L’ernia è una condizione medica in cui una parte di un organo interno, solitamente l’intestino o tessuti molli, fuoriesce attraverso un punto debole della parete…
Uno studio dell’Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari del Consiglio nazionale delle ricerche di Bari (Cnr-Ibiom) ha approfondito gli effetti della somministrazione della polidatina…
Manovre fuori dagli standard per l’intervento di cardiologia mininvasiva che ha salvato la vita a un giovane adulto nato con il cuore a metà (senza…
La colite non è solo un disturbo fisico: è un fastidio persistente che si insinua nella vita quotidiana, spesso in silenzio, ma con effetti devastanti…
Il cortisolo è un ormone prodotto dalle ghiandole surrenali, due piccole ghiandole situate sopra i reni. Appartiene alla famiglia dei glucocorticoidi, ed è noto come…
A Misterbianco, in provincia di Catania, una donna affetta da depressione post partum ha lanciato la sua neonata di sette mesi dal balcone del secondo…
La menopausa è una fase naturale nella vita di ogni donna, che segna la fine del ciclo mestruale e della fertilità. Di solito si manifesta…
La sudorazione è un processo naturale e necessario per regolare la temperatura corporea, ma quando diventa eccessiva, può trasformarsi in un problema quotidiano difficile da…
È stato segnalato un caso di febbre dengue a Capiago Intimiano, nella provincia di Como. La persona colpita è tornata da un viaggio all’estero e…
La dolcezza della natura può fare molto più di quanto immagini: scopri perché la miele è un tesoro per la tua salute quotidiana.
I fattori che aumentano il rischio di demenza potrebbero cominciare a danneggiare la memoria molto prima di quanto si pensasse.
Dormire bene non è solo una questione di riposo: è uno dei pilastri fondamentali della salute fisica, mentale ed emotiva. Un sonno di qualità è…
La vita è davvero strana, no? Un giorno stai programmando le vacanze estive e quello dopo ti ritrovi a dover gestire la burocrazia post mortem…
La stanchezza primaverile, spesso definita come “mal di primavera”, è un fenomeno comune che si verifica con l’arrivo della primavera. Le cause principali di questo…
Avere buone difese immunitarie è fondamentale per mantenere una buona salute generale. Il sistema immunitario è infatti la nostra principale barriera di difesa contro virus,…
La disbiosi vaginale è uno squilibrio del microbiota vaginale, che è l’insieme di microrganismi (batteri, funghi, virus) che abitano naturalmente la vagina. In condizioni normali,…
Camminare ogni giorno per almeno 30 minuti è una delle abitudini più semplici ed efficaci per prendersi cura della propria salute. Non richiede attrezzature costose,…
Una recente ricerca pubblicata sullo Scandinavian Journal of Primary Health Care ha fornito dati concreti su un fenomeno a lungo sospettato: le abitudini malsane adottate…
Dopo i 40 anni, molte persone iniziano a notare cambiamenti nel proprio corpo: maggiore difficoltà nel perdere peso, più stanchezza e meno tono muscolare. Uno…
Il tè verde è molto più di una semplice bevanda: è un rituale, una tradizione secolare e un concentrato di proprietà benefiche. Conosciuto per il…
La fitoterapia è una disciplina medica che utilizza le piante medicinali e i loro estratti per la prevenzione, il trattamento e la cura di malattie…
Quando si soffre di stitichezza, il primo impulso è spesso quello di ricorrere ai lassativi da banco. Ma prima di prendere farmaci, esistono valide alternative…
Dal primo giorno ai benefici dopo un mese: ecco la trasformazione del corpo senza le sigarette. Cosa succede al tuo corpo dopo 20 minuti Solo…
Molte persone si svegliano più stanche di quando sono andate a dormire. Secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità, circa il 30% degli italiani soffre…
Una scoperta scientifica getta nuova luce sul legame tra cervello e apparato digerente, aprendo scenari inediti per il trattamento di ansia e stress. In un’epoca…
La vista è uno dei sensi più preziosi che possediamo. Attraverso gli occhi percepiamo forme, colori, movimenti, espressioni, dettagli che ci aiutano a comprendere e…
Avere un buon umore non è solo una questione di sentirsi felici: è una risorsa fondamentale per il nostro equilibrio psicofisico. Uno stato d’animo positivo…
C’è un momento in cui il corpo smette di essere uno sfondo silenzioso e familiare, e diventa improvvisamente protagonista, reclamando attenzione. È il momento in…
L’11 aprile è la Giornata Mondiale del Parkinson, istituita nel 1997 dall’European Parkinson’s Disease Association (EPDA) per commemorare la nascita del medico inglese James Parkinson,…
Il sonno non è solo un momento di pausa, ma una funzione vitale per il corpo e la mente. Durante il riposo notturno, l’organismo svolge…