La sindrome del tunnel carpale deriva spesso da traumi al polso o gesti ripetitivi. Ecco 6 rimedi per alleviare il dolore.
La sindrome del tunnel carpale (STC) è la pressione su un nervo del polso. Provoca formicolio, intorpidimento e dolore alla mano e alle dita. Spesso si può trattare da soli ma possono essere necessari mesi per un miglioramento.
Il nostro corpo provoca spesso rumori. Sebbene questi suoni siano generalmente normali, a volte possono indicare un problema di salute.
Leggi ora il nostro articolo dedicato ai principali sintomi dell'osteoporosi e alla prevenzione.
Quando il cuore cessa di battere e smette di pompare sangue al cervello e ad altri organi, si parla di arresto cardiaco (noto anche come arresto cardiaco improvviso).
L'intossicazione alimentare si manifesta con disturbi digestivi che si verificano da 24 a 48 ore dopo l'ingestione del cibo tossico.
Lunedì 19 settembre si celebreranno nell'Abbazia di Westminster i funerali della regina Elisabetta II. Di cosa è morta la sovrana?
Il coma etilico è un avvelenamento acuto che sconvolge il sistema nervoso centrale e lo rende incapace di funzionare. Cause Non siamo tutti uguali quando…
L'epicondilo è un piccolo rilievo osseo situato sopra l'articolazione del gomito. L'epicondilite (o gomito del tennista) e l'infiammazione che la rguarda.
Tutti almeno una volta nella vita abbiamo avvertito la sensazione di formicolio alle mani. Ma a cosa può essere dovuto?
Ecco come aiutare una persona che perde conoscenza vicino a noi.
La sclerosi multipla è una malattia giovanile perché, nella maggior parte dei casi, viene diagnosticata tra i 20 e i 50 anni. Cosa è meglio sapere.
Festival di Sanremo 2022. Prima serata: in gara 12 artisti con 12 canzoni. Chi sono i cantanti e i testi dei brani.
Il direttore sanitario dell’Arizona, USA, ha chiarito che quasi tutti i recenti casi di COVID-19 nello Stato sono tra coloro che non sono vaccinati e…
Così come lo smartphone ha praticamente soppiantato i vecchi telefonini, così lo smartwatch è molto più diffuso che in passato rispetto agli orologi tradizionali. Ciò…
Il sesso apparentemente innocuo può rivelarsi molto più pericoloso del previsto.
La prevenzione è il primo passo per evitare d'incorrere nella fibrillazione atriale. Ecco i campanelli d'allarme per una diagnosi precoce.
La pressione arteriosa è la pressione esercitata dal sangue sulle pareti delle arterie del sistema cardiocircolatorio. Tale pressione dipende da quanto sangue viene pompato dal cuore e varia anche in base…
Ti ostini dall'iscriverti in palestra ma vuoi comunque sentirti bene e in forma? Puoi decidere di camminare ogni giorno. Seguici e scoprirai...
L'osteoporosi è una malattia silenziosa che coinvolge l'apparato muscolo-scheletrico. Ci sono dei campanelli d'allarme per intervenire presto.
L'uso del forno a microonde può causare gravi ustioni nei bambini, nuove misure standard industriali forniranno più sicurezza.
Allo stato attuale non si può parlare di guarigione, ma anticipare l'Alzheimer si può: osservandone i suoi campanelli d'allarme.
I dolori articolari (artralgia) possono nascere non solo dalle articolazioni stesse ma anche dai legamenti, i tendini, i muscoli, inoltre...
Il tuo stomaco produce molti acidi oppure soffri di reflusso gastroesofageo, avverti un malessere soprattutto dopo pranzo: bruciore dietro lo sterno o rigurgito acido. Sei…
Vuoi valutare la tua pressione arteriosa, hai comprato uno sfigmomanometro elettronico da utilizzare a casa ma ad ogni misurazione ti segnala un errore o i…
Con il saturimetro (o pulsiossimetro, o ossimetria) è possibile misurare due parametri: saturazione di ossigeno e frequenza cardiaca.
La sindrome del tunnel carpale è un disturbo del polso e della mano. Sintomi, cause e trattamento.
L'osteoporosi è una malattia cronica dell'apparato muscolo-scheletrico che può condurre ad una vita invalidante. Cause, sintomi e cura.
Un’intolleranza piuttosto difficile da combattere, sempre più diffusa negli ultimi tempi, è quella al nichel. Questo elemento è presente in tantissimi oggetti, anche se in…
Il pianto viene spesso visto come un segno di debolezza. In realtà, se avvertiamo il bisogno di piangere, non dobbiamo trattenere le lacrime perché possono fare molto bene alla salute.