Lavarsi i denti è una delle abitudini di igiene quotidiana più importanti per mantenere un sorriso sano. Tuttavia, molte persone si trovano a fare i…
Partire per un viaggio e tornare a casa in piena forma? È possibile! Ecco come proteggersi dai germi e godersi la vacanza senza preoccupazioni.
L’Alzheimer è una malattia neurodegenerativa che colpisce la memoria e le funzioni cognitive. Riconoscere i primi sintomi è fondamentale per una diagnosi tempestiva e per…
La buccia della mela è ricca di nutrienti, ma può contenere pesticidi. Scopri come eliminarli e conservare al meglio questo prezioso frutto.
La malattia di Crohn è una patologia infiammatoria cronica che colpisce l'intestino. Cause, sintomi, diagnosi e possibili terapie.
Scopriamo il valore nutrizionale delle uova, come cucinarle per massimizzare l'apporto proteico e sfatiamo alcuni miti sul loro consumo.
L’uso ricreativo del protossido di azoto cresce, tra facilità di accesso e rischi sottovalutati. Analizziamo il fenomeno, dall’allarme sociale alla regolamentazione.
L’Unione Europea approva lecanemab, il primo farmaco capace di rallentare il declino cognitivo da Alzheimer se somministrato precocemente.
I gatti comunicano il loro affetto in modi unici e sorprendenti: ecco 10 segnali che il tuo felino ti vuole bene e come interpretarli.
Scopri come tensioni muscolari e salute del corpo influiscono sulla vista, con collegamenti sorprendenti tra cervicale, fegato e invecchiamento.
Depressione, ansia, disturbi del sonno e altre patologie croniche sono spesso associate all'emicrania, richiedendo un approccio integrato alla gestione della salute.
La regola dei 5 secondi, secondo cui il cibo caduto a terra si può mangiare se raccolto entro 5 secondi, è stata smentita da uno studio scientifico.
I sardi fanno visita al Grifone all’ora di pranzo di domenica 24 novembre, match valido per la 13^ giornata di Serie A Il pomeriggio di…
Migliaia di acari microscopici vivono sul nostro viso, nutrendosi di cellule morte e sebo. Ma cosa sono esattamente i Demodex e sono davvero pericolosi per la nostra salute?
La colite nervosa, conosciuta anche come sindrome dell’intestino irritabile (IBS), è una condizione che colpisce il tratto gastrointestinale ed è spesso correlata a fattori psicologici…
Le malattie contagiose rappresentano una delle principali sfide per la salute pubblica globale. La loro capacità di diffondersi rapidamente da persona a persona, spesso attraversando…
Un nuovo studio evidenzia come fumo, ipertensione e fibrillazione atriale aumentino significativamente il rischio di disabilità grave o morte dopo un ictus.
Le lasagne con verdure sono un piatto colorato e gustoso, perfetto per chi cerca un’alternativa più leggera alle tradizionali lasagne al ragù. Questa versione vegetariana…
L'avocado è un superfood ricco di nutrienti e benefici per la salute. Scopri otto modi in cui l'avocado può migliorare il tuo benessere.
Gli uomini sembrano soffrire di più quando si tratta di raffreddore. Scopri il ruolo degli ormoni e le differenze di genere nella risposta immunitaria.
Secondo le stime, nel 2050 potrebbero raggiungere i 10 milioni i decessi causati da infezioni non trattabili, un numero superiore a quello delle morti per…
Sognare di annegare è un’esperienza onirica comune, spesso accompagnata da una forte sensazione di angoscia e impotenza. L’acqua, elemento primordiale e simbolo dell’inconscio, può rappresentare…
Cresce l'allarme per l’aumento dei casi di morbillo in Italia: esperti evidenziano l’importanza della vaccinazione.
Marije, giovane mamma, condivide la sua esperienza con il cancro al seno e offre consigli su prevenzione, supporto e accettazione della malattia.
Nuove scoperte sul ruolo della salute intestinale nel rischio cardiovascolare: uno studio italiano rivela come la disbiosi aumenti le probabilità di infarto e ictus.
L'osteoporosi è una malattia silenziosa che indebolisce le ossa. Scopri come prevenirla e gestirla con uno stile di vita sano.
Scopri perché il peperoncino è piccante, come misurare la sua piccantezza e quali rimedi utilizzare per alleviare la sensazione di bruciore.
La dematerializzazione delle ricette mediche diventerà realtà entro il 2025, ma rimangono dubbi sulla stabilità delle infrastrutture tecnologiche.
Un psichiatra ha identificato cinque segnali che potrebbero indicare la presenza di un disturbo antisociale di personalità in una persona. Ecco come riconoscere la psicopatia nella vita quotidiana.
Ricercatori di Stanford hanno sviluppato una nuova tecnica che potrebbe rivoluzionare le terapie antitumorali: "ingannando" le cellule tumorali e inducendole all'autodistruzione.