Dal veleno di un ragno un aiuto per la potenza a letto dell’uomo

Dal veleno di un ragno un aiuto per la potenza a letto dell’uomo

L'andrologo Andrea Militello spiega i risultati di uno studio sulla disfunzione erettile.

Quando possiamo dire che non dormiamo abbastanza? Cosa dice un esperto

Quando possiamo dire che non dormiamo abbastanza? Cosa dice un esperto

Il dott. Damien Léger ha spiegato quando possiamo considerare di avere un problema di mancanza di sonno.

Infezioni durante la gravidanza possono aumentare il rischio di depressione e autismo nel bambino

Infezioni durante la gravidanza possono aumentare il rischio di depressione e autismo nel bambino

I ricercatori dell'Università di Göteborg, in Svezia, hanno monitorato lo stato di salute di centinaia di migliaia di svedesi fino al 2014 utilizzando il database dei pazienti del Paese. Ecco cos'hanno scoperto.

Perché mangiare carboidrati potrebbe farti vivere più a lungo. L’esempio di Okinawa (Giappone)

Perché mangiare carboidrati potrebbe farti vivere più a lungo. L’esempio di Okinawa (Giappone)

La città giapponese di Okinawa ha 68 centenari per ogni 100mila abitanti, un tasso 3 volte maggiore di quello degli Stati Uniti d'America. Ecco qual è il suo segreto.

Dormire poco fa ingrassare. Lo dice uno studio inglese

Dormire poco fa ingrassare. Lo dice uno studio inglese

Lo ha scoperto una ricerca condotta da un team di studiosi dell'Istituto di Medicina Cardiovascolare e Metabolica di Leeds che ha coinvolto 1.615 persone.

Cosa succede al nostro corpo se beviamo ogni mattina l’acqua con il peperoncino di Caienna

Cosa succede al nostro corpo se beviamo ogni mattina l’acqua con il peperoncino di Caienna

Il peperoncino di Caienna ha un alto contenuto di sostanze nutritive e poche calorie. Perciò, può fare molto bene alla nostra salute.

La classifica dei lavori che fanno dormire di più

La classifica dei lavori che fanno dormire di più

Al primo posto i contadini. In fondo operai, infermieri e cuochi che sono così più soggetti a patologie tipiche o acuite dallo stress.

Gomiti secchi? Perché succede e cosa fare per risolvere il problema

Gomiti secchi? Perché succede e cosa fare per risolvere il problema

La pelle dei gomiti può diventare secca per vari motivi. Ecco perché e qualche utile consiglio per restituire la morbidezza naturale ai gomiti.

4 erbe – alleate contro la stanchezza da stress o da ‘super lavoro’

4 erbe – alleate contro la stanchezza da stress o da ‘super lavoro’

Stress e/o virus ci hanno indeboliti? Ecco alcune piante che possono aiutarci a fare recuperare le energie perse.

6 segnali allarmanti che indicano la presenza di troppo estrogeno nel tuo corpo

6 segnali allarmanti che indicano la presenza di troppo estrogeno nel tuo corpo

L'estrogeno è l'ormone femminile da cui dipendono molte cose, tra cui il ciclo mestruale e la crescita del seno. Ecco quali sono i segni premonitori quando ce n'è troppo.

Come dimagrire dopo i 65 anni? La scienza ha la risposta

Come dimagrire dopo i 65 anni? La scienza ha la risposta

Perdere peso dopo i 65 anni è possibile. Per dimagrire, senza mettere a repentaglio la salute, i ricercatori statunitensi consigliano una dieta a basso contenuto di calorie ma ricca di proteine.

A Reggio Emilia bimbo diabetico rifiuto dall’asilo

A Reggio Emilia bimbo diabetico rifiuto dall’asilo

Vincenzo Provenzano, presidente nazionale della Società italiana metabolismo diabete obesità, commenta la recente decisione di una scuola dell'infanzia della provincia di Reggio Emilia, in cui i docenti non hanno voluto effettuare interventi terapeutici per un bambino di due anni e mezzo diabetico in terapia insulinica con microinfusore associato a controllo glicemico continuo.

Un neuroscienziato ha ringiovanito il suo cervello e ha spiegato come possiamo farlo anche noi

Un neuroscienziato ha ringiovanito il suo cervello e ha spiegato come possiamo farlo anche noi

Il famoso dott. Daniel G. Amen ha spiegato cosa fare per rallentare il processo d'invecchiamento del cervello. Ecco i suoi consigli.

A Roma la riunione dell’AISF, su malattie, ricerca e nuove terapie per il fegato

A Roma la riunione dell’AISF, su malattie, ricerca e nuove terapie per il fegato

Alla riunione annuale della Associazione Italiana per lo Studio del Fegato si parla di epatite C e steatosi, con focus sulla ricerca e cura in epatologia: esperti e giovani ricercatori a confronto

“Bevande gassate dietetiche pericolose per le donne”, dagli USA studio shock

“Bevande gassate dietetiche pericolose per le donne”, dagli USA studio shock

Due lattine di bevande gassate senza zucchero al giorno potrebbero aumentare il rischio per una donna di infarto o di ictus di quasi un terzo.…

Influenza in Italia: il bilancio dei decessi e dei casi gravi nel 2018

Influenza in Italia: il bilancio dei decessi e dei casi gravi nel 2018

Salgono a 78 i morti e a 431 i casi gravi di influenza segnalati da ottobre 2018 a oggi in Italia, tra cui 7 donne…

Il melograno può aiutare nella lotta contro il cancro, ecco perché

Il melograno può aiutare nella lotta contro il cancro, ecco perché

Uno studio ha rivelato gli effetti benefici del melograno nella lotta contro il cancro. Ecco perché.

Lamenta forti dolori allo stomaco, va in ospedale e le trovano oltre 2mila calcoli biliari

Lamenta forti dolori allo stomaco, va in ospedale e le trovano oltre 2mila calcoli biliari

Incredibile quanto successo a una donna cinese.

Creati vasi sanguigni umani in laboratorio

Creati vasi sanguigni umani in laboratorio

Ricercatori viennesi creano vasi sanguigni umani in laboratorio. Alcuni ricercatori austriaci sono riusciti a far crescere in laboratorio vasi sanguigni umani.

Bocca secca: sintomi, cause e trattamento

Bocca secca: sintomi, cause e trattamento

Dopo il risveglio alcune persone possono sperimentare le spiacevoli conseguenze della bocca secca. Ecco cosa è meglio sapere.

Ecco il regime alimentare più sano ed efficace secondo gli esperti

Ecco il regime alimentare più sano ed efficace secondo gli esperti

Pubblicata la classifica delle diete. Non mancano le sorprese e una conferma graditissima a noi italiani.

Il rischio d’infarto raggiunge il picco alle 22 della vigilia di Natale

Il rischio d’infarto raggiunge il picco alle 22 della vigilia di Natale

Uno studio ha individuato i picchi del rischio di avere un infarto.

Troppo zucchero nel sangue? Rischio maggiore di malattie ai reni e al cuore

Troppo zucchero nel sangue? Rischio maggiore di malattie ai reni e al cuore

Secondo uno studio pubblicato sulla rivista medica Lancet Diabet, le persone con livelli di zucchero nel sangue leggermente elevati che non sono abbastanza alti per…

6 azioni che possono portare anche alla morte

6 azioni che possono portare anche alla morte

Ci sono comportamenti che vanno evitati se vogliamo mantenerci in salute. Ecco quali.

I carciofi fanno bene alla salute. Ecco perché

I carciofi fanno bene alla salute. Ecco perché

I carciofi sono un ostaggio ricco di sostanze nutrienti. Di conseguenza, fanno molto bene alla salute.

Cosa fa più bene? Il caffè o il tè verde?

Cosa fa più bene? Il caffè o il tè verde?

Rispondiamo al dilemma su quale bevanda tra il caffè e il tè faccia bene alla salute.

8 segnali di avvertimento di una scarsa circolazione del sangue

8 segnali di avvertimento di una scarsa circolazione del sangue

Quando la circolazione sanguigna non è normale, nel corpo possono comparire dei segni. Ecco quali sono per prevenire guai peggiori.

L’acqua di cocco ha almeno 7 benefici per la salute provati dalla scienza

L’acqua di cocco ha almeno 7 benefici per la salute provati dalla scienza

L'acqua di cocco offre tanti benefici per la salute comprovati da ricerche scientifiche. Eccone alcuni, tutti importanti.

Quali sono i benefici per la salute del caffè?

Quali sono i benefici per la salute del caffè?

Il caffè, grazie alla caffeina, ha vari benefici per la salute. Ecco di quali si tratta.

Cancro al pancreas, Ceri, mamma di 38 anni: “Non voglio morire, ce la farò”

Cancro al pancreas, Ceri, mamma di 38 anni: “Non voglio morire, ce la farò”

Una migliore comprensione dei sintomi del cancro del pancreas e una diagnosi più rapida sono cruciali se si vogliono migliorare i già bassi tassi di sopravvivenza, secondo gli attivisti della Giornata mondiale contro il cancro al pancreas.