La cardiomiopatia ischemica (CM) è una malattia del muscolo cardiaco che spesso deriva da una malattia coronarica e da attacchi cardiaci.
Il diabete può portare a una serie di complicazioni, soprattutto se non monitorato come si deve.
La spirulina, il cui nome latino è Arthrospira, è un'alga blu-verde (cianobatterio) che viene utilizzata come integratore alimentare e si ritiene che sia molto salutare.
La moringa è un albero umile che cresce in India e in altre parti dell'Asia e dell'Africa. Ecco le sue proprietà curative.
Un nuovo studio ha scoperto che le persone non sposate hanno il 42% di probabilità in più di morire per malattie cardiovascolari e il 55% di probabilità in più di morire per un ictus.
Una dieta sana ed equilibrata aiuta a mantenere la capacità riproduttiva. «Attenzione a intolleranze alimentari, obesità e alcolici», osserva Marina Bellavia specialista del centro Procrea.
Il fegato è responsabile di molte e importanti funzioni dell'organismo. Aiuta la digestione, immagazzina determinati nutrienti e interviene nella liberazione delle tossine.
L'aterosclerosi è una malattia in cui la placca si accumula sulle pareti delle arterie e si restringono e diventano meno flessibili.
L'aglio non solo aggiunge gusto ai piatti ma fa anche bene alla salute. Tra l'altro, ha una lunga storia di utilizzo come rimedio tradizionale per vari disturbi.
Ecco quali sali minerali e quali vitamine utili per il nostro organismo sono contenuti nei ravanelli.
Milioni di persone in tutto il mondo consumano, ogni giorno, cioccolato per il suo gusto dolce e unico.
Ricche di vitamine e Sali minerali, le melanzane sono depurative, hanno proprietà antiossidanti e rinforzano il sistema immunitario.
Un uovo al giorno aiuta a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari, la principale causa di morte nel mondo pari al 20%.
I semi di lino e l'olio di semi di lino sono due prodotti che stanno conoscendo una crescente popolarità. Ricchi di acido alfa-linolenico (ALA), un tipo di acido grasso omega-3 (che è parzialmente convertito in DHA ed EPA quando ingerito) hanno molteplici benefici per la salute.
Arrivano dal Giappone, ma sono ormai un frutto immancabile sulle nostre tavole. Ecco perché fanno bene alla salute.
Ci sono molte cose che puoi fare per mantenere il tuo cuore sano e libero dalla malattia. Una di queste è mangiare bene.
Quante uova mangi a settimana? Le mangi anche a colazione? No? Allora dovresti! Ecco perché.
Ci sono cibi che rovinano la nostra salute o ci aiutano a vivere una lunga vita come le noci.
In molti amiamo i cani. Sono i migliori amici dell'uomo. Ma lo sapevate che alcuni dei prodotti che mangiamo ogni giorno possono essere molto dannosi per loro?
Non a caso i bambini amano il cacao. In qualche modo sanno che questa bevanda dolce è benefica per la salute.
Può sembrare irrilevante ma la misura della circonferenza del collo può essere un segno di problemi di salute.
Vero e proprio toccasana per la nostra salute, ecco quali sono le sostanze contenute nei cavoli.
Molto calorici, sono però poveri di grassi e ricchi di nutrienti. Ecco quali.
I carciofi sono fra le verdure con il più alto contenuto di antiossidanti. Ma contengono anche altre sostanze importanti per il nostro organismo. Ecco quali sono.
Essere in sovrappeso rappresenta un rischio la salute del cuore. Questo lo sappiamo già. Ma gli scienziati hanno fatto un'altra scoperta.
Il mais morado (viola) è una pianta subtropicale che si coltiva nelle bassi valli delle Ande. Li viene chiamato Kculli (voce quechua) e si sta usando…
Conosciuti fin dall’antichità, i broccoli sono un vero e proprio toccasana per la salute. Ecco perché.