Quali sono i segni di una gravidanza? Come una donna può scoprire di essere incinta? Quando fare il test? Quello che c'è da sapere.
L'afasia è un disturbo del linguaggio che si verifica a causa di un danno cerebrale. Quali sono i sintomi? E le cause?
La demenza vascolare è una malattia difficile da diagnosticare. Ecco perché è importante conoscere queste cose.
Leggi ora il nostro articolo dedicato ai benefici dell'acido folico negli adulti.
Spasmi degli occhi, tic e tremolii delle palpebre sono piuttosto comuni. Ecco da cosa sono causati.
Durante la notte il corpo produce meno urina. Quindi, andare in bagno spesso nelle ore notturne è indicatore di un problema di salute.
Ogni anno in Italia circa 120 mila persone sono colpite da infarto ma ridurre il rischio di malattie cardiovascolari tramite l'alimentazione è possibile.
Leggi ora il nostro articolo dedicato alla leucemia mieloide acuta con tutte le informazioni sulle cure.
Chiunque abbia perso un animale domestico conosce l’ondata di dolore che può portare questo lutto, eppure per qualche ragione tale perdita viene spesso ignorata come…
Le cisti mammarie sono formazioni benigne che riguardano tantissime persone. Scopriamo come si manifestano e quando preoccuparsi.
Morire di vecchiaia significherebbe, per la stragrande maggioranza della popolazione, morire di una bella morte. Ma è davvero così?
Mettersi le dita nel naso può aumentare il rischio di un grave problema di salute. Lo suggerisce uno studio. I dettagli.
La disabilità neuromotoria consiste nella difficoltà di locomozione e movimento, una condizione che in alcune circostanze rende necessario il supporto di ausili e che in…
Prima i sospetti sullo stato di salute di Vladimir Putin sembravano aleatori, oggi a parlare della malattia del Presidente Russo è l'ex spia russa Boris Karpichkov.
La demenza è una condizione che si verifica nelle persone con gravi lesioni cerebrali o malattie neurodegenerative come l'Alzheimer e il Parkinson.
Un attacco cardiaco può essere il risultato anche di altri fattori poco conosciuti. Ecco quali.
C'è un sintomo poco noto del morbo di Alzheimer, di recente scoperto dagli scienziati. Ecco quale.
L'acido folico è una sostanza essenziale per la nostra salute perché aiuta l'organismo nella produzione del DNA e dei globuli rossi. Ecco i sintomi della presenza di una carenza.
La sclerosi multipla è una malattia giovanile perché, nella maggior parte dei casi, viene diagnosticata tra i 20 e i 50 anni. Cosa è meglio sapere.
L'ultima variante del virus Covid-19, Omicron, si è velocemente diffusa in tutta Europa. Ma è possibile essere infettati due volte?
Studi recenti hanno dimostrato che il grasso viscerale eccessivo, chiamato anche pancia grassa, può essere anche più pericoloso dell'obesità.
Il coriandolo è un’erba aromatica comunemente utilizzata in cucina per insaporire varie pietanze. Quali sono i suoi benefici?
Oggi, 2 febbraio 2022, il mondo del cinema è in lutto per la morte di una delle più grandi celebrità del cinema italiano e internazionale. Di cosa è morta?
Focus nel XIV Pneumomeeting: 200 specialisti hanno acceso i riflettori su criticità del SSN, telemedicina e patologie respiratorie trascurate per la pandemia. Presentato un “orologio” in grado di misurare parametri vitali per quelle croniche.
Bere birra con moderazione apporta molti benefici alla salute, tuttavia è necessario essere accorti in alcune situazioni.
Alcuni Paesi stanno uscendo gradualmente dalla crisi sanitaria, come Israele o gli Emirati Arabi Uniti, grazie a misure rigide e una campagna di vaccinazione efficace…
La rivista scientifica BMJ riporta il caso di una donna in cui il Covid-19 è stato associato alla mucormicosi, una grave infezione all’occhio. Nel dettaglio,…
Chiamati così perché proteggono lo stomaco, i gastroprotettori richiamano sé dei benefici quanto dei rischi dati dagli effetti collaterali.
Se vuoi proteggere il tuo corpo dall'influenza e malattie gravi, scegli di mangiare il melograno: è un protettore del nostro corpo.
L'invecchiamento precoce o Sindrome di Werner è una condizione rara che interferisce con il normale sviluppo dell'organismo, esponendo a differenti rischi.