Nuovamente nel mirino degli scienziati la carne alla griglia: l’arrosto può provocare un’infiammazione delle arterie.
L'ipertensione è un altro nome per indicare la pressione sanguigna alta. Si tratta di una condizione che può portare a gravi complicazioni e aumenta il rischio di malattie cardiache e ictus.
Sclerodermia: cos'è, sintomi, incidenza e trattamento di questa patologia nota anche come sclerosi sistemica.
Giornata Mondiale della Sindrome di Down: ecco perché si celebra il 21 marzo, ricorrenza molto importante per la sensibilizzazione.
La primavera è una stagione che porta con sé una bellezza travolgente: i fiori che sbocciano, gli alberi che si riempiono di foglie verdi, e…
Conoscere le differenze tra arresto cardiaco e attacco di cuore può fare la differenza tra la vita e la morte. Ecco cosa devi sapere per agire tempestivamente in caso di emergenza.
Le malattie asintomatiche rappresentano una sfida significativa per la medicina moderna, poiché si manifestano senza segni evidenti che possano destare sospetti nel paziente. Questo le…
Circa una persona su tre è a rischio di malattie renali. Occorre pertanto identificare e gestire eventuali fattori di rischio per lo sviluppo di malattie renali.
E’ finita in ospedale il 4 febbraio scorso per una pancreatite acuta Luciana Littizzetto, conduttrice, comica e ospite fissa del programma “Che tempo che fa”…
L’infarto miocardico è una delle patologie più temute, spesso improvvisa e fatale. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, il rischio può essere identificato e ridotto…
Una corretta alimentazione è fondamentale per gli anziani. Scopri quali alimenti privilegiare e quali evitare per mantenere salute e vitalità nella terza età.
Prevedere il rischio di ictus attraverso gli occhi: lo studio rivoluzionario. Ecco come è stato condotto e i risultati.
Arterie e vene sono i protagonisti del sistema circolatorio, garantendo il trasporto del sangue in tutto il corpo. Scopri come funzionano, quali sono i fattori di rischio per la loro salute e come prevenire le malattie cardiovascolari.
Buone notizie dal fronte della comunità scientifica. Un recente studio ha rivelato un potenziale legame tra l’uso di farmaci per il cuore e una riduzione…
I datteri offrono numerosi benefici per il corpo, dal supporto intestinale alla protezione cardiovascolare. Scopri come consumarli in modo equilibrato.
Estratta da caffè, tè, cola e mate, la caffeina è presente in numerose bevande di largo consumo. I suoi effetti stimolanti non sono trascurabili e…
La scienza svela una possibile correlazione tra il gruppo sanguigno e il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari.
Gli occhi non servono solo a vedere, ma anche a rilevare l'invisibile, rivelando il nostro stato di salute.
Il virus respiratorio sinciziale (RSV) può causare gravi problemi di salute, ma ora è disponibile un vaccino per proteggere le persone più vulnerabili.
Durante le festività natalizie, l’aumento del consumo di alcol può avere un impatto significativo sulla salute del cuore, portando a una condizione nota come sindrome…
Un nuovo studio evidenzia come fumo, ipertensione e fibrillazione atriale aumentino significativamente il rischio di disabilità grave o morte dopo un ictus.
Ricerche condotte dagli esperti di nutrizione dell’Università di Vienna sottolineano quanto il consumo eccessivo di sale possa nuocere alla salute e aumentare il rischio di…
La posizione del braccio durante la misurazione della pressione sanguigna può influenzare i risultati. Scopri come ottenere letture accurate.
La morte nel sonno è più comune di quanto si pensi e può essere causata da condizioni cardiache, ictus, apnea notturna e altre patologie silenziose.
Il prediabete è una condizione che precede il diabete di tipo 2 e può essere prevenuta con un corretto stile di vita.
Come riconoscere e prevenire l'infarto del miocardio: sintomi, cause e fattori di rischio.
Uno studio rivela che l'eccesso di sale aumenta il rischio di cancro gastrico. Scopri come limitare il consumo di sale.
Le patologie cardiovascolari possono essere silenti per molto tempo prima di manifestarsi. Per le donne esistono dei sintomi “atipici” dell’infarto del miocardio, tra questi la…
L'elisir di lunga vita? Ecco alcune buone abitudini che possono aiutarti a vivere fino a 100 anni secondo uno studio recente.
E’ amato da moltissime persone in ogni parte del mondo. Si stima che in Europa il 40% delle persone inizino la propria giornata bevendone una…