La malattia di Cushing, o iperadrenocorticismo, è una condizione in cui il corpo produce un eccesso di cortisolo, un ormone steroideo. Cosa è meglio sapere.
Kritsada Ratprachoom aveva appena lasciato suo figlio a scuola quando ha avvertito il bisogno di andare in bagno.
Il Patto per la Salute prevede la figura dell'infermiere di famiglia/comunità con l'obiettivo di avere una nuova figura professionale a disposizione dei cittadini malati.
Ciò è quanto sostengono i ricercatori della Stanford University della California, Stati Uniti d'America. I dettagli.
Il corpo umano ha un interno caldo e piacevole per alcuni insetti. Ecco quali.
Che noi abbiamo sonno o meno, è difficile resistere alla tentazione di imitare un'altra persona che sbadiglia. Ecco perché succede.
La morte cerebrale e il coma non vanno confusi. Ecco cosa distingue i due 'stadi'.
Può capitare che un mal di testa compaia da un momento all'altro, senza una causa apparente. Ebbene, può essere provocato anche da ciò che abbiamo mangiato o bevuto.
Spesso pensiamo che l'odore dei piedi, o meglio la puzza, sia simile a quello del formaggio. Ma c'è una connessione o semplicemente un'impressione?
Un team di medici in Spagna ha salvato la vita a una donna britannica che ha trascorso sei ore in arresto cardiaco dopo essere rimasta incosciente durante un'escursione.
Mangiare un uovo al giorno aumenta sul serio il rischio di infarti, ictus e altre malattie cardiache? Cosa dice un ricercatore di Harvard.
L'uva non è solo un frutto saporito ma contiene anche molti benefici per la salute. Ecco quali sono.
È stato già approvato a marzo dalla Food and Drug Administration (FDA), l'ente governativo USA che si occupa della regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici.
La vertigine è causata dai sensi che 'dicono' al cervello che il corpo è sbilanciato anche se non lo è. La vertigine è un sintomo di una condizione di base non una diagnosi in sé. Può essere il risultato di diverse cose.
Le mandorle possono essere consumate da sole, crude o tostate e sono disponibili in molte forme diverse: come farina, olio, burro o latte. Ecco perché fanno bene alla salute.
L'ischemia è l'arresto o l'insufficienza del flusso sanguigno in una parte del corpo o di un organo che priva le cellule dell'apporto di ossigeno causando la necrosi.
Scoperta dai ricercatori della Fondazione EBRI Rita Levi-Montalcini una molecola che 'ringiovanisce' il cervello bloccando l'Alzheimer nella prima fase
Un uomo cinese di 43 anni che soffriva di convulsioni e perdita di coscienza si è recato in ospedale dopo che i suoi sintomi persistevano da diverse settimane. Ecco cos'hanno scoperto i medici.
Un team internazionale ha scoperto che tenere la mano della persona amata può aiutare con il dolore. Ecco i dettagli dello studio.
Ecco i tipi di ictus, i sintomi, il trattamento e la prevenzione. Informazioni utili che possono salvare anche la vita di se stessi e degli altri.
Portare un cane in ufficio migliora l'umore, la collaborazione tra le persone e riduce lo stress da lavoro.
Catherine Deneuve, ricoverata la scorsa notte in un ospedale di Parigi, a seguito di un malore, è stata "vittima di una ischemia limitata e quindi reversibile".
Uso massiccio dei devices e inquinamento – anche “indoor” – possono causare disturbi ai nostri occhi. Il professor Alessandro Zanasi dell’Osservatorio Sanpellegrino spiega perché l’acqua può contribuire a mantenerli in salute.
I ricercatori dell‘University College di Londra (Gran Bretagna) hanno confrontato i risultati dei test di memoria e di riflessione che un gruppo di bambini, allora…
Pensate di aver già vissuto una situazione? Se la maggior parte delle persone ha provato il "déjà-vu", la sua spiegazione scientifica non è ancora molto chiara.
Una nuova ricerca ha affinato uno dei componenti chiave che conferisce al latte materno un tocco in più. Ecco di cosa si tratta.
L'installazione del 5G richiede una banda di frequenza superiore rispetto al 4G attualmente in uso. Ma ci sono rischi per la salute?
I nostri reni sono organi a forma di fagiolo che svolgono molte importanti funzioni. Da qui l'importante di mantenerli in salute anche con l'alimentazione.
Una società farmaceutica statunitense sostiene di aver creato la prima terapia che potrebbe rallentare il morbo di Alzheimer ed è ora pronta per essere lanciata sul mercato.
Il pianto viene spesso visto come un segno di debolezza. In realtà, se avvertiamo il bisogno di piangere, non dobbiamo trattenere le lacrime perché possono fare molto bene alla salute.