Come la maggior parte delle coppie sa, non c'è niente di peggio che essere tenuti svegli tutta la notte dal partner che russa rumorosamente.
Nuovamente nel mirino degli scienziati la carne alla griglia: l’arrosto può provocare un’infiammazione delle arterie.
L'ipertensione è un altro nome per indicare la pressione sanguigna alta. Si tratta di una condizione che può portare a gravi complicazioni e aumenta il rischio di malattie cardiache e ictus.
Caldo e infarto: le ondate di calore possono mettere in pericolo chi ha già problemi cardiaci? Scopriamo insieme le evidenze scientifiche e i consigli pratici.
Nel pomeriggio del 12 giugno 2025, nel quartiere romano della Garbatella, un uomo di 32 anni è morto dopo aver ingerito una quantità significativa di…
Due mesi dopo l’ultimo ricovero per un intervento al cuore, Omar Pedrini è tornato alla clinica San Martino di Genova per affrontare le conseguenze post-operatorie…
Mauro Coruzzi, noto al pubblico come Platinette, ha raccontato pubblicamente di aver subito un secondo ictus, a distanza di due anni dal primo episodio avvenuto…
“È successo tutto molto velocemente…” Inizia così il racconto di Rachele, una donna che oggi può testimoniare quanto una scelta apparentemente semplice, come partecipare a…
La cipolla è uno degli ingredienti più antichi e utilizzati al mondo. Appartenente alla famiglia delle Liliaceae, come l’aglio e il porro, è originaria probabilmente…
I nostri occhi sono una finestra sul mondo e meritano attenzione e cura durante tutta la vita. Spesso diamo per scontata la vista, dimenticando che…
La chirurgia bariatrica è una branca della chirurgia che si occupa del trattamento dell’obesità grave, attraverso interventi mirati a ridurre il peso corporeo e a…
Le lenticchie (Lens culinaris) sono legumi appartenenti alla famiglia delle Fabaceae (o Leguminose). Coltivate da millenni in Medio Oriente, sono oggi diffuse in tutto il…
La salvia (Salvia officinalis) è una pianta aromatica appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, nota fin dall’antichità per le sue proprietà medicinali e culinarie. Originaria del…
Convivere con l’obesità è spesso una battaglia quotidiana, non solo con il proprio corpo, ma anche con il giudizio sociale, le difficoltà psicologiche e le…
Il rosmarino (Rosmarinus officinalis) è una pianta aromatica appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, originaria dell’area mediterranea. È una specie perenne, sempreverde, con foglie aghiformi e…
L’Italia si appresta a diventare il primo paese al mondo a riconoscere ufficialmente l’obesità come malattia tramite una legge dedicata. La Camera dei Deputati ha…
Una recente ricerca pubblicata sullo Scandinavian Journal of Primary Health Care ha fornito dati concreti su un fenomeno a lungo sospettato: le abitudini malsane adottate…
Il tè verde è molto più di una semplice bevanda: è un rituale, una tradizione secolare e un concentrato di proprietà benefiche. Conosciuto per il…
La fitoterapia è una disciplina medica che utilizza le piante medicinali e i loro estratti per la prevenzione, il trattamento e la cura di malattie…
L’ictus rappresenta una delle principali cause di morte e disabilità nel mondo. In Italia, ogni anno colpisce circa 185.000 persone, con un impatto significativo sulla…
Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio, si è spento alle 7:35 del 21 aprile 2025 nella sua residenza alla Domus Santa Marta, in Vaticano.…
Un aneurisma cerebrale è una dilatazione anomala di un’arteria nel cervello, causata dall’indebolimento della parete vascolare. Questa condizione può rimanere asintomatica per anni, ma se…
L‘embolia del tronco encefalico rappresenta una delle condizioni neurologiche più gravi e potenzialmente letali, a causa del ruolo vitale svolto da questa regione del cervello.…
La secchezza vulvare e vaginale è un disturbo comune, spesso sottovalutato, che può influire significativamente sulla qualità della vita, sulle relazioni interpersonali e sulla salute sessuale.
Sclerodermia: cos'è, sintomi, incidenza e trattamento di questa patologia nota anche come sclerosi sistemica.
Giornata Mondiale della Sindrome di Down: ecco perché si celebra il 21 marzo, ricorrenza molto importante per la sensibilizzazione.
La primavera è una stagione che porta con sé una bellezza travolgente: i fiori che sbocciano, gli alberi che si riempiono di foglie verdi, e…
Conoscere le differenze tra arresto cardiaco e attacco di cuore può fare la differenza tra la vita e la morte. Ecco cosa devi sapere per agire tempestivamente in caso di emergenza.
Le malattie asintomatiche rappresentano una sfida significativa per la medicina moderna, poiché si manifestano senza segni evidenti che possano destare sospetti nel paziente. Questo le…
Circa una persona su tre è a rischio di malattie renali. Occorre pertanto identificare e gestire eventuali fattori di rischio per lo sviluppo di malattie renali.