Perché si forma un livido e cambia colore?

Un livido, o ecchimosi, è un segno visibile sulla pelle che si sviluppa quando i vasi sanguigni sotto la cute si rompono a causa di un trauma. Ma perché i lividi cambiano colore nel tempo? Ecco una spiegazione dettagliata.

Formazione del livido

Quando si subisce un colpo, i capillari sotto la pelle si danneggiano. Il sangue fuoriesce da questi vasi sanguigni e si diffonde nei tessuti circostanti, causando il classico colore rosso-bluastro iniziale del livido. Questo sangue contiene emoglobina, che è responsabile del colore rosso vivo del sangue.

Evoluzione del colore

Dopo la formazione del livido, il corpo inizia il processo di guarigione:

  • Arrivo dei globuli bianchi: I globuli bianchi si dirigono verso il sito dell’infortunio. Avvolgono l’area danneggiata e iniziano a degradare le cellule del sangue presenti.
  • Decomposizione dell’emoglobina: L’emoglobina rilascia prodotti di decomposizione durante questo processo. Tra questi, abbiamo il biliverdina (un pigmento biliare verde) e il bilirubina (un pigmento biliare giallo-rosso).
  • Cambiamento di colore:
    • Rosso-purpureo: Subito dopo l’infortunio, il colore è rosso a causa dell’emoglobina nel sangue fresco.
    • Bluastro o Nero: Con il tempo, l’ossigenazione dell’emoglobina diminuisce, portando a colori più scuri.
    • Verde: Quando l’emoglobina si degrada in biliverdina, il livido assume un colore verde.
    • Giallo: La bilirubina conferisce un tono giallo al livido mentre viene smaltita dal corpo.
    • Ritorno al Normale: Infine, il livido scompare mentre il corpo riassorbe tutti i pigmenti e i residui.

Fattori che influenzano il colore

Diversi fattori possono influenzare il cambiamento di colore e la velocità di guarigione di un livido:

  • Profondità e Gravità del Trauma: lividi più profondi o gravi possono impiegare più tempo a cambiare colore.
  • Salute Personale: persone con problemi di circolazione o che assumono anticoagulanti possono avere lividi che cambiano colore più lentamente.
  • Età: la pelle degli anziani tende a mostrare lividi più facilmente e possono cambiare colore in modo diverso.

Iscriviti gratis ai nostri canali per non perdere nessun nostro post!

Telegram: iscriviti qui
WhatsApp
: iscriviti qui

Articoli correlati