Con l'arrivo della bella stagione, sono tante le persone che si chiedono se le zanzare possono trasmettere il Coronavirus. Ecco la risposta degli esperti.
Sono tante le persone che si chiedono se sarà possibile fare il bagno al mare evitando il contagio da Coronavirus. Ecco cosa dicono gli esperti.
Secondo un recente studio brasiliano, l'estate potrebbe aiutarci e oltre i 25°C la velocità di trasmissione del Coronavirus potrebbe stabilizzarsi.
La terapia con il plasma dei guariti da Coronavirus è sempre più utilizzata e, secondo diversi studi, non comporta effetti collaterali.
La pandemia da Coronavirus e tutto quello che le ruota attorno è ovviamente al centro dell’attenzione scientifica da mesi. Tra le scoperte più interessanti dei…
L'infezione da Coronavirus può provocare eruzioni cutanee a piedi e mani? Ecco cosa dicono gli esperti internazionali in merito.
Secondo quanto riportato da alcuni medici francesi, già a dicembre c'erano pazienti Covid-19 positivi e mai stati in Cina in diversi ospedali del Paese.
Il Coronavirus è più pericoloso dell'influenza. Scopriamo i principali motivi per cui questa affermazione è vera.
Secondo gli esperti dei CDC USA, esistono diverse condizioni sottostanti che possono esporre una persona a un maggior rischio di contrarre il Coronavirus.
Secondo alcuni scienziati cinesi di spicco, il Coronavirus potrebbe tornare con la prossima stagione invernale.
In alcuni ospedali di New York, si sta sperimentando un farmaco contro il bruciore di stomaco sui pazienti con Coronavirus.
Uno studio pubblicato su Cell ha fornito chiarimenti sulle cellule del corpo più a rischio di essere infettate dal Coronavirus.
Una bambina di 3 settimane, la più giovane paziente della Scozia, è in via di guarigione dopo avere contratto il Covid-19.
L'isolamento finalizzato al contenimento del contagio da Coronavirus ha effetti anche sulla pelle. Scopriamo quali e come curarla.
Il materiale genetico del virus Sars-Cov-2 può essere trovato nelle acque di scarico. Lo suggerisce uno studio condotto a Roma e Milano.
Come mai alcuni pazienti sono risultati positivi al Coronavirus dopo diversi tamponi negativi? Ecco le risposte della scienza.
Per quanto tempo sono contagiose le goccioline respiratorie? Vediamo l'opinione degli esperti su questo interrogativo centrale in tempo di Coronavirus.
Gli impianti di condizionamento dell'aria interna contribuiscono alla diffusione del Coronavirus? Ecco cosa dicono gli esperti.
Il Covid-19 si diffonde attraverso le goccioline emesse dalla tosse o dallo starnuto. Per prevenirne la diffusione, il governo francese ha raccomandato alcune misure da seguire.
I pazienti affetti da Coronavirus e ricoverati in terapia intensiva vengono messi a pancia in giù per ottimizzare i livelli di saturazione dell'ossigeno.
I test sierologici del Coronavirus tracciano una storia della malattia, permettendo di capire se una persona ha sviluppato o no gli anticorpi.
Molte persone vivono i sintomi del Coronavirus in maniera lieve. Quali sono i consigli per gestire il trattamento a casa? Scopriamoli assieme.
Il Coronavirus nell'80% dei casi si manifesta in maniera lieve. In altri, invece, palesa sintomi pesanti a causa di alcuni fattori di rischio.
A che ora è meglio andare a letto? La risposta a questa domanda cambia a seconda di diversi fattori, in primis sulal base dell'età.
In questo periodo di pandemia di Coronavirus, sono tantissime le persone che, soffrendo di allergie, si chiedono quali siano le differenze tra queste ultime e…
Come devono comportarsi i diabetici per proteggersi al meglio contro il Coronavirus? Scopriamo assieme cosa dicono gli esperti e gli aiuti della scienza.
Il vaccino BCG, utilizzato per debellare la tubercolosi, può avere degli effetti positivi sui tassi di mortalità relativi al Coronavirus.
Un nuovo studio ha scoperto che il recettore Dpp4, presente sulla superficie delle cellule, è una vera e propria serratura molecolare usata dal Coronavirus.
Tra le bufale più diffuse sul Coronavirus, spicca senza dubbio quella che vede un collegamento tra il SARS-CoV-2 e le antenne 5G.
In questo periodo di emergenza per il Coronavirus, è opportuno sostituire le lenti a contatto con gli occhiali. Scopriamo come mai.