Acqua, un’alleata per tutte le donne. Ecco perché

Acqua, un’alleata per tutte le donne. Ecco perché

La nutrizionista Elisabetta Bernardi spiega come una corretta idratazione possa essere un importante aiuto per il benessere delle donne, dalla gravidanza alla menopausa, fino alla salute della pelle.

Ecco quali sono i problemi psicologici più comuni nelle donne oltre i 50 anni

Ecco quali sono i problemi psicologici più comuni nelle donne oltre i 50 anni

La crisi di mezz'età nelle donne: ecco cosa è importante sapere.

Perché si perdono i capelli?

Perché si perdono i capelli?

Non è detto che sia sempre facile individuare la natura e le origini della perdita dei capelli. Ecco cos'è meglio sapere.

Il ciclo non ne voleva sapere di smettere, la diagnosi: una malattia rara

Il ciclo non ne voleva sapere di smettere, la diagnosi: una malattia rara

Normalmente, i cicli mestruali durano da 3 a 5 giorni. Quando una donna ha un ciclo che dura più di una settimana, c’è qualcosa che…

Dopo il cancro cervicale 24enne condivide un importante consiglio sui social

Dopo il cancro cervicale 24enne condivide un importante consiglio sui social

Heather Ryan, dopo la diagnosi di cancro cervicale, si è attivata per sensibilizzare le persone alla prevenzione.

Meghan Markle aspetta un bimbo a 37 anni: un bene o un male?

Meghan Markle aspetta un bimbo a 37 anni: un bene o un male?

C'è chi si preoccupa per l'età della Duchessa del Sussex. In realtà, molti studi dimostrano che la sua età potrebbe portare più benefici che problemi.

Mangiare biologico riduce il rischio di tumore. La scoperta di uno studio

Mangiare biologico riduce il rischio di tumore. La scoperta di uno studio

Una ricerca ha dimostrato che chi mangia prodotti biologici ha meno rischi di sviluppare alcuni tipi di tumore.

Sindrome dell’occhio secco: ne soffre il 60% delle donne dopo i 50 anni

Sindrome dell’occhio secco: ne soffre il 60% delle donne dopo i 50 anni

Sindrome dell'occhio secco: sensazione di corpo estraneo, prurito e annebbiamento visivo tra i sintomi. I consigli dell'esperto.

Mal di schiena dopo i 50 anni: cause, soggetti a rischio e consigli

Mal di schiena dopo i 50 anni: cause, soggetti a rischio e consigli

La lombalgia o più comunemente dolore alla schiena coinvolge la colonna vertebrale e la muscolatura. Ecco cosa bisogna sapere.

Polipi cervicali: sintomi, cause e trattamento

Polipi cervicali: sintomi, cause e trattamento

I polipi cervicali (o polipi della cervice) sono escrescenze sulla cervice, che di solito hanno la forma di un dito o di un bulbo

5 segnali del corpo che dicono che stai invecchiando precocemente

5 segnali del corpo che dicono che stai invecchiando precocemente

Gli scienziati sostengono che il tasso di invecchiamento del corpo dipende principalmente da molti fattori esterni e non del tutto dall'ereditarietà. Ecco cosa è meglio sapere.

Cancro vaginale: tipi, sintomi, fattori di rischio e prevenzione

Cancro vaginale: tipi, sintomi, fattori di rischio e prevenzione

Non si parla spesso del cancro vaginale perché è piuttosto raro. È, comunque, importante conoscere i sintomi e i fattori di rischio.

Gozzo tiroideo: fattori di rischio, cause e sintomi

Gozzo tiroideo: fattori di rischio, cause e sintomi

Gozzo è un termine usato per descrivere una tiroide ingrandita in maniera anormale.

Peli superflui sul mento? Ecco quale potrebbe essere la causa

Peli superflui sul mento? Ecco quale potrebbe essere la causa

In generale, i peli sul mento delle donne sono innocui. Occasionalmente, però, questo può essere un sintomo di una condizione che richiede cure mediche urgenti.

Incontinenza urinaria: tipi, cause e prevenzione

Incontinenza urinaria: tipi, cause e prevenzione

L'incontinenza urinaria è una condizione medica, che colpisce quasi un terzo della popolazione statunitense, secondo l'American Urological Association.

Cancro endometriale: sintomi, fattori di rischio e trattamento

Cancro endometriale: sintomi, fattori di rischio e trattamento

Lo squilibrio ormonale, che può colpire una una donna nell'arco della sua vita, la espone a molte patologie uterine, una di queste è il cancro dell'endometrio.

Dolore al seno: cause e quando andare dal medico

Dolore al seno: cause e quando andare dal medico

Alcune donne nell'arco della vita possono provare dolore al seno. Questa situazione le spinge, spesso, a chiedersi se si possa trattare di un sintomo del cancro. Tuttavia si tratta di un'ipotesi è altamente improbabile.

Lo zucchero non è la causa di diabete e malattie cardiovascolari

Lo zucchero non è la causa di diabete e malattie cardiovascolari

È il risultato di una ricerca che ha coinvolto un pool di ricercatori americani e 80mila donne.

Nuovi rimedi per contrastare la secchezza vaginale

Nuovi rimedi per contrastare la secchezza vaginale

La sindrome genito - urinaria (SGU) provoca irritazione della vagina e/o prurito, perdite insolite, cattivo odore. Tali disturbi influenzano la vita intima della donna, i rapporti sessuali e il desiderio e sono vissuti come un invecchiamento.

Vaginite atrofica: sintomi, cause e trattamento

Vaginite atrofica: sintomi, cause e trattamento

Durante la menopausa il corpo della donna subisce molti cambiamenti (a causa della diminuzione degli estrogeni): uno di questi è la secchezza vaginale.

La menta piperita e gli 8 effetti positivi sulla salute

La menta piperita e gli 8 effetti positivi sulla salute

La menta, oltre ad essere ampiamente utilizzata in cucina e nei trattamenti medici, è anche aggiunto a varie bevande calde e fredde.

Gotta: sintomi e prevenzione dell’artrite gottosa

Gotta: sintomi e prevenzione dell’artrite gottosa

Hai mai sentito parlare di gotta? Nei tempi antichi questa condizione era chiamata la malattia dei re perché era associata al consumo di pasti abbondanti e vino che la gente comune non poteva permettersi.

I cambiamenti climatici influenzano la nostra salute?

I cambiamenti climatici influenzano la nostra salute?

La meteoropatia è un fenomeno che si manifesta con il deterioramento della salute in risposta ai cambiamenti delle condizioni climatiche

Sudorazione eccessiva dalle ascelle: rimedi contro l’iperidrosi

Sudorazione eccessiva dalle ascelle: rimedi contro l’iperidrosi

Vi è mai capitato di sudare dalle ascelle anche in giornate non particolarmente calde? La sudorazione è una funzione naturale del corpo, consiste nel rilascio di liquido attraverso le ghiandole sudoripare.

Lo yogurt contro l’infiammazione cronica. La scoperta di uno studio

Lo yogurt contro l’infiammazione cronica. La scoperta di uno studio

L'infiammazione può essere 'buona'. Fa parte del sistema immunitario innato del corpo, la nostra prima linea di difesa da malattie e ferite.

Malattie della tiroide: ipertiroidismo e ipotiroidismo

Malattie della tiroide: ipertiroidismo e ipotiroidismo

I problemi alla tiroide possono letteralmente rovinarti la vita. A volte i sintomi sono difficili da identificare. Ecco cos'è meglio sapere.

Infarto: cause, sintomi e prevenzione

Infarto: cause, sintomi e prevenzione

L’infarto è la principale causa di morte nei paesi occidentali. Uno spauracchio temuto da tutti, non soltanto dagli anziani e dagli uomini. Esso non è…

Varicosi: cos’è, perché si sviluppa e i fattori di rischio

Varicosi: cos’è, perché si sviluppa e i fattori di rischio

La varicosi è una malattia molto comune soprattutto nelle donne. Oltre il 25% di tutti gli adulti soffre di questa condizione.

Cosa succede al nostro corpo se il colesterolo cattivo è alto?

Cosa succede al nostro corpo se il colesterolo cattivo è alto?

Il colesterolo è una sostanza presente nella maggior parte dei tessuti del corpo. Ecco cosa è importante saper

Cistite: sintomi, fattori di rischio e prevenzione

Cistite: sintomi, fattori di rischio e prevenzione

La cistite è un altro nome usato per indicare l'infezione della vescica. Di solito è causata da batteri che normalmente vivono nell'intestino.