Gli occhi non servono solo a vedere, ma anche a rilevare l'invisibile, rivelando il nostro stato di salute.
Le borse sotto gli occhi sono un problema comune che può derivare da vari fattori come mancanza di sonno, stress, disidratazione, alimentazione scorretta, allergie o…
Scopri come l'alimentazione può aiutarti a prevenire e alleviare i sintomi delle emorroidi. Cibi consigliati, alimenti da evitare e consigli utili per il tuo benessere.
Da generazioni, ci si interroga sul momento ideale per aggiungere il sale all’acqua della pasta: prima o dopo l’ebollizione? Questo apparente dettaglio culinario ha generato…
Gli acari della polvere, microscopici abitanti delle nostre case, possono scatenare fastidiose reazioni allergiche. Ecco come riconoscerle, trattarle e prevenirle.
Il cancro dell'ano, sebbene raro, richiede attenzione ai sintomi precoci per una diagnosi tempestiva e un trattamento efficace.
Stanco di sentirti appesantito? Scopri come la dieta detox può aiutarti a depurare il corpo e ritrovare energia e vitalità. Elimina le tossine e sentiti più leggero!
La squadra di Zanetti vince in trasferta al Tardini contro quella di Pecchia nel pomeriggio di domenica 15 dicembre, match valido per la 16^ giornata…
Capelli crespi e spenti? Scopri le cause e i rimedi per una chioma da sogno! Consigli pratici e prodotti efficaci.
Il reflusso gastroesofageo è un disturbo comune che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Si verifica quando il contenuto dello stomaco risale nell’esofago,…
La presenza di sangue nelle urine, nota come ematuria, è un sintomo che può suscitare preoccupazione. Cosa devi sapere.
Gli Struffoli sono un dolce natalizio tipico della tradizione napoletana, famoso per il suo aspetto festoso e il sapore irresistibile.
Forse non lo sapevate, ma in questo momento migliaia di minuscoli esseri viventi stanno camminando sul vostro viso e nutrendosi delle cellule della vostra pelle:…
Scopri i benefici della frutta secca e le sue proprietà nutrizionali, incluse le fonti di ferro per il tuo benessere quotidiano.
Il colesterolo alto è spesso asintomatico, ma a volte si manifesta con segnali visibili, come i xantomi tendinei.
La malattia di Parkinson coinvolge principalmente alcune funzioni quali il controllo dei movimenti e dell'equilibrio.
La peste non è mai stata debellata del tutto. Potrebbe scoppiare una nuova pandemia? Cerchiamo di capirne di più.
Ecco alcuni consigli che non tutti conoscono per congelare il pane in modo ottimale e senza rischi per la salute.
La presbiopia è un disturbo visivo che colpisce inevitabilmente tutte le persone a partire dai 45-50 anni, quando il cristallino, la lente naturale dell’occhio, perde gradualmente la…
Ieri sera è terminata la 15^ giornata di Serie A, ma questa sera comincia già il 6^ turno del girone unico di Champions League. In…
Con l’arrivo del freddo, la nostra chioma è spesso messa a dura prova. Temperature rigide, vento gelido, umidità e riscaldamento artificiale possono rendere i capelli…
I donuts senza lattosio sono un'alternativa deliziosa e leggera ai classici dolcetti fritti. Scopri la ricetta.
La vitamina B12, nota anche come cobalamina, è una vitamina essenziale per il corretto funzionamento del corpo umano. Essa è cruciale per la produzione di…
Per una persona che ha difficoltà motorie, come può essere un anziano, anche un semplice dislivello può rappresentare un problema, andando a compromettere l’accessibilità di…
L’appendicite è una condizione medica che si verifica quando l’appendice, una piccola struttura a forma di sacco situata all’inizio dell’intestino crasso, si infiamma. Questa infiammazione…
Il brontolio dello stomaco è un fenomeno comune, ma a volte può essere sintomo di disturbi digestivi. Impara a riconoscere i segnali del tuo corpo.
Il virus respiratorio sinciziale (RSV) può causare gravi problemi di salute, ma ora è disponibile un vaccino per proteggere le persone più vulnerabili.
Il kiwi, ricco di vitamina C, può migliorare l'umore e il benessere mentale? Un nuovo studio neozelandese indaga i benefici di questo frutto esotico.
Una ricerca conferma il legame tra disturbi del sonno e malattia di Alzheimer, evidenziando il ruolo della durata del sonno come fattore di rischio.
L'epatite Delta è strettamente legata all'epatite B e può causare gravi danni al fegato. Conoscere i rischi e le nuove terapie è fondamentale.