Quanto dovresti dormire in base alla tua età?
Scopri l'importanza del sonno per la salute, i tempi di sonno raccomandati per età e consigli pratici per dormire profondamente.
Numerosi studi scientifici hanno dimostrato che un sonno insufficiente ha impatti negativi sulla salute e il benessere, causando cancro, malattie cardiovascolari, diabete, problemi di memoria, sbalzi d’umore, ipertensione e un indebolimento del sistema immunitario, solo per citarne alcuni. La mancanza di sonno è semplicemente il risultato di dormire meno di quanto il tuo corpo ha bisogno o di avere un sonno non abbastanza ristoratore.

Tempi di Sonno Raccomandati per Età
Non bisogna sottovalutare l’importanza del sonno. Né cercare di dormire meno durante la notte, con la scusa che “dormire è una perdita di tempo”. Per sapere se tu o i tuoi figli dormite abbastanza, ecco le raccomandazioni dell’Istituto Nazionale del Sonno e della Vigilanza, per un periodo di 24 ore:
- Dalla nascita fino a 2 anni: 14-17 ore
- Da 3 a 5 anni: 10-14 ore
- Da 6 a 10 anni: 10-11 ore
- Adolescenza: 9-10 ore
- Adulti: 7-9 ore
- Anziani: 7-8 ore
Si tratta ovviamente di medie. Il fabbisogno di sonno varia da individuo a individuo, a seconda del suo stato di salute, stile di vita e altri fattori. Così, alcuni adulti nel fiore degli anni saranno in ottima forma dormendo 5 ore a notte, ma altri hanno bisogno di 10 ore per funzionare normalmente.

Leggi anche: Le strategie e i consigli per dormire bene e svegliarsi riposati
Perché un Sonno Adeguato è Essenziale
Dormire a sufficienza ogni giorno è necessario per:
- Crescere bene: nei bambini e negli adolescenti, il corpo secerne l’ormone della crescita durante la fase di sonno profondo.
- Rigenerare le cellule: il corpo produce più proteine durante il sonno, essenziali per la rigenerazione cellulare.
- Prendersi cura del sistema nervoso: la mancanza di sonno influisce sulla memoria e sulle prestazioni cognitive. Una prolungata privazione del sonno può portare a disturbi neurologici.
- Migliorare l’aspettativa di vita: gli scienziati continuano a studiare il sonno per capire perché è essenziale per noi. Esperimenti sugli animali hanno dimostrato che la privazione del sonno REM porta a una riduzione dell’aspettativa di vita. La mancanza di sonno danneggia il sistema immunitario, che ci protegge dalle infezioni.
Come Dormire Profondamente
Il sonno profondo è il risultato di una serie di attività che lo innescano più facilmente. Ecco perché si raccomanda di prendere tutte le precauzioni per regolare il sonno e beneficiare di un tempo di sonno ottimale. E questo significa andare a letto presto, cioè alle 22:00 o al massimo alle 23:30. Inoltre, dovresti anche:
- Smettere di fumare 2 ore prima di coricarti
- Fare attività fisica al mattino o durante il giorno, ma non la sera
- Mettere in ordine la tua camera
- Rilassarti
- Mangiare leggero la sera
- Smettere di consumare alcol
- Evitare gli schermi 2 ore prima di andare a dormire (leggere e scrivere per riempire questo tempo)
- Andare a letto non appena ti senti stanco
Fonte: çaminteresse.fr
Iscriviti gratis ai nostri canali per non perdere nessun nostro post!
Telegram: iscriviti qui
WhatsApp: iscriviti qui