A causa di condizioni di lavoro che prevedono vicinanza e ritmi frenetici, il Coronavirus si diffonde spesso nei mattatoi.
Un team di ricercatori australiani hanno scoperto un legame tra il clima umido e l’aumento del numero dei casi di coronavirus.
Il nuovo coronavirus ha subito mutazioni rapide e potrebbe diffondersi per un tempo più lungo del previsto. Lo sostiene uno studio.
Secondo un recente articolo, l'impegno per sostenere i Paesi in estrema difficoltà per via del Covid-19 potrebbe tradursi in un vaccino più debole.
Cosa ha dimostrato uno studio dell'Ospedale Bambino Gesù di Roma pubblicato sulla rivista scientifica Journal of American Association for Pediatric Ophthalmology and Strabismus.
Secondo un recente studio dell'Imperial College di Londra, grazie al lockdown sono state evitate in Europa ben tre milioni di morti per Coronavirus.
Così all'Ansa il professore Pierluigi Lopalco, epidemiologo dell'Università di Pisa. Ha dato anche una spiegazione al perché sta succedendo.
In attesa della ripresa a pieno regime del traffico aereo, tra le domande che si rincorrono rientra l’interrogativo legato all’utilizzo delle mascherine durante la fase…
Secondo gli esperti OMS, il Coronavirus non sta mutando in forme più gravi per quanto riguarda la trasmissibilità della malattia e i suoi sintomi.
Dall'inizio dell'epidemia di Covid-19, subito il diabete è stato ritenuto un fattore di rischio rilevante nella comorbidità. Ma ci sono due tipi di diabete.
Oggi, in Lombardia, sono stati registrati 402 nuovi casi di coronavirus, ovvero il 77% del totale nazionale. Come si spiega questo dato?
Andrea Crisanti, professore di microbiologia all'università di Padova, a Mattino Cinque News, ha affrontato il tema dell'aggressività del virus.
Un recente studio congiunto statunitense ha chiarito il ruolo del pipistrello e del pangolino nella nascita del nuovo Coronavirus.
Antonio Cassone, ordinario di microbiologia medica all'università la sapienza di Roma, ha commentato le dichiarazioni di Alberto Zangrillo.
La virologa Ilaria Capua, intervistata a Non è un paese per giovani su Radio2, ha commentato le ultime sul nuovo coronavirus.
Intervistato dal Messaggero, il virologo Andrea Crisanti ha commentato la decisione del Governo Conte di permettere la mobilità tra le Regioni dal 3 giugno.
Un trapianto record effettuato al Policlinico di Milano, con un percorso che prima di oggi era stato tentato solo in Cina, dove la diffusione del coronavirus ha avuto inizio, ha salvato la vita a un giovane di 18 anni.
Polmoni a rischio per almeno 6 mesi dopo essere guariti da Covid-19, mentre il 30% dei pazienti avrà problemi respiratori cronici.
Le sigarette al mentolo, recentemente vietate in tutta l'UE, secondo la scienza sono molto pericolose. Scopriamo come mai.
Secondo un recente studio statunitense, l'idrossiclorochina somministrata ai pazienti affetti da Coronavirus aumenta il rischio cardiovascolare.
Da un laboratorio cinese potrebbe arrivare un trattamento a base di anticorpi capace di garantire un'immunità di qualche settimana contro il Coronavirus.
Un recente studio condotto da un'equipe dell'Università di Princeton ha confermato che le temperature estive non rallenteranno il Coronavirus.
Da due studi internazionali arrivano ulteriori prove dell'origine naturale del Coronavirus.
Coronavirus: si può essere infettati due volte dal SARS-CoV-2?
Secondo un recente studio, anche la sola conversazione può generare goccioline respiratorie potenzialmente pericolose per il contagio da Coronavirus.
Sono diverse le start up che, nel mondo, stanno lavorando a trattamenti basati su anticorpi monoclonali capaci di proteggere dal Coronavirus e di curare i…
Sono tantissime le persone che si chiedono se, con la stagione estiva, le mascherine diventeranno pericolose. Alcuni esperti giapponesi hanno risposto.
Il Covid-19 potrebbe non scomparire mai: a dirlo nei giorni scorsi è stato Michael Ryan, numero uno dell’OMS per quanto riguarda la gestione delle emergenze…
Una tv giapponese ha portato in scena un esperimento in cui si vede come il Coronavirus si diffonde durante una cena tra amici.
Il Covid-19 non è solo una malattia respiratoria. Sono diversi i medici che hanno notato sintomi anomali, come per esempio pericolosi coaguli di sangue.