L’agopuntura fa davvero bene? Questa disciplina medica che mutua parte delle sue caratteristiche dalla tradizione medica cinese, è molto praticata al giorno d’oggi. Come sottolineato…
Tutte le cause della sudorazione eccessiva e come intervenire per risolvere il problema.
Le principali cause dell'eccessiva crescita dei peli e quando preoccuparsi.
Un team di psicologi clinici dell'Università del Kansas (USA) sostiene che l'elevato consumo di zucchero durante le festività natalizie possa scatenare la depressione.
Il diabete di tipo 2 in Italia affligge quasi 5 milioni di persone ma la malattia non ha gli stessi effetti su uomini e donne.
Le donne hanno una serie di esigenze nutrizionali uniche e la scelta dei tipi di alimenti e bevande può avere un effetto positivo sulla salute. Ecco qualche utile consiglio.
Domenica 20 ottobre si celebrerà la Giornata Mondiale dell'osteoporosi e, per l'occasione, Prisco Piscitelli e Umberto Tarantino dell'Università di Roma Torvergata hanno rivelato alcuni dati.
Qualche tempo fa la gotta era chiamata 'la malattia del re' perché associata al consumo di pasti abbondanti e di vino che la gente comune non poteva permettersi
Le donne con cancro al seno metastatico possono evitare la chemioterapia. La scoperta di uno studio italiano.
L'osteoartrite è una malattia causata dall'usura della cartilagine che provoca dolori articolari e limita i movimenti. Ecco cosa è meglio sapere.
Le nostre spalle diventano più deboli con l'età. Ecco quattro condizioni che possono causare i dolori.
Lo ha comunicato l'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA). Ecco i dettagli.
Rimedi naturali per contrastare gli effetti del flusso mestruale abbondante. Ecco la lista.
L'incredibile storia di Monica Thompson.
Le cipolle si trovano nella maggior parte dei tipi di cucine. Oltre a farci ‘piangere’, questo ortaggio è molto saporito e aromatico. Inoltre, diversi studi…
Ci sono molti fattori che entrano in gioco in una pancia tonda. Ad esempio, gli alimenti che consumiamo ogni giorno. Ecco una lista.
Il fumo, si sa, ha un impatto negativo su entrambi i generi ma ci sono effetti specifici riservati alle donne. Ecco quali.
Gli attacchi di cuore non sono sempre così drammatici come quelli che si vedono nei film. Ecco cosa bisogna sapere.
Un cancro, se preso in tempo, ha molte probabilità di essere sconfitto. Ecco perché è importante conoscere questi sintomi.
Il prurito può essere il risultato della semplice secchezza della pelle ma anche di alcune malattie (pure gravi). Ecco cosa è meglio sapere.
Ci sono sintomi spesso difficili da distinguere dal dolore che le donne provano prima del ciclo mestruale. Ecco perché è meglio sapere queste cose.
Un team di ricercatori ha presentato un nuovo strumento in grado di identificare le pazienti che possono fare a meno della chemioterapia per il cancro al seno.
Un nuovo trattamento aumenta il tasso di sopravvivenza del cancro al seno in uno stadio avanzato del 29%.
La vescica iperattiva è una condizione piuttosto comune. Molti i casi non segnalati perché le persone sono spesso troppo imbarazzate per discutere il problema con i medici.
Una ricerca ha studiato l'impatto dell'alimentazione sul tasso di mortalità del cancro al seno. Ecco cos'è stato scoperto.
Come rimuovere le vene varicose (o vene a tela di ragno) dal corpo. Ecco cinque metodi comuni.
La sindrome dell'occhio secco è una malattia molto comune. Ecco cosa è meglio sapere.
I fichi sono un frutto ricco di sostanze benefiche per la salute. Ecco perché è importante comprenderli nell'alimentazione.
La salvia è in giro da molto tempo. Questa pianta nutriente sempreverde proviene dalla famiglia della menta ed è originaria del Mediterraneo. La salvia ha…
Le donne con la menopausa spesso presentano le cosiddette vampate di calore. Ecco alcuni metodi per tenerle sotto controllo.