La ricerca scientifica riguardo il morbo di Alzheimer prosegue in tutto il mondo, dato che si tratta di una malattia, purtroppo, molto diffusa. I ricercatori…
Una ricerca conferma il legame tra disturbi del sonno e malattia di Alzheimer, evidenziando il ruolo della durata del sonno come fattore di rischio.
L’Alzheimer è una malattia neurodegenerativa che colpisce la memoria e le funzioni cognitive. Riconoscere i primi sintomi è fondamentale per una diagnosi tempestiva e per…
L’Unione Europea approva lecanemab, il primo farmaco capace di rallentare il declino cognitivo da Alzheimer se somministrato precocemente.
Una nuova speranza dalla ricerca: un composto potrebbe invertire i sintomi della demenza.
Quando si parla di malattia di Alzheimer, la perdita di memoria è solitamente uno dei primi sintomi a essere menzionato. Definita da alcuni come “la…
Cancella i ricordi ma non soltanto. La malattia di Alzheimer è un tipo di demenza, un lento e progressivo declino della funzione mentale che include…
E' un'abitudine per molte persone, adulti e bambini. Un gesto che spesso si fa involontariamente: mettersi le dita nel naso.
Uno studio rivela un possibile legame tra colesterolo alto e sviluppo precoce della malattia di Alzheimer.
Gli scienziati hanno scoperto un legame diretto tra il morbo di Alzheimer e il microbiota intestinale.
Alzheimer: come si manifesta la malattia nel cervello? Ecco quello che devi sapere.
Scoperta rivoluzionaria: il Viagra potrebbe ridurre il rischio di Alzheimer. Nuove ricerche suggeriscono un legame promettente.
Scopri i sintomi fisici dell'Alzheimer, spesso trascurati, che possono avere un impatto significativo sulla vita dei pazienti e dei loro familiari.
Scopri le recenti ricerche sulla possibile correlazione tra il gesto comune di mettersi le dita nel naso e lo sviluppo del morbo di Alzheimer.
Scopri le tre fasi dell'Alzheimer e cosa aspettarsi in ciascuna. Panoramica dettagliata della progressione di questa malattia neurodegenerativa.
Il caffè potrebbe aiutare a combattere due malattie degenerative. Cosa dice un nuovo studio.
Il caffè potrebbe aiutare a combattere due malattie degenerative. La scoperta di un nuovo studio.
I benefici per la salute di mangiare i mirtilli: un superfood, dalle proprietà antiossidanti e anti-infiammatorie.
Leggi ora il nostro articolo e scopri perché il cervello smette di apprendere con il tempo che passa.
Leggi ora il nostro articolo e scopri i principali segnali, tre nello specifico, con i quali inizia a manifestarsi la demenza.
Nespole: il frutto dalle innumerevoli proprietà benefiche per la salute.
Scopri se è possibile prevenire l'invecchiamento del cervello e svela la verità sulle strategie e gli approcci per mantenere un cervello sano e funzionante nel corso degli anni.
I polifenoli possono causare una sensazione di bruciore ma, nonostante questa sensazione sgradevole, l'olio extra vergine d'oliva ha proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e antitumorali
Scopri quali sono i livelli nel sangue associati al rischio di Alzheimer e come prevenirlo. Leggi l'articolo per saperne di più.
I rompicapo rappresentano un’attività affascinante e stimolante, in grado di mettere alla prova la nostra mente e di offrire numerosi benefici dal punto di vista…
Scopri i primi segnali dell'Alzheimer e come riconoscerli. L'articolo ti aiuterà a capire come affrontare la malattia, cosa fare per prevenirla e come migliorare la tua salute mentale e cognitiva.
Leggi ora il nostro articolo e scopri quali sono i primi sintomi della demenza a cui fare attenzione.
Il kefir è un alimento probiotico che sta guadagnando popolarità negli ultimi anni per i suoi potenziali benefici per la salute. Originario del Caucaso, il…
L’idea era semplice: reclutare centinaia di persone tra gli 80 e i 90 anni, fornirgli dispositivi di monitoraggio dell’attività fisica e osservare i loro movimenti.…
L’Alzheimer è una malattia neurodegenerativa progressiva che colpisce il cervello e causa la perdita di memoria e l’incapacità di svolgere attività quotidiane. È una malattia…