L'embolia polmonare è una condizione pericolosa in cui un'arteria nei polmoni viene bloccata. Ecco cos'è importante sapere.
Le coliche renali sono un tipo di dolore causato da un blocco di una parte del tratto urinario. Cosa è meglio sapere.
Conosciuto anche come ‘malattia delle fave’, non è una allergia, ma una forma di anemia a tutti gli effetti.
Nell'integratore, grazie a un’analisi microbiologica, è stata rinvenuta la presenza di “Bacillus cereus”.
Il pancreas è una grande ghiandola che si trova dietro lo stomaco. La sua funzione principale è la produzione di enzimi (che aiutano la digestione) e di ormoni (insulina e glucagone) che regolano la glicemia.
La lombalgia è un malanno molto comune: capita a circa l'80% di noi durante la vita. Ecco cos'è importante sapere.
L'estate 2018 sta per cominciare e piccoli parassiti sono pronti a saltarci addosso. Qualche consiglio utile.
Il ragazzo siciliano ha avviato una campagna di raccolta fondi per potersi permettere le protesi grazie alle quali tornerà a fare sport.
Un nuovo farmaco efficace per 3 malattie autoinfiammatorie, un gruppo di malattie rare recentemente scoperte e caratterizzate da episodi ricorrenti di febbre e di infiammazione.
L'alitosi non è solo il risultato del fatto che hai dimenticato di lavarti i denti ma anche un sintomo di varie malattie.
È molto importante sapere come si rimuovono le zecche da cani e gatti in modo sicuro
Sotto accusa la levofloxacina, uno dei colliri antimicrobici più usati al mondo.
Ecco cosa fare in caso di diarrea per reintegrare liquidi e sali minerali persi con le scariche e per alleviare i dolori addominali.
La perdita di appetito è qualcosa a cui tendiamo a non prestare molta attenzione.
Il piccolo era ricoverato nel reparto di rianimazione dell'ospedale pediatrico Meyer di Firenze per una meningite da pneumococco.
Un giovane padre di due figli ha rischiato di morire per una sepsi causata dalla sua brutta abitudine di 'mangiarsi le unghie'.
È uno dei ragni più velenosi in circolazione e lo si può trovare in casa. Ecco cosa fare se si viene morsi.
La stagione calda è alle porte e, come ogni anno, si sta per presentare il problema delle zanzare
Lo scorso 4 aprile, a Parma, è morto un bimbo di 18 mesi. Ecco cos'ha rivelato l'esame tossicologico.
Ha sconvolto l'intera comunità di Camerano (Ancona) la morte di Giacomo, un bambino di 7 anni, avvenuta davanti agli occhi dei nonni.
Il raffreddore è simile all'influenza. I sintomi di entrambe le condizioni includono naso chiuso o che cola, starnuti, dolori muscolari e stanchezza ma quelli dell'influenza sono di solito più gravi.
È una delle malattie esantematiche più diffuse. Colpisce prevalentemente i bambini, ma gli adulti non ne sono immuni. Ecco cosa è bene sapere.
Un giovane inglese pulisce l’acquario di casa e la sua famiglia finisce intossicata a causa di una tossina rilasciata da coralli ornamentali.
C'è il sospetto che sia stata la liposuzione a causare la morte di una donna di 36 anni.
Molti di noi abbiamo avuto la varicella quando eravamo bambini. Ma il virus che causa la malattia non scompare e può manifestarsi anche decenni dopo sotto forma di fuoco di Sant'Antonio.
La cistite è un altro nome usato per indicare l'infezione della vescica. Di solito è causata da batteri che normalmente vivono nell'intestino.
L'appendicite è abbastanza comune: 1 persona su 20 sviluppa quest'infiammazione ad un certo punto della vita.
I calcoli biliari sono depositi solidificati di fluido digestivo che possono formarsi nella cistifellea.
Il norovirus è la principale causa di gastroenterite non batterica in tutto il mondo.