È normale che il cane tossisca ogni tanto. Fa parte della vita quotidiana di un animale che può sniffare da 4 a 6 volte al secondo. Ma se il cane dovesse tossire molto e/o spesso, allora può essere che si sia ammalato e ha bisogno di cure.
C’è grande preoccupazione negli Stati Uniti a causa del recente focolaio di morbillo determinato dal basso tasso di vaccinazione in alcune aree. Al 26 marzo…
La Commissione Europea, come riporta l’Ansa, ha presentato una nuova Strategia dell’Unione che raccomanda ai cittadini dell’UE di predisporre un kit di emergenza per affrontare…
La trombosi è una condizione medica potenzialmente pericolosa che si verifica quando si forma un coagulo di sangue (trombo) all'interno di un vaso sanguigno.
Nel novembre scorso era sparito dalle scene rimandando il suo tour per problemi di salute non specificati. Adesso il cantante romagnolo Samuele Bersani, che è…
La primavera è una stagione che porta con sé una bellezza travolgente: i fiori che sbocciano, gli alberi che si riempiono di foglie verdi, e…
Rilevato un caso di influenza aviaria H7N9 negli USA, il primo dal 2017. Alta mortalità nell'uomo. Misure di contenimento attivate.
Cos'è il broncospasmo avuto da Papa Francesco. Le cause, i sintomi e la terapia che viene normalmente somministrata.
Allarme negli USA: due gatti domestici muoiono di influenza aviaria. Le autorità sanitarie monitorano la situazione per prevenire la diffusione del virus.
La salute di Papa Francesco mostra segnali di miglioramento, ma il rischio di sepsi preoccupa i medici. La polmonite bilaterale e le patologie croniche complicano il quadro clinico.
Papa Francesco affetto da polmonite bilaterale, cos'è e come si cura, i sintomi e le possibili complicazioni.
Solo attraverso investimenti nella ricerca, nell'innovazione medica e nell'accesso equo alle cure sarà possibile ridurre significativamente l'incidenza della malattia e salvare milioni di vite ogni anno.
Papa Francesco è stato ricoverato a causa di una broncopneumonia. La sua condizione viene monitorata costantemente mentre la comunità attende aggiornamenti.
A tutti noi è capitato o capita di svegliarsi al mattino e trovare una traccia di saliva sul cuscino. Si tratta di un problema di…
L’influenza aviaria è una malattia virale contagiosa che colpisce principalmente gli uccelli, sia domestici (polli, tacchini, anatre) che selvatici. È causata da virus influenzali di…
Gli acari della polvere sono microrganismi appartenenti alla famiglia dei ragni e scorpioni. Le specie di acaro più diffuse sono Dermatophagoides pteronyssinus e Dermatophagoides farinae,…
Questa malattia può colpire persone di tutte le età, ma è particolarmente pericolosa per bambini, anziani e individui con un sistema immunitario compromesso.
Incontinenza fecale: cause, sintomi e trattamento. Si tratta di un problema abbastanza diffuso seppur meno noto dell'incontinenza urinaria.
C'è grande preoccupazione, a livello mondiale, per il diffondersi del virus Hmpv che sta riportando la mente ai tempi del Covid19.
Gli acari della polvere, microscopici abitanti delle nostre case, possono scatenare fastidiose reazioni allergiche. Ecco come riconoscerle, trattarle e prevenirle.
Il reflusso gastroesofageo è un disturbo comune che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Si verifica quando il contenuto dello stomaco risale nell’esofago,…
L’inverno non è una stagione amata da tutti, ma è quella preferita dagli appassionati degli sport invernali, come lo sci alpino, lo sci di fondo…
Le malattie contagiose rappresentano una delle principali sfide per la salute pubblica globale. La loro capacità di diffondersi rapidamente da persona a persona, spesso attraversando…
Il Mese senza Tabacco è l'occasione ideale per smettere di fumare e iniziare un percorso di benessere.
Scopri cos'è l'influenza del cammello (MERS), i sintomi, la trasmissione e le misure preventive.
I rimedi della nonna per non prendere il raffreddore. Ecco qualche consiglio utile che ti aiuterà a proteggerti.
L'embolia polmonare è una condizione grave che richiede un intervento tempestivo. Riconosci i sintomi e i fattori di rischio per proteggere la tua salute.
Covid-19, apprensione per la variante Xec: cosa sappiamo e cosa dicono gli esperti e i ricercatori a tal proposito.
Scrocchiare il collo può provocare l'ictus? Ecco il parere degli esperti dopo le dichiarazioni del giornalista Andrea Vianello.
Sebbene sia più diffusa nel periodo invernale, anche in autunno può manifestarsi l’influenza stagionale. E siccome l’autunno sta per arrivare, cerchiamo di capire quali sono…