Ecco le differenze tra il reflusso gastroesofageo e l'ulcera peptica, due condizioni gastrointestinali comuni.
Reflusso gastroesofageo: tutto quello che devi sapere per non svegliarti tossendo in piena notte.
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nel reflusso gastroesofageo. Evitare i cibi sbagliati può aiutare a prevenire i sintomi.
Soffri di reflusso acido al mattino e non sai come gestire i sintomi? Scopri ora tutto quello che devi sapere per stare meglio.
Sei un amante del sushi? Scopri quali sono i pericoli che possono derivare se si consuma troppo di questo amato piatto giapponese.
Il caffè piace a molti di noi, ed è una bevanda apprezzata per il suo aroma e per la carica di energia che offre. Tuttavia,…
Il reflusso gastroesofageo (GERD) può causare sintomi come bruciore di stomaco, rigurgito, dolore toracico e tosse cronica. Scopri le cause e i fattori di rischio associati a questa patologia e come affrontarla attraverso il nostro articolo informativo.
Lo sfintere che si trova nella parte inferiore dell'esofago è un anello che si apre per far passare il cibo e poi si chiude. Ma quando si rilassa, rilascia il contenuto di acido dello stomaco: questo si chiama reflusso gastroesofageo
Il reflusso acido o reflusso gastroesofageo (GER) si verifica quando il contenuto dello stomaco si riversa nell'esofago. Ecco sintomi e consigli.
Il reflusso gastrico è caratterizzato dall'aumento nell'esofago del contenuto acido dello stomaco. Come curarlo con rimedi naturali.
Plasil (o metacroplamide) è un farmaco disponibili in diverse formulazioni. Cos'è e come funziona? Vi rispondiamo in questo articolo.
La disfagia comporta difficoltà a deglutire gli alimenti. Quali sono i sintomi e le cause? Scopritelo in questo articolo.
La sensazione di amaro in bocca può portare molto fastidio. Esistono dei rimedi contro la bocca amara? Vi spieghiamo quali.
La bocca amara è una sensazione sgradevole che può manifestarsi a causa di diversi fattori. Scopriamo insieme quali sono le cause.
10 modi naturali per combattere il reflusso gastroesofageo. 1. Perdere peso. Gli studi dimostrano che la perdita del 10% di grasso corporeo può migliorare i…
Potresti essere una delle tante persone che soffrono di acidità di stomaco, dopo aver mangiato senti il tuo torace 'infuocarsi' oppure hai...
Il reflusso gastroesofageo colpisce il 10-20% della popolazione europea ma può essere prevenuto cambiando stile di vita. Cogli i campanelli d'allarme.
Il tuo stomaco produce molti acidi oppure soffri di reflusso gastroesofageo, avverti un malessere soprattutto dopo pranzo: bruciore dietro lo sterno o rigurgito acido. Sei…
L'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha disposto il ritiro dalle farmacia di alcuni lotti di un medicinale. Ecco la marca e le info.
L'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha disposto il ritiro dalle farmacie e dalla catena distributiva di tutti i lotti di un farmaco. Ecco quale.
Un mal di stomaco può capitare a tutti ed è spesso passeggero. Tuttavia, se è frequente può tavolta rivelare una patologia più o meno grave. Ecco cosa è meglio sapere.
I rigurgiti regolari del tuo bambino ti preoccupano? Stai tranquillo, questo fenomeno è comune. Ecco alcuni suggerimenti.
Il cancro esofageo è un tipo di tumore relativamente raro. Due tipi principali di cancro esofageo sono l'adenocarcinoma e il carcinoma a cellule squamose.
Feci sanguinolente (di solito di colore rosso, marrone scuro o nero), sangue nella tazza del water e sangue sulla carta igienica sono segni di sanguinamento rettale.
Il bruciore di stomaco è una sensazione di bruciore e fastidio nel petto che di solito si manifesta con un sapore amaro in bocca.