Clark Olofsson, uno dei criminali più noti della storia svedese e figura centrale nel celebre caso che portò alla definizione della “sindrome di Stoccolma”, è…
Armani Latimer, 23 anni, è una delle protagoniste più discusse e apprezzate della seconda stagione del docuserie Netflix America’s Sweethearts: Dallas Cowboys Cheerleaders. Nel corso…
A Coverciano è ufficialmente iniziata l’avventura di Gennaro Gattuso come nuovo commissario tecnico della Nazionale italiana, subentrato a Luciano Spalletti, esonerato dopo il difficile avvio…
Miriana Trevisan, showgirl, conduttrice televisiva e scrittrice, ha recentemente parlato pubblicamente dei suoi disturbi alimentari, vissuti sia durante l’adolescenza che dopo il divorzio, raccontando in…
Caldo e infarto: le ondate di calore possono mettere in pericolo chi ha già problemi cardiaci? Scopriamo insieme le evidenze scientifiche e i consigli pratici.
Quanto è diffuso il cancro alla prostata? E perché se ne parla così tanto? In Europa, è il tumore più diagnosticato tra gli uomini. Eppure,…
Si chiama nomofobia ed è la paura incontrollabile di rimanere senza il proprio telefono cellulare. Un termine nato dalla contrazione dell’espressione inglese “no mobile phone…
Le lenticchie sono economiche, sazianti e nutrienti: ecco perché dovrebbero far parte della tua dieta ogni settimana.
La menopausa è un passaggio fisiologico naturale che segna la fine della fertilità femminile. Viene diagnosticata ufficialmente quando una donna non ha avuto il ciclo…
La cipolla è uno degli ingredienti più antichi e utilizzati al mondo. Appartenente alla famiglia delle Liliaceae, come l’aglio e il porro, è originaria probabilmente…
Dimentica pillole e soluzioni miracolose: il benessere digestivo parte da scelte quotidiane consapevoli.
Il sultano del Brunei, Hassanal Bolkiah, è stato ricoverato oggi, 27 maggio 2025 al National Heart Institute di Kuala Lumpur, ufficialmente per “esaurimento nervoso” (o,…
L’enuresi notturna, cioè la perdita involontaria di urina durante il sonno, colpisce circa il 10% dei bambini a 5 anni, percentuale che si riduce con…
Un team di ricercatori dell’Università di Nottingham, in collaborazione con medici del Nottingham University Hospitals NHS Trust, ha sviluppato un metodo ultrarapido per la diagnosi…
La sarcopenia è una condizione progressiva e generalizzata caratterizzata dalla perdita di massa muscolare e dalla riduzione della forza e della funzionalità muscolare. Non si…
La chirurgia bariatrica è una branca della chirurgia che si occupa del trattamento dell’obesità grave, attraverso interventi mirati a ridurre il peso corporeo e a…
I turni di notte sono associati a un invecchiamento precoce, come dimostrato da uno studio del King’s College di Londra pubblicato su Proceedings of the…
Un batterio subdolo, diffuso e spesso silenzioso: l'Helicobacter pylori minaccia lo stomaco di milioni di persone. Ma esiste un alimento comune che potrebbe aiutare a combatterlo.
L’ipertensione arteriosa – la pressione elevata esercitata contro le pareti delle arterie – rappresenta una delle principali cause di morte prematura e disabilità nel mondo,…
Uno studio recente pubblicato sulla rivista Science ha svelato il meccanismo che permette al cervello di imparare, rivelando che durante l’apprendimento ogni neurone nel cervello…
La salvia (Salvia officinalis) è una pianta aromatica appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, nota fin dall’antichità per le sue proprietà medicinali e culinarie. Originaria del…
Lavorare troppo potrebbe avere conseguenze ben più profonde di quanto si pensi. Un recente studio pubblicato sulla rivista Occupational & Environmental Medicine, e riportato da…
Secondo il recente rapporto Ocse intitolato “Come va la vita dei bambini nell’età digitale” pubblicato nel 2025, circa il 17% dei bambini dichiara di sentirsi…
Nel mondo della nutrizione, esistono alimenti che coniugano semplicità e straordinari benefici per la salute. Due esempi perfetti sono le carote e le mandorle: naturali,…
Il rosmarino (Rosmarinus officinalis) è una pianta aromatica appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, originaria dell’area mediterranea. È una specie perenne, sempreverde, con foglie aghiformi e…
Il linfoma è un tumore del sistema linfatico che può colpire in modo subdolo. Riconoscerlo in tempo è essenziale per migliorare le probabilità di guarigione.
Il 12 maggio si celebra la Giornata Mondiale della Fibromialgia, una ricorrenza istituita nel 1992 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per sensibilizzare l’opinione pubblica su…
L’ernia è una condizione medica in cui una parte di un organo interno, solitamente l’intestino o tessuti molli, fuoriesce attraverso un punto debole della parete…
Uno studio dell’Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari del Consiglio nazionale delle ricerche di Bari (Cnr-Ibiom) ha approfondito gli effetti della somministrazione della polidatina…
Manovre fuori dagli standard per l’intervento di cardiologia mininvasiva che ha salvato la vita a un giovane adulto nato con il cuore a metà (senza…