Alzheimer

Vitamina B12: cos’è, i segni della carenza e in quali alimenti si trova

Vitamina B12: cos’è, i segni della carenza e in quali alimenti si trova

La Vitamina B12 è essenziale per molte funzioni del corpo, come la produzione dell'emoglobina, della mielina e dell'omocisteina. Ecco cos'è meglio sapere (soprattutto se non mangi carne).

5 malattie che rischiamo se beviamo troppe bibite analcoliche

5 malattie che rischiamo se beviamo troppe bibite analcoliche

Ecco cinque malattie che possono causare le bevande analcoliche se consumate troppo spesso.

Cosa succede al nostro corpo quando mangiamo le amarene

Cosa succede al nostro corpo quando mangiamo le amarene

Le amarene hanno proprietà benefiche per la salute maggiori delle tradizioniali ciliegie. Ecco alcune cose che forse non sai.

Olio Extravergine d’Oliva: alleato nella lotta contro l’Alzheimer

Olio Extravergine d’Oliva: alleato nella lotta contro l’Alzheimer

Lo studio della dottoressa Manuela Leri, ricercatrice di Airalzh Onlus, dimostra come l’oleuropeina aglicone e l’idrossitirosolo – i polifenoli dell’Olio EVO – possano prevenire la formazione di proteine tossiche responsabili dello sviluppo dell’Alzheimer.

8 benefici per la salute della salvia

8 benefici per la salute della salvia

La salvia è in giro da molto tempo. Questa pianta nutriente sempreverde proviene dalla famiglia della menta ed è originaria del Mediterraneo. La salvia ha…

4 motivi per cui mangiare cioccolato fa bene alla salute

4 motivi per cui mangiare cioccolato fa bene alla salute

La prossima volta che mangerete un pezzo di cioccolato, potreste non sentirvi eccessivamente in colpa. Ecco perché.

Dall’Australia una speranza per invertire gli effetti del morbo di Alzheimer

Dall’Australia una speranza per invertire gli effetti del morbo di Alzheimer

Al via una ricerca sperimentale che, secondo i medici, può invertire gli effetti dell'Alzheimer e prevenire che si verifichino sin dall'inizio.

Alzheimer e sonno interrotto: trovato collegamento

Alzheimer e sonno interrotto: trovato collegamento

Scoperto un legame tra dormire poco e male e la demenza. Gli studi sono stati diffusi durante la conferenza dell'Associazione Alzheimer.

Due porzioni di funghi ogni settimana possono diminuire il rischio di demenza

Due porzioni di funghi ogni settimana possono diminuire il rischio di demenza

Mangiare due porzioni di funghi a settimana potrebbe dimezzare il rischio del declino anormale del cervello in età avanzata.

Alzheimer, scoperto modo per rallentare il progredire della malattia

Alzheimer, scoperto modo per rallentare il progredire della malattia

La scoperta di un team di ricercatori francesi e statunitense. Si tratta di una nuova speranza per i malati di Alzheimer.

Alzheimer innescato dalla scarsa igiene orale? La scoperta di uno studio

Alzheimer innescato dalla scarsa igiene orale? La scoperta di uno studio

I ricercatori hanno scoperto nel cervello dei malati di Alzheimer un tipo di batteri noti per essere la causa della malattia dei denti e delle gengive.

Un esame del sangue per predire l’Alzheimer

Un esame del sangue per predire l’Alzheimer

Gli scienziati statunitensi hanno sviluppato un esame del sangue per predire l'insorgenza del morbo di Alzheimer dieci anni prima della comparsa dei primi sintomi.

Bere caffè potrebbe ridurre le possibilità di sviluppare l’Alzheimer e il Parkinson

Bere caffè potrebbe ridurre le possibilità di sviluppare l’Alzheimer e il Parkinson

Bere caffè potrebbe essere un modo per contrastare la comparsa di Alzheimer, Parkinson e di altri disturbi. La scoperta di una ricerca.

Alzheimer: un’infezione alle gengive può essere all’origine della malattia

Alzheimer: un’infezione alle gengive può essere all’origine della malattia

Le infezioni gengivali, come la paradontite, sarebbero all'origine dello sviluppo dell'Alzheimer. Ecco perché.

Ha l’Alzheimer: è felice ogni qual volta la figlia le dice di essere incinta

Ha l’Alzheimer: è felice ogni qual volta la figlia le dice di essere incinta

Una figlia ha ripreso la felicità della madre con l'Alzheimer ogni volta che le viene detto che diventerà presto nonna.

Bere caffè potrebbe aiutare nella lotta all’Alzheimer

Bere caffè potrebbe aiutare nella lotta all’Alzheimer

Un team di ricercatori francesi sostiene che la caffeina potrebbe aiutare nel contrastare il morbo di Alzheimer. Ecco perché.

Ha l’Alzheimer, anziana riconosce la nipote e le dice: “Ti amo”

Ha l’Alzheimer, anziana riconosce la nipote e le dice: “Ti amo”

Il video, che è molto commovente, è stato condiviso su varie pagine Facebook, collezionando migliaia di visualizzazioni, commenti e condivisioni.

Scienziati scoprono potenziale trattamento per l’Alzheimer

Scienziati scoprono potenziale trattamento per l’Alzheimer

Scienziati dell'Università della Florida hanno scoperto che una versione modificata di una proteina delle cellule immunitarie potrebbe essere utilizzata come trattamento per la malattia di Alzheimer.

6 differenze tra il morbo di Parkinson e l’Alzheimer

6 differenze tra il morbo di Parkinson e l’Alzheimer

Se non conosci qualcuno affetto da Alzheimer o Parkinson, potrebbe essere difficile distinguere queste due malattie. Ecco 6 differenze da sapere.

Alzheimer, scoperto anticorpo che ha rimosso le placche nei topi

Alzheimer, scoperto anticorpo che ha rimosso le placche nei topi

Alcuni anticorpi potrebbero essere in grado di rimuovere le placche amiloidi dell'Alzheimer dal cervello.

Scoperto legame tra l’Alzheimer e la sonnolenza diurna

Scoperto legame tra l’Alzheimer e la sonnolenza diurna

I ricercatori sanno che l'Alzheimer non può essere ricondotto a una causa singola. Trovato un altro fattore di rischio.

Un cane può avere l’Alzheimer? La Sindrome da Disfunzione Cognitiva

Un cane può avere l’Alzheimer? La Sindrome da Disfunzione Cognitiva

Una delle domande più frequenti che i proprietari fanno ai veterinari sui loro cani anziani è "possono avere l'Alzheimer?".

7 cose significanti che potrebbero essere un segnale pericoloso per la salute

7 cose significanti che potrebbero essere un segnale pericoloso per la salute

A volte è meglio essere ipocondriaci e prestare attenzione a piccole cose che accadono nel corpo perché spesso aiutano a identificare e ad eliminare una malattia pericolosa in una fase precoce.

86enne con l’Alzheimer si riprende un po’ accanto a Babbo Natale

86enne con l’Alzheimer si riprende un po’ accanto a Babbo Natale

Una donna di 86 anni sofferente di demenza ha avuto un momento di ripresa quando ha incontrato Babbo Natale in uno studio fotografico.

Scoperta connessione tra il troppo zucchero e l’Alzheimer

Scoperta connessione tra il troppo zucchero e l’Alzheimer

La patologia potrebbe essere più aggressiva, con sintomi più accentuati. A rivelarlo uno degli ultimi studi americani sulla malattia.

Cure per l’Alzheimer, Bill Gates investe 50 milioni di dollari

Cure per l’Alzheimer, Bill Gates investe 50 milioni di dollari

Bill Gates ha investito miliardi di dollari per combattere la poliomielite, la malaria e altre malattie devastanti nel Paesi in via di sviluppo. Ora vuole occuparsi dell'Alzheimer.

Intelligenza Artificiale può individuare l’Alzheimer 10 anni prima dei sintomi

Intelligenza Artificiale può individuare l’Alzheimer 10 anni prima dei sintomi

Sviluppato un algoritmo che può individuare piccoli cambiamenti strutturali nel cervello causati dalla malattia un decennio prima che i sintomi appaiano.

Fare da babysitter ai nipoti può prevenire l’Alzheimer nei nonni

Fare da babysitter ai nipoti può prevenire l’Alzheimer nei nonni

Dall'Australia uno studio che rivela i benefici per i nonni quando si prendono cura dei propri piccoli nipoti.