Diabete di tipo 1 e 2: quali sono i sintomi da non trascurare?

Diabete di tipo 1 e 2: quali sono i sintomi da non trascurare?

Il diabete, patologia invalidante diffusa in tutto il mondo, si manifesta con sintomi specifici. Quali sono? Scopriamoli assieme.

3 alimenti da evitare per ridurre il rischio di cancro e diabete

3 alimenti da evitare per ridurre il rischio di cancro e diabete

Un consumo troppo frequente di determinati alimenti potrebbe aumentare il rischio di cancro e diabete. Ecco cosa bisognerebbe evitare o ridurre di mangiare.

Coronavirus e diabete: il rischio di morte è più alto

Coronavirus e diabete: il rischio di morte è più alto

Come devono comportarsi i diabetici per proteggersi al meglio contro il Coronavirus? Scopriamo assieme cosa dicono gli esperti e gli aiuti della scienza.

Il viceministro Salieri: “Un milione di italiani ha il diabete ma non lo sa”

Il viceministro Salieri: “Un milione di italiani ha il diabete ma non lo sa”

Così il viceministro alla Salute Pierpaolo Sileri a Timeline su Sky tg24.

Le donne con il diabete più a rischio di ictus e malattie al cuore

Le donne con il diabete più a rischio di ictus e malattie al cuore

Il diabete di tipo 2 in Italia affligge quasi 5 milioni di persone ma la malattia non ha gli stessi effetti su uomini e donne.

Halloween, ‘dolcetto senza scherzetto’ per i bambini con il diabete

Halloween, ‘dolcetto senza scherzetto’ per i bambini con il diabete

Tempo di Halloween e di dolcetti per tutti i bambini: e quelli che soffrono di diabete? Ecco cos'hanno detto gli esperti dell'Ospedale Bambin Gesù di Roma.

Diabete, arriva una novità per scoprire chi è malato con maggiore accuratezza

Diabete, arriva una novità per scoprire chi è malato con maggiore accuratezza

Sulla diagnosi del diabete arriva una nuova indicazione dal Congresso dell’Associazione europea per lo studio della patologia (EASD) che promette di essere molto più accurata.…

Perché le persone più basse hanno maggiori probabilità di soffrire di diabete?

Perché le persone più basse hanno maggiori probabilità di soffrire di diabete?

Sebbene le persone più alte abbiano un maggiore rischio di sviluppare malattia quali il cancro, le persone considerate "piccole" corrono più rischi sul versante "diabete".

Mangiare uova fa bene a chi soffre di diabete, ecco perché

Mangiare uova fa bene a chi soffre di diabete, ecco perché

Molti studi hanno dimostrato che le uove apportano benefici alla salute dei pazienti con il diabete.

Dieta anticancro: latte per prevenire i tumori e il diabete, lo dice una ricerca

Dieta anticancro: latte per prevenire i tumori e il diabete, lo dice una ricerca

Ora un gruppo di ricercatori spagnoli ha condotto un mega studio di 14 diverse ricerche e ha scoperto la bevanda che riduce il rischio di sviluppo del cancro e del diabete di tipo 2: il latte e suoi derivati.

Retinopatia diabetica: la più invalidante tra le complicanze del diabete

Retinopatia diabetica: la più invalidante tra le complicanze del diabete

“Un abbassamento della vista spesso è il primo passo di una infiammazione della retina dovuta proprio al diabete. La retinopatia diabetica può degenerare con un malfunzionamento fino alla perdita della vista”, ha sottolineato la professoressa Francesca Simonelli Presidente della Società Italiana Oftalmologia Genetica.

Diabete e Ramadan: 4 consigli per evitare problemi di salute

Diabete e Ramadan: 4 consigli per evitare problemi di salute

Durante il Ramadan - il mese in cui gli islamici praticano il digiuno - non si può mangiare durante il giorno con ipotetici problemi per chi soffre di diabete.

Terapie per il diabete sempre più personalizzate: ecco le ultime importanti novità

Terapie per il diabete sempre più personalizzate: ecco le ultime importanti novità

"I nuovi farmaci si sono rivelate utili sia per patologie cardiovascolari che per complicanze renali", ha spiega il prof. Giuseppe Pugliese dell’Università La Sapienza di Roma.

8 frutti che possono mangiare chi ha il diabete

8 frutti che possono mangiare chi ha il diabete

L'idea che le persone con il diabete non possano godere dei frutti perché contengono zucchero non è vera.

Radicchio, elisir contro il diabete e ideale per la digestione

Radicchio, elisir contro il diabete e ideale per la digestione

Utilizzato principalmente come contorno, il radicchio è perfetto come condimento base di alcuni tipi di pietanze tra cui spiccano alcune paste o risotti.

Diabete, in arrivo nuovi farmaci: si possono contrastare anche tumori e altre malattie

Diabete, in arrivo nuovi farmaci: si possono contrastare anche tumori e altre malattie

A Venezia il convegno sul diabete mellito: una visione sul presente e oltre gli attuali paradigmi di cura. Necessario ridurre il numero di pazienti con un approccio multidisciplinare che coinvolga medici di base e specialisti

I bambini che dormono di meno hanno più probabilità di avere il diabete

I bambini che dormono di meno hanno più probabilità di avere il diabete

Lo sostiene uno studio britannico, pubblicato sulla rivisita Pediatrics.

Diabete: una caspula per rimpiazzare le iniezioni di insulina?

Diabete: una caspula per rimpiazzare le iniezioni di insulina?

Un team di scienziati ha affermato di avere sviluppato un modo per evitare le iniezioni di insulina per i pazienti diabetici.

Non fare la colazione aumenta il rischio del diabete di tipo 2

Non fare la colazione aumenta il rischio del diabete di tipo 2

Lo ha scoperto un team di studiosi inglesi. Ecco perché.

L’avocado è il frutto ideale per chi soffre di diabete. Ecco perché

L’avocado è il frutto ideale per chi soffre di diabete. Ecco perché

L'avocado è un frutto che chi ha il diabete può consumare, nelle giuste porzioni, tranquillamente. Ecco perché.

5 importanti motivi per scoprire se il tuo cane ha il diabete mellito

5 importanti motivi per scoprire se il tuo cane ha il diabete mellito

Il diabete mellito colpisce un cane ogni cento. Si tratta di una malattia che si può trattare ma ci vuole molta cura. Ecco perché è importante capire se il tuo cane l'abbia o meno.

Diabete, verso la fine delle iniezioni di insulina?

Diabete, verso la fine delle iniezioni di insulina?

Un team di medici olandesi ha annunciato di avere testato 50 pazienti diabetici con un trattamento innovativo che elimina la necessità delle iniezioni di insulina.

Diabete, a colazione il latte è meglio dei farmaci

Diabete, a colazione il latte è meglio dei farmaci

Secondo una nuova ricerca, una dose quotidiana di latte a colazione può contribuire a prevenire malattie come il diabete e l’obesità.

6 segni premonitori del diabete di tipo 2

6 segni premonitori del diabete di tipo 2

Sapevi che un terzo delle persone che soffre di diabete di tipo 2 non ne è a conoscenza?

Maggior rischio di diabete per le donne che lavorano più di 45 ore a settimana

Maggior rischio di diabete per le donne che lavorano più di 45 ore a settimana

Lo dice un nuovo studio condotto da ricercatori dell'Istituto di lavoro e salute di Toronto.

Lo zucchero non è la causa di diabete e malattie cardiovascolari

Lo zucchero non è la causa di diabete e malattie cardiovascolari

È il risultato di una ricerca che ha coinvolto un pool di ricercatori americani e 80mila donne.

Diabete: arriva l’insulina in pillole

Diabete: arriva l’insulina in pillole

Alcuni ricercatori americani stanno sperimentando una pillola di insulina che potrebbe a breve sostituire le iniezioni.

Il dentifricio bianco causa il diabete (e non solo): lo dice una ricerca

Il dentifricio bianco causa il diabete (e non solo): lo dice una ricerca

Il biossido di titano è una sostanza chimica comune, nota per dare il colorito bianco a prodotti quali cibo, medicine, dentifrici e carta bianca. Tuttavia uno studio sostiene che potrebbe causare il diabete di tipo 2.

Chi ha il diabete e il colesterolo alto può mangiare le uova?

Chi ha il diabete e il colesterolo alto può mangiare le uova?

Ecco cosa hanno scoperto i ricercatori.

Sperimentata nuova cura per il diabete: la vitamina D

Sperimentata nuova cura per il diabete: la vitamina D

La terapia con la vitamina D può essere d'aiuto nel trattamento del diabete, secondo i risultati di un nuovo studio che è stato pubblicato sulla rivista Cell.