Un buon sonno è uno degli aspetti fondamentali per mantenere una buona salute e migliorare la qualità della vita. Sebbene spesso venga trascurato, il sonno…
Il morbo di Parkinson è una patologia neurodegenerativa progressiva che colpisce il sistema nervoso centrale, in particolare le aree del cervello responsabili del controllo dei…
Patologie della tiroide: è possibile richiedere l'invalidità civile. Ecco alcune informazioni su come presentare domanda.
La somniloquia, ovvero il parlare nel sonno, è un fenomeno comune, ma in alcuni casi può indicare problemi di salute. Scopriamo le cause e quando preoccuparsi.
Perché fa bene dormire durante il giorno? La pennichella, o siesta, è una abitudine salutare. Cerchiamo di capire perché.
Depressione, ansia, disturbi del sonno e altre patologie croniche sono spesso associate all'emicrania, richiedendo un approccio integrato alla gestione della salute.
Chi cerca equilibrio e benessere, può fare affidamento su un prodotto sano e naturale, sempre più apprezzato negli ultimi tempi. Stiamo parlando dell’olio CBD, in…
Svegliarsi sempre alla stessa ora (senza sveglia) rivela dettagli sullo stato di salute secondo la medicina cinese. Ecco quali sono.
Scopri i benefici del ciclismo per il corpo, la mente e l'ambiente. Una guida completa per iniziare a pedalare e godere di tutti i vantaggi di questa attività.
L'infezione da verme intestinale è un problema comune che può colpire persone di tutte le età. Ecco cosa devi sapere.
Scopri perché il latte caldo concilia il sonno, grazie al triptofano e alla melatonina, e come un semplice bicchiere possa migliorare la qualità del tuo riposo.
Scopri cosa succede al nostro corpo quando mescoliamo aspirina e Coca Cola. Un mix potenzialmente pericoloso che può causare danni alla salute.
Caffè: non solo un piacere gustativo, ma un alleato per la salute! Scopri i 5 sorprendenti benefici del caffè per la tua mente e il tuo corpo
Il sonno è una parte essenziale della nostra vita e ha un impatto significativo sulla nostra salute e sul benessere generale. Dormire bene è infatti…
Il magnesio è un minerale essenziale per il nostro corpo. Scopriamo in quali alimenti si trova e qual è il fabbisogno giornaliero per mantenerci in salute.
Scopri i motivi per cui molte persone consumano il kiwi prima di andare a dormire. I benefici di questo frutto per il sonno e le ricerche scientifiche a supporto.
Scopri gli effetti collaterali della melatonina, l'ormone del sonno, inclusi i potenziali rischi e le interazioni farmacologiche.
Panoramica sui segnali d'allarme della depressione: informazioni utili per il riconoscimento e l'intervento precoce.
Per massimizzare gli effetti stimolanti del caffè, secondo un neuroscienziato, è meglio consumarlo in questo momento specifico.
L'ipertiroidismo: scopri sintomi, cause e opzioni di trattamento in questo post. Informazioni essenziali per una gestione efficace della condizione.
Il clenbuterolo è un farmaco noto per il suo potente effetto brucia-grassi e la sua capacità di aumentare la massa muscolare magra. Tuttavia, è essenziale…
Scopri gli impatti fisici di una vita senza amore. Dall'immunità alla salute cardiovascolare, ecco come l'assenza di attività sessuale può influire sul tuo corpo e sulla tua salute generale.
IEuD, l’Istituto Europeo delle Dipendenze, mette in guardia contro il rischio di dipendenza da farmaci: la ricerca di sollievo da ansia, dolore e disturbi del…
Scopri cosa accade al tuo corpo in assenza di vitamina B12.
Scopri i segnali della carenza di magnesio, i sintomi associati e i modi per affrontare questo importante problema nutrizionale.
Scopri come la temperatura ambiente può influenzare la qualità del tuo sonno e quali sono le temperature ideali per dormire bene.
Il corpo e lo spirito sono due aspetti interconnessi della nostra persona: se il primo è la nostra manifestazione fisica esteriore, lo spirito rappresenta invece…
Scopri con precisione quanta caffeina si nasconde in una tazza di caffè e come questa influisce sul tuo corpo.
Ansia, tristezza, nervosismo e stanchezza: finite le vacanze si torna a casa, alle consuete attività famigliari e lavorative; sempre più persone sono vittime del "post vacation blues" la sindrome da rientro. Dagli esperti ecco i consigli per contrastarla con esercizi mirati di movimento attivo.
Scopri il legame tra formaggio e incubi: c'è davvero una connessione reale e quali sono i fatti scientifici dietro questa credenza diffusa?