Un pancreas artificiale si è appena dimostrato un trattamento migliore per le persone con il diabete di tipo 1.
In un report di oltre 100 pagine, Foodwatch critica la politica di marketing e lobbismo di Coca-Cola.
Stando a un rapporto dell'ISTAT in Italia nel 2016 erano oltre 3 milioni e 200 mila le persone che hanno dichiarato di essere affette da diabete, il 5,3% dell'intera popolazione.
Gli scienziati hanno rivelato la struttura tridimensionale della proteina della longevità che può aiutare a sviluppare terapie per il trattamento del diabete, dell'obesità e di alcuni tumori.
Gli scienziati hanno scoperto un nuovo gene che impatta negativamente sulla regolazione dell'insulina, l'ormone chiave del diabete.
Fino a poco tempo fa, il diabete era distinto in due tipi. Tuttavia, ne esiste un terzo, una scoperta fatta di recente.
Il diabete nei gatti è un problema sempre più crescente. Ecco perché è importante conoscere le cause di questa patologia e le modalità per prevenirla.
Ottimo risultato conseguito da un team di ricercatori che ha condotto uno studio internazionale multicentrico sul Sotagliflozin.
La scoperta è stata fatta da un team di ricercatori di Londra. C'è entusiasmo ma anche cautela. Ecco perché.
Secondo una nuova ricerca, bere alcol in maniera moderata ridurrebbe il rischio di diabete. Ma alcuni esperti nutrono dei dubbi.
L‘embolia del tronco encefalico rappresenta una delle condizioni neurologiche più gravi e potenzialmente letali, a causa del ruolo vitale svolto da questa regione del cervello.…
La pasta è senza dubbio uno degli alimenti più iconici della cucina italiana, conosciuta e amata in tutto il mondo. Con la sua semplicità e…
Il miele, nettare dorato prodotto dalle api, è molto più di un semplice dolcificante naturale: è un vero e proprio alleato per il nostro benessere.…
Scopri i sintomi, i fattori di rischio e le strategie di prevenzione di questa malattia insidiosa.
È un regime alimentare del quale si parla molto, anche perché adottato da numerosi vip e celebrità che esaltano i suoi benefici. Stiamo parlando del…
Le malattie autoimmuni sono patologie caratterizzate da una reazione anomala del sistema immunitario, che attacca e distrugge i tessuti sani dell’organismo, riconoscendoli erroneamente come estranei.…
Bambini bevono slushy drinks e finiscono in ospedale: i pericoli per la salute nascosti dietro queste bevande ghiacciate.
Conoscere le differenze tra arresto cardiaco e attacco di cuore può fare la differenza tra la vita e la morte. Ecco cosa devi sapere per agire tempestivamente in caso di emergenza.
Le malattie asintomatiche rappresentano una sfida significativa per la medicina moderna, poiché si manifestano senza segni evidenti che possano destare sospetti nel paziente. Questo le…
Un buon sonno è uno degli aspetti fondamentali per mantenere una buona salute e migliorare la qualità della vita. Sebbene spesso venga trascurato, il sonno…
È di qualche giorno fa la notizia di due 13enni di Ferrara che hanno accusato un malore e sono finite in ospedale dopo aver assunto…
La dieta mediterranea è un modello alimentare tradizionale che si è sviluppato nei paesi del Mediterraneo, come Italia, Grecia, Spagna e altre nazioni costiere. La…
Pasta, riso o patate: quale tra questi alimenti ha l'indice glicemico più alto? I consigli utili per un'alimentazione sana ed equilibrata.
L'alfalfa, ricca di nutrienti, offre benefici per la salute. Scopri come integrarla nella tua dieta, precauzioni e consigli d'uso.
La celiachia è una patologia che richiede attenzione e impegno da parte della famiglia e dei professionisti sanitari. Con una diagnosi precoce e una gestione corretta attraverso una dieta senza glutine, i bambini con celiachia possono vivere una vita sana e piena di soddisfazioni.
Esiste anche il dito a scatto nei bambini, che essenzialmente ha la sua causa in una ristrettezza congenita del canale digitale.
Circa una persona su tre è a rischio di malattie renali. Occorre pertanto identificare e gestire eventuali fattori di rischio per lo sviluppo di malattie renali.
Papa Francesco affetto da polmonite bilaterale, cos'è e come si cura, i sintomi e le possibili complicazioni.
E’ finita in ospedale il 4 febbraio scorso per una pancreatite acuta Luciana Littizzetto, conduttrice, comica e ospite fissa del programma “Che tempo che fa”…
La neuropatia è una condizione medica che colpisce i nervi periferici. Può derivare da diverse cause. Quello che devi sapere.