La carne rossa contiene ferro eme, che può aumentare il rischio di diabete di tipo 2.
La tartare di manzo è un piatto classico e raffinato, perfetto per una cena elegante o un'occasione speciale. Scopri la ricetta.
Un piatto che promette un’avventura culinaria straordinaria, perfetto per quando hai voglia di qualcosa di succulento e ricco di sapore: le costine glassate.
Una blogger vegana ha deciso di reintrodurre la carne nella sua dieta. Ha condiviso la sua esperienza e i risultati sono sorprendenti.
L'arrosto al latte è un piatto classico della cucina italiana, un comfort food per eccellenza: scopri la ricetta.
Polpettone con funghi è un piatto ricco e saporito, perfetto per una cena gustosa! Scopri la ricetta.
I cannelloni sono un classico della cucina italiana, ricco di sapore e tradizione! Adatto anche per chi ha intolleranze al lattosio. La ricetta.
La carne rossa è un alimento nutriente, ma un consumo eccessivo può essere dannoso per la salute. Ecco perché si dice che fa male.
Scopri i segreti per preparare grigliate perfette e deliziose con i nostri consigli per il barbecue.
Scopri quante volte a settimana è consigliato consumare carne rossa per mantenere una dieta equilibrata.
Hai bisogno di scongelare la carne in poco tempo? Ci sono alcuni metodi efficaci e veloci! Scoprili ora!
Ti sei mai chiesto se la carne contiene glutine? La risposta è molto importante per i celiachi. Come stanno le cose.
Un nuovo studio, che sta facendo il giro del mondo, ha scoperto un nuovo effetto negativo del consumo di carne.
La carne può contribuire all'aumento dei livelli di colesterolo nel sangue ma non è sempre così... Leggi l'articolo e scoprilo ora!
Un nuovo studio scientifico ha studiato il legame tra il consumo di carne rossa e i rischi per la salute. Cos'ha scoperto.
Non tutti riusciamo a digerire la carne come sarebbe opportuno. Ecco cosa è meglio sapere.
Una convinzione diffusa riguarda il fatto che i cani possano cibarsi di carne cruda. Ma è davvero così? Facciamo chiarezza.
Il consumo di carne ha permesso l'evoluzione umana? I ricercatori della George Washington University hanno fatto chiarezza.
Un nuovo studio ha associato il consumo regolare di carne a un'ampia gamma di malattie. I dettagli.
Perché molte persone faticano a digerire la carne? Scopriamo i motivi e come ovviare al problema.
Sta suscitando varie reazioni negative lo studio, pubblicato sulla rivista Annals of Internal Medicine, che mette in discussione i vantaggi per la salute da un minore consumo di carni rosse.
Certi alimenti non vanno assolutamente mangiati crudi perché il rischio di intossicazione alimentare è dietro l'angolo. Ecco la lista.
Per molte persone è difficile resistere alla tentazione di una bistecca o di un hamburger. Ma non tutte possono mangiare carne senza problemi.
Nella carne di manzo venduta in macelleria trovati residui di medicinali veterinari. RASFF lancia l'allerta sanitaria.