La peritonite è una condizione grave che consiste nell'infiammazione del peritoneo.
I polipi del colon sono escrescenze anomale di tessuto che appaiono sulla parete del colon e del retto.
Frutti estivi molto amati, possiedono proprietà dimagranti, antiossidanti e antitumorali.
L'ingestione di glutine per una persona affetta dal morbo celiaco non è cosa da prendere alla leggera.
Le piante d'appartamento sono un ottimo elemento di decoro per la casa e alcune di esse purificano l'aria e possono essere usate come rimedi naturali.
I tumori carcinoidi influenzano il sistema neuroendocrino (il sistema che produce gli ormoni).
Le salmonelle sono batteri (cosiddetti agenti patogeni zoonotici) che possono causare malattie nell’essere umano e negli animali.
Il desiderio di un uomo o di una donna di avere un corpo snello spesso porta a seri problemi di salute. Ecco i rischi.
Tutte le donne sono consapevoli di quanto possano essere fastidiosi i crampi mestruali.
La malattia di Addison è una malattia metabolica che si sviluppa quando il corpo produce una quantità insufficiente di cortisolo o, meno frequentemente, una sostanza chimica correlata chiamata aldosterone.
È ad una svolta il caso di oltre 126 bambini e 4 adulti intossicati a Pescara dopo aver mangiato alla mensa scolastica comunale.
La menta, oltre ad essere ampiamente utilizzata in cucina e nei trattamenti medici, è anche aggiunto a varie bevande calde e fredde.
Negli Stati Uniti d'America un'epidemia di Escherichia Coli provocata dalla lattuga romana contaminata ha causato la morte di cinque persone che l'avevano mangiata.
Si tratta di un metodo di pulizia del colon. Serve a preparare il paziente che deve fare determinati esami, ma anche per curare alcune patologie intestinali.
Nell'integratore, grazie a un’analisi microbiologica, è stata rinvenuta la presenza di “Bacillus cereus”.
Il morbo di Graves (conosciuto anche come malattia di Basedow) è una malattia autoimmune in cui la ghiandola tiroidea comincia a produrre quantità eccessive di ormone tiroideo.
L'agorafobia è una delle fobie più comuni. Il suo nome deriva dal greco: 'agora' (piazza in italiano) e 'fobia' (paura).
I semi di lino e l'olio di semi di lino sono due prodotti che stanno conoscendo una crescente popolarità. Ricchi di acido alfa-linolenico (ALA), un tipo di acido grasso omega-3 (che è parzialmente convertito in DHA ed EPA quando ingerito) hanno molteplici benefici per la salute.
Negli ultimi 30 anni l'incidenza del cancro anale è triplicata. L'allarme dalla Francia.
In molti amiamo i cani. Sono i migliori amici dell'uomo. Ma lo sapevate che alcuni dei prodotti che mangiamo ogni giorno possono essere molto dannosi per loro?
La perdita di appetito è qualcosa a cui tendiamo a non prestare molta attenzione.
"Il latte è la migliore fonte di calcio per le ossa forti". Siamo stati bombardati da questo slogan pubblicitario per anni dall'industria casearia. Tuttavia, non è proprio così.
Un giovane padre di due figli ha rischiato di morire per una sepsi causata dalla sua brutta abitudine di 'mangiarsi le unghie'.
Pericolo scampato per una coppia di Torino dopo essere rimasta intossicata dall'istamina presente in un tonno fresco.
L’allerta è partita dalla Francia, paese di origine dei molluschi, ed è arrivata in Italia attraverso il sistema Rasff, che considera il rischio serio.
Il corpo umano ha bisogno di acido folico per generare nuove cellule, compresi i globuli rossi.
Per le cozze vive è stata diramata in tutta Italia un'allerta massima dal Ministero della Salute perché potrebbero contenere il pericoloso batterio Escherichia Coli "oltre i limiti di legge".
La risposta del corpo allo stress è progettata per aiutarci a sopravvivere. Ma non possiamo essere stressati sempre.