Le lenti a contatto sono la principale causa di ospedalizzazione nel reparto di oftalmologia dell'Ospedale universitario di Rennes, in Francia.
La storia arriva dal Regno Unito. Protagonista una bambina di 10 anni che è viva ma non riesce ad interagire.
L’allerta è partita dalla Francia, paese di origine dei molluschi, ed è arrivata in Italia attraverso il sistema Rasff, che considera il rischio serio.
Con la fioritura delle piante arrivano anche le tanto temute allergie che colpiscono una persona su 4.
Molti di noi abbiamo avuto la varicella quando eravamo bambini. Ma il virus che causa la malattia non scompare e può manifestarsi anche decenni dopo sotto forma di fuoco di Sant'Antonio.
Fino a poco tempo fa, la malattia cardiaca era considerata tipica dell'uomo. Uno dei motivi è che gli uomini tendono ad avere attacchi di cuore in giovane età.
I calcoli biliari sono depositi solidificati di fluido digestivo che possono formarsi nella cistifellea.
Un team di medici ha riparato con successo la vista in due pazienti con la degenerazione maculare legata all'età (AMD).
Il morbo di Crohn è un tipo comune di malattia infiammatoria intestinale (IBD). Ecco cosa è utile sapere.
Un team di ricercatori hanno scoperto un modo facile e sano per ridurre il rischio di sclerosi multipla. Tutto ciò che serve è aggiungere pesci e frutti di mare all'alimentazione.
Lidl richiama il dolce Conchiglia gianduia: possibile presenza frammenti metallici. Allerta del Ministero della Salute per rischio fisico. Il richiamo riguarda solo il punto vendita Lidl Trento – Via Maccani
La sinusite è una condizione caratterizzata dall'infiammazione dei seni paranasali.
I medici hanno eliminato dal volto di uno statunitense, Lucas McCulley, uno dei tumori più estremi e complicati mai visti.
L'uso delle lenti a contatto sta diventando sempre più comune. Anche perché le lenti a contatto sono più comode da indossare rispetto agli anni passati.
Per la prima volta in Italia, presso l’Unità di Oculistica dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano è stato eseguito l’impianto di una protesi sottoretinica – un vero e proprio modello di retina artificiale – in una donna non vedente.
L'artrite reumatoide è una malattia autoimmune seria che porta all'infiammazione delle articolazioni.
L'ipertensione è un altro nome per indicare la pressione sanguigna alta. Si tratta di una condizione che può portare a gravi complicazioni e aumenta il rischio di malattie cardiache e ictus.
Sui social media è in corso una nuova e pericolosa follia: mangiare capsule di detersivo. Ecco perché non si fa!
La rinite allergica (a volte chiamata febbre da fieno) è una condizione in cui la parte interna del naso si infiamma quando si entra in contatto con un allergene.
Rinunciare ad abitudini dannose per la salute può essere difficile. E lo è ancora di più abbandonare quelle che normalmente riteniamo vantaggiose.
La nostra società sta diventando sempre più consapevole dei disturbi mentali. Può essere, però, difficile riconoscere i segni di un problema mentale.
L'uva, si sa, è un frutto delizioso e offre una varietà di benefici alla salute. Ecco quali.
Durante la gravidanza, le donne fanno del loro meglio per attenersi a uno stile di vita e a un'alimentazione più sana possibile per i bambini e per se stesse.
Le ulcere della bocca (o afte) sono comuni e il 40% delle persone ne soffre a un certo punto della vita. Sono causati dal virus Herpes Simplex di tipo 1.
Non dovremmo preoccuparci solo delle nostra linea ma anche di quella dei nostri animali domestici. Ecco qualche consiglio utile.
Coinvolti numerosi lotti. Ecco quali non bisogna consumare.
A volte è meglio essere ipocondriaci e prestare attenzione a piccole cose che accadono nel corpo perché spesso aiutano a identificare e ad eliminare una malattia pericolosa in una fase precoce.
Dormire meno di otto ore è collegato all'ansia e alla depressione. Lo sostiene una nuova ricerca.
Il caso era così raro che è stato assegnato a un team di 22 medici. Ecco com'è andata l'operazione.