Cosa succede all'organismo umano dopo la morte? Ecco le varie fasi.
Nonostante i campanelli d'allarme dell'ictus non siano tanti, sono sufficienti a scongiurarne l'evento. Scopriamoli insieme.
Vuoi eliminare il grasso in eccesso? Proseguendo nella lettura scoprirai l'importanza dell'alimentazione quale tua alleata.
Sulla rivista medica The Lancet, è stato pubblicato uno studio che rivela altre nuove conseguenze a lungo termine del Covid-19.
La gravidanza è un periodo estremamente significativo e felice per molte donne, ma con la notizia della dolce attesa subentrano anche molte preoccupazioni, dettate dal…
Si è parlato molto delle complicanze del Covid-19 sull'apparato respiratorio. Studi hanno evidenziato il sabotaggio dei vasi sanguigni da parte del virus.
Utilizzata per diversi scopi terapeutici, la morfina è un potente analgesico. Di uso medico, scopriremo cos'è nello specifico, come e quando si assume.
Alcune cellule del nostro cervello possono 'soffrire' di una morte progressiva dando vita al morbo di Parkinson: ecco i campanelli d'allarme.
Tra i sintomi del Covid-19 ci sono anche i disturbi gastrointestinali come nausea, diarrea, vomito e dolore addominale.
Dopo un po' di minuti di nausea e vomito puoi cominciare con il sorseggiare dell'acqua, piano piano, senza fretta e soprattutto...
Malattia del rene policistico: il difetto genetico che condiziona la vita. Cosa bisogna sapere su questa patologia.
Una giovane australiana soffriva di forti emicranie da diversi anni. Alla fine i medici hanno scoperto la causa, facendo una scoperta orribile.
Aritmia cardiaca. Cos'è, sintomi, tipi, cause, durata e cura di questo problema che può colpire il cuore.
In genere è consigliabile dormire almeno 8 ore al giorno. Alcune persone, però, hanno bisogno di meno sonno. Qual è il loro segreto?
Perché in Africa non sono stati registrati gli stessi numeri del resto del Mondo? La risposta dell'Organizzazione Mondiale della Sanità.
Difficoltà a concentrarsi, stanchezza, dimenticanze che si ripetono nel corso delle settimane. Questi sintomi possono nascondere specifiche patologie, anche se spesso il nemico nascosto è…
Guido Silvestri, docente negli USA alla Emory University di Atlanta, in un post su Facebook ha fatto il punto della situazione.
Alzheimer. Cos'è, i sintomi, la diagnosi, come si cura, l'aspettativa di vita.
L'acqua è un elemento essenziale per la vita e si nota nell'importanza di questo liquido nella composizione del corpo umano.
Non dormire per molto tempo, anche più giorni consecutivi, può causare la morte? Come stanno le cose.
Per la prima volta è stato rilevato un caso di peste suina africana (PSA) in Germania. I particolari.
Una dieta squilibrata può anche avere gravi conseguenze sul sistema nervoso e sulla vista, come dimostra il caso di un adolescente britannico.
Il gonfiore addominale è spesso una condizione benigna secondaria ad un comportamento alimentare scorretto e a delle abitudini errate.
Grazie al trattamento laser un'équipe medica francese è riuscita ad eliminare i tremori di un paziente con il morbo di Parkinson.
La malattia di Alzheimer può 'annidarsi' nel cervello già 30 anni prima della comparsa dei sintomi. A dirlo è un recente studio.
C'è gente che dorme con gli occhi aperti. Sul serio. Si chiama lagoftalmo notturno.
La narcolessia è una patologia in grado di compromettere fortemente la qualità della vita di chi la sperimenta in prima persona. Scopriamo come trattarla.
Principale causa di incidenti stradali, possono essere prevenuti facendo attenzione all'alimentazione.
Blocco temporaneo dei processi digestivi, la congestione deve essere gestita con un intervento tempestivo e molta attenzione.
Malattia genetica molto rara, l'adrenoleucodistrofia si manifesta con la demielizzazione delle cellule del cervello e danni alle ghiandole surrenali.