Perché non dovresti mai lavare il pollo prima di cucinarlo
I rischi, spesso sottovalutati, del lavaggio del pollo crudo.
Lavare il pollo è un’abitudine comune in molte cucine, ma in realtà è una pratica che dovremmo evitare. Infatti, lavare il pollo crudo prima di cucinarlo può aumentare il rischio di contaminazione da batteri come la salmonella e la campylobacter, che possono causare patologie anche gravi.
Quando laviamo il pollo, infatti, non eliminiamo i batteri nocivi che possono essere presenti sulla superficie della carne cruda. Al contrario, permettiamo a queste sostanze di “avere campo libero” sulle superfici circostanti come il lavello, i piatti e gli utensili da cucina, aumentando il rischio di contaminazione crociata.

Inoltre, il lavaggio del pollo può anche compromettere la qualità della carne stessa. L’acqua che utilizziamo per lavare il pollo può penetrare nella carne, diluendo il sapore e la consistenza. Questo può rendere il pollo meno gustoso e meno appetibile per chi lo consuma.
Ma allora, come possiamo preparare in modo sicuro una delle carni più salutari in assoluto? Ecco alcuni consigli utili.
LEGGI ANCHE: Tieni il trucco sul viso tutto il giorno anche in casa? Ecco cosa rischia la tua pelle
Maneggiare il pollo con cura
Quando maneggiamo il pollo crudo, è importante lavarsi sempre le mani prima e dopo, utilizzando acqua calda e sapone. Inoltre, bisogna evitare di toccare altri alimenti dopo aver manipolato il pollo, per evitare la contaminazione crociata.

Cucinare il pollo facendo attenzione alle temperature
La cottura del pollo a temperature elevate (75-80°C) è la miglior difesa contro i batteri nocivi. È importante controllare la temperatura interna del pollo con un termometro per alimenti per assicurarsi che sia cotto correttamente.
Pulire il piano di lavoro e gli utensili
Dopo aver manipolato il pollo crudo, è importante pulire immediatamente il piano di lavoro e gli utensili da cucina utilizzati con acqua calda e sapone. In questo modo si riduce il rischio di contaminazione crociata.
In conclusione, lavare il pollo crudo prima di cucinarlo può sembrare un’abitudine igienica, ma in realtà è un’azione rischiosa che può causare malattie alimentari e compromettere la qualità della carne stessa. Meglio seguire queste semplici regole per una cucina sicura e igienica.
LEGGI ANCHE: Federica muore dopo aver partorito: aveva 27 anni