Come preparare i panzerotti in casa: facile e veloce

Questa delizia italiana, simile a un calzone ma fritta, è un capolavoro culinario. Scopri la ricetta.

Questa delizia italiana, simile a un calzone ma fritta, è un capolavoro culinario che unisce sapori ricchi e una croccantezza irresistibile.

Tipici della regione Puglia, i panzerotti sono un piacere da gustare, ideali per una serata tra amici o un caldo incontro familiare.

Ingredienti:

Per l’impasto:

  • 500 g di farina di tipo “00”
  • 250 ml di acqua tiepida
  • 25 g di lievito fresco
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 cucchiaino di sale
  • 30 ml di olio extravergine d’oliva

Per il ripieno:

  • 200 g di mozzarella, tagliata a dadini
  • 150 g di prosciutto cotto, tagliato a dadini
  • 200 g di passata di pomodoro
  • Sale e pepe q.b.
  • Origano secco q.b.
  • Olio per friggere

Procedimento:

  1. Preparazione dell’impasto:
    • Sciogliere il lievito fresco nell’acqua tiepida con lo zucchero.
    • In una grande ciotola, versare la farina e fare un buco al centro. Aggiungere l’olio, il sale, e la miscela di acqua e lievito.
    • Impastare fino a ottenere un composto omogeneo e elastico. Coprire con un panno umido e lasciare lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore.
  2. Preparazione del ripieno:
    • In una ciotola, mescolare la mozzarella e il prosciutto con un pizzico di sale e pepe.
    • Preparare la passata di pomodoro condita con sale, pepe e origano.
  3. Assemblaggio:
    • Dopo la lievitazione, dividere l’impasto in palline di circa 80 g ciascuna.
    • Stendere ogni pallina in un disco sottile.
    • Al centro di ogni disco, mettere un cucchiaio di passata di pomodoro e un cucchiaio del mix di mozzarella e prosciutto.
    • Piegare a metà e sigillare bene i bordi.
  4. Cottura:
    • In una padella profonda, riscaldare abbondante olio.
    • Friggere i panzerotti fino a che non diventano dorati e croccanti.
    • Scolarli su carta assorbente per rimuovere l’eccesso di olio.

Valori Nutrizionali (per panzerotto):

  • Calorie: 400 kcal
  • Proteine: 18 g
  • Grassi: 22 g (di cui saturi 7 g)
  • Carboidrati: 34 g
  • Fibre: 2 g
  • Zuccheri: 3 g
  • Sale: 1.2 g

Questi panzerotti sono un vero tesoro culinario, perfetti per portare un po’ di gioia italiana nella tua cucina. Puoi anche variare il ripieno secondo i tuoi gusti, magari con ricotta e spinaci o salsiccia e mozzarella.

Leggi anche: Frittata di spaghetti: pronta in un lampo! Scopri la ricetta

Articoli correlati