5 modi per ridurre il rischio di cancro al pancreas

5 modi per ridurre il rischio di cancro al pancreas

Il tumore al pancreas è il più mortale tra tutti i tipi più comuni di malattia.

Cancro endometriale: sintomi, fattori di rischio e trattamento

Cancro endometriale: sintomi, fattori di rischio e trattamento

Lo squilibrio ormonale, che può colpire una una donna nell'arco della sua vita, la espone a molte patologie uterine, una di queste è il cancro dell'endometrio.

Bere caffè ogni giorno allunga la vita. Lo dice una ricerca

Bere caffè ogni giorno allunga la vita. Lo dice una ricerca

Secondo uno studio pubblicato su JAMA Internal Medicine, chi beve da due a tre tazze di caffè ogni giorno ha un rischio di morte inferiore rispetto a chi non lo fa.

Infarto silenzioso: cos’è, sintomi e quando chiamare un medico

Infarto silenzioso: cos’è, sintomi e quando chiamare un medico

Non sempre un attacco cardiaco mostra segni e sintomi evidenti. Questa situazione è nota come "infarto silenzioso".

Cardiomiopatia ischemica: sintomi, trattamento e prevenzione

Cardiomiopatia ischemica: sintomi, trattamento e prevenzione

La cardiomiopatia ischemica (CM) è una malattia del muscolo cardiaco che spesso deriva da una malattia coronarica e da attacchi cardiaci.

Retinopatia diabetica: sintomi, fattori di rischio e prevenzione

Retinopatia diabetica: sintomi, fattori di rischio e prevenzione

Il diabete può portare a una serie di complicazioni, soprattutto se non monitorato come si deve.

7 benefici per la salute della spirulina

7 benefici per la salute della spirulina

La spirulina, il cui nome latino è Arthrospira, è un'alga blu-verde (cianobatterio) che viene utilizzata come integratore alimentare e si ritiene che sia molto salutare.

Anemia perniciosa: sintomi, cause e trattamento

Anemia perniciosa: sintomi, cause e trattamento

L'anemia perniciosa è disfunzione che si verifica quando il corpo non riesce a produrre a sufficienza i globuli rossi a causa della carenza di vitamina B12. Questo disturbo, anche se molto raro, può colpire qualsiasi soggetto (gli anziani sono maggiormente a rischio).

7 benefici per la salute della pianta della Moringa

7 benefici per la salute della pianta della Moringa

La moringa è un albero umile che cresce in India e in altre parti dell'Asia e dell'Africa. Ecco le sue proprietà curative.

Essere sposati fa bene alla salute. Lo dice una ricerca

Essere sposati fa bene alla salute. Lo dice una ricerca

Un nuovo studio ha scoperto che le persone non sposate hanno il 42% di probabilità in più di morire per malattie cardiovascolari e il 55% di probabilità in più di morire per un ictus.

Spina bifida curata in utero, al Policlinico di Milano primo intervento d’Europa

Spina bifida curata in utero, al Policlinico di Milano primo intervento d’Europa

La spina bifida è un grave difetto della colonna vertebrale e del midollo spinale. Ecco cos'è stato fatto a Milano.

Bere 4 tazze di caffè al giorno fa bene al cuore degli anziani. Lo dice uno studio

Bere 4 tazze di caffè al giorno fa bene al cuore degli anziani. Lo dice uno studio

I pensionati dovrebbero bere quattro tazze di caffè al giorno per proteggere e riparare il muscolo cardiaco.

Polipi del colon: sintomi, fattori di rischio e prevenzione

Polipi del colon: sintomi, fattori di rischio e prevenzione

I polipi del colon sono escrescenze anomale di tessuto che appaiono sulla parete del colon e del retto.

Cirrosi epatica: sintomi, cause, complicazioni e prevenzione

Cirrosi epatica: sintomi, cause, complicazioni e prevenzione

Il fegato partecipa a molte importanti funzioni del corpo, tra cui la digestione, la produzione di ormoni e la rimozione di prodotti di scarto dal sangue.

Perché una mela al giorno toglie il medico di torno?

Perché una mela al giorno toglie il medico di torno?

Una ricerca italiana ha spiegato perché le mele sono così salutari per il nostro organismo.

Frutta, verdura e carboidrati integrali: così la fertilità si preserva anche a tavola

Frutta, verdura e carboidrati integrali: così la fertilità si preserva anche a tavola

Una dieta sana ed equilibrata aiuta a mantenere la capacità riproduttiva. «Attenzione a intolleranze alimentari, obesità e alcolici», osserva Marina Bellavia specialista del centro Procrea.

Ecco le patologie più diffuse fra gli immigrati sbarcati in Italia

Ecco le patologie più diffuse fra gli immigrati sbarcati in Italia

I dati sono ufficiali e provengono dal Ministero della Salute. Tante le patologie legate alle condizioni dei viaggi della speranza.

Cancro al fegato: cause, sintomi e prevenzione

Cancro al fegato: cause, sintomi e prevenzione

Il fegato è un organo molto importante con funzioni essenziali.

Cardiomiopatia: sintomi, fattori di rischio e trattamento

Cardiomiopatia: sintomi, fattori di rischio e trattamento

Il cuore è un organo complesso che agisce come un motore nel corpo.

Patate: proprietà e benefici

Patate: proprietà e benefici

Tubero assai diffuso, ha soprattutto proprietà antiossidanti.

Ingrossamento della prostata: sintomi, fattori di rischio e complicazioni

Ingrossamento della prostata: sintomi, fattori di rischio e complicazioni

Quando il corpo invecchia si espone a molteplici cambiamenti. Per gli uomini uno dei problemi legati all'età e l'ingrossamento della prostata, chiamato anche "iperplasia prostatica benigna" (IPB), è una condizione comune che non è pericolosa di per sé ma può causare alcune gravi complicanze.

Malattia del fegato grasso: fattori di rischio, sintomi e consigli

Malattia del fegato grasso: fattori di rischio, sintomi e consigli

Il fegato è responsabile di molte e importanti funzioni dell'organismo. Aiuta la digestione, immagazzina determinati nutrienti e interviene nella liberazione delle tossine.

Epilessia: cos’è, sintomi e cause

Epilessia: cos’è, sintomi e cause

L'epilessia è una malattia neurologica in cui una caotica attività elettrica nel cervello provoca convulsioni.

Aterosclerosi: sintomi, fattori di rischio e prevenzione

Aterosclerosi: sintomi, fattori di rischio e prevenzione

L'aterosclerosi è una malattia in cui la placca si accumula sulle pareti delle arterie e si restringono e diventano meno flessibili.

3 falsi miti e 3 cose che forse non sapevi sui genitali femminili

3 falsi miti e 3 cose che forse non sapevi sui genitali femminili

Alcuni dei miti più diffusi sulla donna sono legati alle parti intime. Così come ci sono alcune cose da sapere.

Formaggi pastorizzati di latto vaccino, pericolo listeriosi

Formaggi pastorizzati di latto vaccino, pericolo listeriosi

Il 30 maggio scorso il Ministero della Salute italiano ha notificato alla UE un’allerta alimentare per la presenza di Listeria monocytogenes in formaggi pastorizzati di latte vaccino provenienti dall'Ungheria.

Glaucoma: cos’è, tipi, sintomi e fattori di rischio

Glaucoma: cos’è, tipi, sintomi e fattori di rischio

Quando abbiamo una buona vista, tendiamo a dare ciò per scontato. Ma i nostri occhi sono un organo molto sensibile e la vista può deteriorarsi con l'età e a causa di altri fattori.

Gengivite: cause e rimedi

Gengivite: cause e rimedi

Causato soprattutto dalla cattiva igiene orale, è un problema risolvibile se non viene trascurato.

Cetrioli: proprietà e benefici

Cetrioli: proprietà e benefici

Indicati per chi è dieta e soffre di diabete, hanno spiccate proprietà antiossidanti.

Anemia: cos’è, sintomi e fattori di rischio

Anemia: cos’è, sintomi e fattori di rischio

L'anemia è una condizione in cui il sangue presenta un numero di globuli rossi sani inferiori ai valori normali. I globuli rossi sono responsabili del trasporto dell'ossigeno dai polmoni al resto del corpo.