la salute della pelle e dei capelli, ma non ci sono prove scientifiche che dimostrino l’efficacia della vitamina B5 come integratore alimentare per questi scopi.
LEGGI ANCHE: Hai più di 60 anni? Scopri le vitamine che dovresti assumere: la lista