Come preparare il pane in casa: la ricetta semplice e veloce
Il pane fatto in casa è un piccolo grande piacere della vita: nulla batte il profumo avvolgente che si diffonde in cucina durante la cottura, o il gusto di una fetta ancora tiepida spalmata con un velo di burro.

Fare il pane in casa può sembrare un’arte complessa, riservata solo ai panettieri esperti, ma con la giusta ricetta e un pizzico di pazienza, chiunque può trasformarsi in un maestro fornaio.
Ingredienti
- 500g di farina di tipo 0 o tipo 1
- 300ml di acqua tiepida
- 7g di lievito di birra fresco (oppure 2,5g di lievito di birra secco)
- 10g di sale
- 1 cucchiaio di zucchero (opzionale, aiuta la lievitazione)
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Procedimento
- Attivazione del Lievito: Sciogli il lievito e lo zucchero in 100ml di acqua tiepida. Lascia riposare per circa 10 minuti, fino a quando non si forma una schiuma sulla superficie.
- Impasto: In una ciotola grande, mescola la farina con il sale. Aggiungi il lievito attivato e inizia a impastare, aggiungendo gradualmente il resto dell’acqua. A metà dell’impasto, incorpora l’olio extravergine d’oliva.
- Lavorazione: Impasta energicamente per almeno 10 minuti, fino a ottenere un composto liscio ed elastico. Se l’impasto risulta troppo appiccicoso, aggiungi un po’ di farina; se è troppo secco, aggiungi un po’ d’acqua.
- Prima Lievitazione: Forma una palla con l’impasto e mettila in una ciotola leggermente oliata. Copri con un panno umido e lascia lievitare in un luogo caldo per 1-2 ore, o fino al raddoppio del volume.
- Formatura: Riprendi l’impasto, sgonfialo delicatamente con i pugni e dai la forma desiderata al tuo pane. Puoi creare una pagnotta rotonda o un filone allungato.
- Seconda Lievitazione: Posiziona l’impasto su una teglia rivestita di carta forno. Copri con il panno umido e lascia lievitare per un’altra ora.
- Cottura: Preriscalda il forno a 220°C. Prima di infornare, fai alcuni tagli superficiali sull’impasto con un coltello affilato. Questo aiuterà il pane a espandersi uniformemente durante la cottura. Cuoci per circa 30-35 minuti, o fino a quando il pane non risulta dorato e, picchiettando la base, suona vuoto.
- Raffreddamento: Lascia raffreddare il pane su una gratella prima di tagliarlo, per evitare che l’umidità si condensi all’interno rendendolo gommoso.
Valori Nutrizionali (per fetta, basati su 20 fette)
- Calorie: 110 kcal
- Proteine: 3g
- Carboidrati: 22g
- Grassi: 1g
- Fibre: 1g
Questo pane rustico è l’accompagnamento perfetto per ogni pasto, dalla colazione alla cena, o può essere gustato da solo come snack. La soddisfazione di sfornare un pane fatto in casa è impareggiabile.
Leggi anche: Pollo ripieno ai funghi champignon: la ricetta