Il coordinatore del gruppo di ricerca, Angelo Bifone, ha spiegato che è "il primo passo per programmare terapie farmacologiche più mirate".
Alcuni effetti collaterali, a volte pesanti, sono stati segnalati all'Agenzia per la sicurezza sanitaria nazionale francese (ANSES) dopo l'assunzione di integratori contenenti melatonina.
Un uomo di 53 anni è sopravvissuto a un arresto cardiaco di 18 ore.
L'intorpidimento è un'incapacità temporanea di provare qualsiasi cosa in una certa parte del corpo.
La perdita dell'udito è abbastanza comune tra gli anziani, visto che colpisce circa la metà delle persone di 65 anni e oltre.
La stitichezza cronica può essere provocata da diversi fattori. La difficoltà a defecare è più comunemente correlata a cattiva alimentazione e ad altri aspetti dello stile di vita ma può anche essere associata a diverse condizioni mediche o essere un effetto collaterale di alcuni farmaci.
Il colesterolo è una sostanza presente nella maggior parte dei tessuti del corpo. Ecco cosa è importante saper
Alcuni anticorpi potrebbero essere in grado di rimuovere le placche amiloidi dell'Alzheimer dal cervello.
Il conduttore televisivo Fabrizio Frizzi è morto la scorsa notte a causa di un'emorragia cerebrale, ovvero un sanguinamento all'interno o intorno al cervello.
L'aroma del basilico è unico. Chiunque abbia questa pianta a casa sa quanto sia rilassante il suo profumo.
L'appendicite è abbastanza comune: 1 persona su 20 sviluppa quest'infiammazione ad un certo punto della vita.
Spesso, i cibi più semplici sono i migliori per la salute e questo è certamente il caso delle noci, un pacchetto quasi perfetto di proteine, grassi sani, fibre, steroli vegetali, antiossidanti e molte vitamine e minerali.
Non bisogna essere dei nutrizionisti per capire che le mele siano dei frutti molto sani. Ecco alcuni vantaggi.
Pensi di preoccuparti troppo? La verità è che la preoccupazione provoca ansia, che a sua volta può avere conseguenze fisiche sul nostro corpo.
La sclerosi laterale amiotrofica, più comunemente nota come SLA, è una malattia progressiva e neurodegenerativa.
I ricercatori sanno che l'Alzheimer non può essere ricondotto a una causa singola. Trovato un altro fattore di rischio.
Un giovane, giocatore di rugby, è diventato tetraplegico dopo aver ingoiato, quando aveva 19 anni, una lumaca per onorare una stupida scommessa tra amici.
La meningite è un'infiammazione delle meningi (membrane che racchiudono il cervello e il midollo spinale).
"Notevole": è così che i ricercatori stanno descrivendo i risultati di un nuovo studio condotto sui topi che mostrano i tratti associati al morbo di Alzheimer.
Ecco perché l’idratazione è fondamentale quando si pratica sport, soprattutto in inverno quando lo stimolo della sete è più debole.
Per la prima volta in Italia, presso l’Unità di Oculistica dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano è stato eseguito l’impianto di una protesi sottoretinica – un vero e proprio modello di retina artificiale – in una donna non vedente.
Vuoi migliorare la tua memoria e vivere una vita più felice? Prova ad aggiungere più curry alla tua alimentazione. Lo dice un nuovo studio.
Il mal di testa mattutino è doloroso e fastidioso, soprattutto perché ci si è appena svegliati. Quali sono le cause del mal di testa? Ci sono molti fattori che possono causare emicranie, alcuni di questi si possono prevenire e altri no.
I movimenti involontari dei muscoli delle gambe, delle braccia o di tutto il corpo sono detti spasmi ipnici e sono molto comuni.
Gli scienziati hanno rivelato la struttura tridimensionale della proteina della longevità che può aiutare a sviluppare terapie per il trattamento del diabete, dell'obesità e di alcuni tumori.
I ricercatori della Weill Cornell Medicine di New York hanno recentemente condotto un esperimento per determinare il legame tra il sale e la perdita di memoria.
Rinunciare ad abitudini dannose per la salute può essere difficile. E lo è ancora di più abbandonare quelle che normalmente riteniamo vantaggiose.
Un bambino di sei anni è morto a causa della rabbia che ha contratto dopo essere stato graffiato da un pipistrello infetto.
Chi avrebbe mai pensato che i piccoli dettagli a cui non prestiamo attenzione potrebbero creare problemi alla nostra salute?
La foto, condivisa su Facebook dalla madre della bambina, ha uno scopo: sensibilizzare sulla ricerca sul cancro pediatrico.