La mononucleosi è una malattia infettiva meglio conosciuta come 'malattia del bacio'. Approfondiamo gli aspetti salienti.
Un disturbo del sangue di cui ultimamente si parla molto, la trombocitopenia o piastrinopenia cui prognosi dipende dalla causa scatenante.
Il fegato grasso, o steatosi epatica, è una condizione che può essere tenuta sotto controllo tramite una mirata alimentazione.
La diarrea è un sintomo molto riconosciuto che può essere la spia di diverse malattie. Esploriamole.
La salute del proprio corpo è possibile coglierla anche osservando la propria lingua, se questa è formata da una patina biancastra vuol dire...
Di certo, virus e batteri sono responsabili di molte malattie per questo può essere difficile fare una netta distinzione tra loro.
Il cortisone viene utilizzato per svariate problematiche ma - a lungo termine - può dare degli importanti effetti collaterali, vediamoli insieme.
La perdita di appetito (o inappetenza) può coinvolgere chiunque durante una fase di vita. Diverse possono essere le cause.
Ti ritrovi spesso con quel senso di nausea che ti crea malessere giornaliero? Ci sono dei rimedi per fermarla, eccone alcuni.
Uno studio ha reso noto che l'80% dei pazienti con Covid-19 di una nuova ricerca in Spagna aveva una carenza di Vitamina D.
In caso di milza infiammata le sue funzioni sono alterate, normalmente opera svolgendo diversi compiti che sono utili all'organismo.
I dolori articolari (artralgia) possono nascere non solo dalle articolazioni stesse ma anche dai legamenti, i tendini, i muscoli, inoltre...
Come reagisce il corpo dopo l’assunzione di molto alcol? Molto dipende dal tipo di alcol consumato. Approfondisci.
Vi sveliamo quali sono le malattie del fegato che danno diritto alla pensione di invalidità e i requisiti per richiedere il sussidio.
L'astenia è un senso di affaticamento generale che può insorgere in diverse situazioni. Scopriamo quali e come intervenire.
L'artrite è una patologia che si contraddistingue per l'insorgenza di infiammazione articolare e che può presentarsi in diverse forme. Vediamo quali.
Quando si parla di cirrosi epatica, si inquadra una patologia cronica del fegato molto grave. Nelle prossime righe, vedremo di preciso di cosa si tratta,…
«Al momento non sappiamo se una persona può infettarsi di nuovo con il coronavirus dopo essere guarita. Questo perché nella fase in cui siamo è…
La cirrosi epatica è una grave condizione epatica responsabile di molti decessi. Ma quali sono i sintomi della cirrosi e di cosa si tratta?
Il cancro al fegato è uno dei tumori digestivi più aggressivi ma anche uno dei tumori i cui trattamenti si sono evoluti di più di recente.
In molti coprono il sedile del WC dei bagni pubblici con la carta igienica ma è sbagliato e il motivo è molto semplice. Ecco di quale si tratta.
L'indigestione, le mestruazioni, la costipazione e le allergie alimentari sono le cause più comuni e di solito sono temporanee. Tuttavia, se il gonfiore diventa cronico, allora potrebbe essere un segno di qualcosa di più grave.
Una donna di 33 anni, dopo essere stata 'visitata' da un agopuntore per curare un infortunio al braccio e al polso, ha avuto il collasso di un polmone.
Ci sono alimenti che, se non si conoscono bene, possono causare conseguenze letali. Ecco quali.
Lo dice un nuovo studio che ha analizzato i dati di 469mila cittadini britannici. I dettagli.
La sensazione di formicolio alle mani e ai piedi è sgradevole e fastidiosa. Di solito è causata da qualcosa di non grave, come i movimenti ripetitivi o le mani e/o i piedi che si trovano nella stessa posizione per troppo tempo.
La malattia del fegato grasso (o steatosi epatica non alcolica - NAFLD) è sempre più comune. Ecco alcuni consigli utili sull'alimentazione da seguire.
Una donna incinta può farsi un tatuaggio? O è meglio aspettare la fine della gravidanza? Ecco cosa ha detto un'esperta.
Alla riunione annuale della Associazione Italiana per lo Studio del Fegato si parla di epatite C e steatosi, con focus sulla ricerca e cura in epatologia: esperti e giovani ricercatori a confronto
Ci sono comportamenti che vanno evitati se vogliamo mantenerci in salute. Ecco quali.