Totani ripieni: la ricetta perfetta per chi ama i sapori autentici

I totani ripieni in padella sono un piatto tradizionale italiano che unisce sapori del mare con una ricca farcitura a base di pane, aglio, prezzemolo e formaggio.

Questo piatto è perfetto per una cena elegante o un pranzo domenicale in famiglia, regalando un’esperienza gustativa unica e saporita. La cottura in padella permette di mantenere la morbidezza del totano e la succosità del ripieno.

Ingredienti

Per i totani:

  • 4 totani di medie dimensioni, puliti
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 spicchio d’aglio, tritato
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • Sale e pepe q.b.

Per il ripieno:

  • 100 g di pane raffermo, ammollato e strizzato
  • 2 cucchiai di prezzemolo tritato
  • 2 cucchiai di formaggio grattugiato (parmigiano o pecorino)
  • 1 uovo
  • 1 spicchio d’aglio, tritato
  • Sale e pepe q.b.

Per la salsa:

  • 400 g di pomodori pelati, tritati
  • 1 cipolla piccola, tritata
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Basilico fresco per guarnire

Procedimento

  1. Preparare il ripieno:
    • In una ciotola, mescolare il pane raffermo ammollato e strizzato, il prezzemolo tritato, il formaggio grattugiato, l’uovo e l’aglio tritato. Aggiustare di sale e pepe e mescolare bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
  2. Farcire i totani:
    • Riempire i totani con il composto preparato, facendo attenzione a non riempirli eccessivamente. Chiudere le aperture con uno stuzzicadenti.
  3. Cuocere i totani:
    • In una padella capiente, scaldare l’olio extravergine di oliva e far rosolare l’aglio fino a che non diventa dorato. Aggiungere i totani ripieni e farli dorare su tutti i lati.
    • Sfumare con il vino bianco e lasciar evaporare l’alcol. Coprire la padella e cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti, girando i totani di tanto in tanto.
  4. Preparare la salsa:
    • In un’altra padella, scaldare l’olio extravergine di oliva e far soffriggere la cipolla tritata fino a che non diventa trasparente. Aggiungere i pomodori pelati tritati, salare e pepare a piacere e cuocere a fuoco lento per circa 15-20 minuti, fino a che la salsa si addensa.
  5. Unire i totani alla salsa:
    • Trasferire i totani ripieni nella padella con la salsa di pomodoro e cuocere insieme per altri 10 minuti, in modo che i sapori si amalgamino bene.
  6. Servire:
    • Disporre i totani ripieni su un piatto da portata, coprirli con la salsa di pomodoro e guarnire con basilico fresco. Servire caldi.

Valori Nutrizionali (per porzione, basato su 4 porzioni)

  • Calorie: 320 kcal
  • Proteine: 25 g
  • Grassi: 15 g
  • Carboidrati: 20 g
  • Fibre: 3 g
  • Zuccheri: 5 g

Questo piatto delizioso conquisterà sicuramente i palati dei tuoi commensali con la sua combinazione di sapori ricchi e invitanti.

Leggi anche: Testaroni al pesto, un classico rinnovato: la ricetta

Articoli correlati