L'alloro è un ingrediente tipico della nostra cucina. Ma sapevi che fa bene alla salute? Scopri perché in questo articolo.
Quali sono le cause e i sintomi della colica addominale? Come prevenirla? Cosa è meglio sapere.
La tiroide è una piccola ghiandola a forma di farfalla situata alla base del collo. Quali sono le cause e i sintomi dei problemi alla tiroide?
La garcinia cambogia è una pianta che ha acquisito popolarità negli ultimi anni per i presunti benefici per la salute del nostro organismo.
Le bacche di biancospino sono piccoli frutti che presentano una serie di benefici per la salute del nostro organismo.
La candida è un'infezione micotica molto fastidiosa, tuttavia non di difficile trattamento. Scopri di più.
Vi siete mai chiesti se la vostra frequenza di defecazione sia normale o no? Vi risponderemo in questo articolo!
Un attacco cardiaco può essere il risultato anche di altri fattori poco conosciuti. Ecco quali.
Ti stai chiedendo quali siano le malattie più comuni nei cani e come riconoscerle in tempo? Il cane, proprio come noi esseri umani, può essere…
L'acido folico è una sostanza essenziale per la nostra salute perché aiuta l'organismo nella produzione del DNA e dei globuli rossi. Ecco i sintomi della presenza di una carenza.
Il cane non può descrivere i sintomi che avverte ma un proprietario può conoscere quali siano i segni che indichino una malattia. Ecco perché è importante conoscerli.
Il prolasso dell'utero avviene quando l'utero si stacca dalla sua sede e penetra all'interno della vagina. Ecco cosa è meglio sapere.
I consigli di AIGO - Associazione Italiana Gastroenterologi ed Endoscopisti Digestivi Ospedalieri per mantenere la salute e non acquistare sovrappeso nelle settimane più ricche di tentazioni, senza rinunciare ai piaceri della convivialità.
Mangiare cibo crudo fa bene ma ci sono 5 alimenti che bisogna mangiare cotti. Quali sono? Perché? Te lo spieghiamo in questo articolo.
I documenti rilasciati dalla FDA rivelano che la casa farmaceutica Pfizer ha registrato quasi 160mila reazioni avverse al suo vaccino.
Mentre scoreggiare ogni giorno è normale, scoreggiare sempre non lo è. Un peto eccessivo, chiamato anche flatulenza, può essere segno di un problema.
L'Escherichia coli (E. Coli) è una specie di batterio molto nota che costituisce parte integrante della flora batterica intestinale. Tuttavia, esistono forme...
Utilizzati per fare dei piatti molto pratici e veloci, i sottaceti e i sott'oli non dovrebbero essere consumati in modo frequente.
Il tumore alle ovaie ogni anno colpisce 250.000 donne in tutto il mondo e circa 6.000 in Italia. Ecco i segnali da sapere per prevenire.
Provare una sensazione di gonfiore e di malessere dopo i pasti, soprattutto quelli principali, è una situazione che colpisce tantissime persone, più di quanto immagini.…
Il loro basso indice glicemico è l'elemento essenziale che permette ai piselli di far parte della dieta di chi soffre di diabete.
L'involontarietà nel trattenere le feci è il termine esatto a descrivere il problema dell'incontinenza fecale. Scopri il perché e la cura.
Riconoscere i sintomi del Covid-19 nei bambini può essere difficoltoso perché sono lievi o assenti. Facciamo chiarezza.
Conosciuto per i suoi 'poteri' infiammatori e immunosoppressori, il cortisone detiene anche degli effetti collaterali. Ecco quali sono.
Tavola Rotonda online con specialisti clinici per evidenziare i molteplici effetti nocivi dovuti al Covid-19 sull'organismo.
Molto spesso, nell’ambito del benessere, si sente parlare di fermenti lattici. Non tutti sanno che con questa espressione ci si riferisce a un gruppo di…
Utilizzata per diversi scopi terapeutici, la morfina è un potente analgesico. Di uso medico, scopriremo cos'è nello specifico, come e quando si assume.
Alcune cellule del nostro cervello possono 'soffrire' di una morte progressiva dando vita al morbo di Parkinson: ecco i campanelli d'allarme.
I pinoli sono ricchi di fibre vegetali, proteine, vitamine (B, E, PP), calcio, magnesio e ferro. Si presentano come dei semi eduli di colore giallognolo...
Fermenti lattici, ci sono controindicazioni nell'assunzione di questi microrganismi vivi e attivi? Cosa bisogna sapere.