Si celebra oggi, 2 aprile, la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per sensibilizzare la popolazione sui disturbi…
L’attore statunitense Val Kilmer, 65 anni, è morto per le conseguenze di una polmonite. La figlia Mercedes ha confermato che la causa del decesso è…
Con l’arrivo della primavera, la natura si risveglia e ci offre una vasta gamma di frutta e verdura fresca, gustosa e ricca di proprietà benefiche.…
Uno straordinario intervento medico che ha coinvolto una squadra di professionisti di diverse specializzazioni ha permesso di salvare la vita di una giovane madre e…
L'anemia è una condizione comune che può causare stanchezza e debolezza. Una diagnosi tempestiva e una dieta mirata sono fondamentali per contrastarla.
Il terremoto del 28 marzo 2025 in Myanmar ha aumentato in modo significativo le preoccupazioni riguardo al rischio di un’epidemia di colera per diversi fattori.…
Soffici, profumati e belli da vedere, questi dolcetti lievitati ricordano dei veri e propri fiori sbocciati. Perfetti per la colazione o la merenda, si prestano…
Dopo quasi tre decenni senza l’introduzione di una nuova classe di antibiotici, un team di ricercatori canadesi guidati da Gerry Wright dell’Università McMaster ha scoperto…
La pancreatite è un’infiammazione del pancreas, una ghiandola situata dietro lo stomaco che svolge un ruolo fondamentale nella digestione e nella regolazione della glicemia. Questo…
La telemedicina si sta affermando come un pilastro fondamentale dell’assistenza sanitaria moderna, offrendo soluzioni innovative per migliorare la qualità delle cure e l’accessibilità ai servizi…
Tragedia in Toscana, dove venerdì mattina una donna di 50 anni è morta durante l’anestesia per un intervento pare di decompressione orbitale a un occhio…
L’epilessia del lobo frontale è una forma di epilessia focale che origina nella parte anteriore del cervello, nota come lobo frontale. Questa regione è coinvolta…
C’è grande preoccupazione negli Stati Uniti a causa del recente focolaio di morbillo determinato dal basso tasso di vaccinazione in alcune aree. Al 26 marzo…
La Giornata Mondiale dell’Endometriosi si celebra oggi, 28 marzo 2025. Questa ricorrenza, istituita nel 2014, mira a sensibilizzare l’opinione pubblica su una patologia che colpisce…
Il trapianto di cornea, noto anche come cheratoplastica, è un intervento chirurgico che consiste nella sostituzione totale o parziale della cornea malata o danneggiata con…
In questi giorni, a causa di un drammatico fatto di cronaca, si è tornati a parlare della liposuzione e dei suoi rischi. Come riporta l’Ansa,…
Le malattie autoimmuni sono patologie caratterizzate da una reazione anomala del sistema immunitario, che attacca e distrugge i tessuti sani dell’organismo, riconoscendoli erroneamente come estranei.…
La Commissione Europea, come riporta l’Ansa, ha presentato una nuova Strategia dell’Unione che raccomanda ai cittadini dell’UE di predisporre un kit di emergenza per affrontare…
La melatonina è un ormone naturale prodotto dalla ghiandola pineale, situata nel cervello. La sua funzione principale è regolare il ritmo circadiano, ovvero l’alternanza tra…
La trombosi è una condizione medica potenzialmente pericolosa che si verifica quando si forma un coagulo di sangue (trombo) all'interno di un vaso sanguigno.
Il filetto al pepe verde è un piatto raffinato e saporito che ha origine nella cucina francese, ma è molto apprezzato anche in Italia e…
Rose Villain si sta affermando come una delle voci più interessanti e innovative della nuova scena musicale italiana, grazie al suo stile unico che fonde…
La Puglia si pone all’avanguardia nel campo della sanità, conquistando un primato mondiale nell’ambito delle malattie rare. Dal 1° aprile 2025, la regione diventa la…
I Bastoncini di polenta cacio e pepe. Una ricetta che unisce la rustica semplicità della polenta con l’eleganza e l’intensità dei sapori del celebre condimento…
Sclerodermia: cos'è, sintomi, incidenza e trattamento di questa patologia nota anche come sclerosi sistemica.
La comunità culturale italiana è in ansia per le condizioni di salute di Vittorio Sgarbi, 72 anni, noto critico d’arte e figura pubblica. Da tempo…
Sindrome di Rett, l'Università di Trieste coordina sperimentazione unica al mondo: ecco di cosa si tratta nello specifico.
Il 24 marzo si celebra il Gelato Day, una giornata dedicata a uno dei dolci più amati e apprezzati in tutto il mondo: il gelato.…
Papa Francesco è tornato nella sua residenza di Santa Marta ieri, dopo che i medici hanno dichiarato che questo è il luogo migliore per il…
L'afasia è un disturbo complesso che può compromettere seriamente la qualità della vita, ma con una diagnosi tempestiva e un trattamento adeguato, molte persone affette da afasia possono migliorare la loro capacità di comunicare.