La melagrana è il frutto del melograno ed è presente dall'Iran alla zona himalayana dell'India settentrionale, nel Caucaso e nella Macchia mediterranea.
Quando siamo giovani spesso diamo per scontata la nostra salute. Ma, per mantenersi in forma il più a lungo possibile, è necessario adottare buone abitudini.
Rinunciare ad abitudini dannose per la salute può essere difficile. E lo è ancora di più abbandonare quelle che normalmente riteniamo vantaggiose.
Chi avrebbe mai pensato che i piccoli dettagli a cui non prestiamo attenzione potrebbero creare problemi alla nostra salute?
Alcuni indicatori sono abbastanza affidabili in quanto aiutano a prevedere l'aspettativa di vita e il rischio di contrarre malattie.
La vitamina D è chiamata 'la vitamina del sole' perché è prodotta in risposta alla luce solare. Ecco le sue particolarità.
Esistono molti fattori di rischio associati alla malattia coronarica e all'attacco cardiaco. Eccone 10.
Oltre a sentirsi tristi, ci sono altri sintomi comuni della depressione da tenere d'occhio. Ecco quali e come comportarsi.
Uno studio recente ha rivelato che i buoni amici fanno perfino bene alla salute, soprattutto quando s'invecchia. Ecco i dettagli.
Chi beve da tre a quattro tazze di caffè al giorno ha più probabilità di godere di benefici per la salute che danni. Lo sostiene una ricerca britannica.
Non c'è dubbio che lo stress di tutti i giorni causi più gente depressa, alcune delle quali hanno bisogno di specifiche terapie e trattamenti. Ma guai a esagerare con gli antidepressivi.
Assumere pillole ormonali per diversi anni dopo la menopausa non accorcia la durata di vita delle donne anziane. Lo dice uno studio.
Il consumo di frutta e verdura di tutti i tipi è associato a un rischio ridotto di molte condizioni negative per la salute. Come nel caso del mirtillo.
L'obesità nei cani è una condizione che si può prevedere, risparmiando così effetti negativi sulla loro salute. Ecco quello che devi sapere.
Gli alimenti vegetali contengono migliaia di sostanze chimiche naturali. Queste sono chiamate fitonutrienti e aiutano a proteggere le piante.
Dalla nota della Sala stampa vaticana di oggi, mercoledì 5 marzo, si apprende che Papa Francesco “ha riposato bene nella notte, si è svegliato poco…
Arterie e vene sono i protagonisti del sistema circolatorio, garantendo il trasporto del sangue in tutto il corpo. Scopri come funzionano, quali sono i fattori di rischio per la loro salute e come prevenire le malattie cardiovascolari.
Gli antiossidanti più efficaci contro la glicemia alta: ecco quali sono quelli da assumere tramite una dieta varia ed equilibrata.
Scopri cos'è un esame emocromocitometrico completo (CBC), come funziona e quali condizioni può diagnosticare, dall'anemia alle infezioni e ai disturbi del sistema immunitario.
Il termine atassia (dal greco ataxiā, disordine) fa riferimento a un gruppo di disturbi neurologici che compromettono l’equilibrio, la coordinazione dei movimenti e il linguaggio.…
Per ipossiemia si intende la condizione che si verifica quando i livelli di ossigeno nel sangue sono bassi ed inferiori alla norma. In pratica il…
Le conseguenze della pressione alta sulla salute possono essere numerose. Ecco cosa dicono gli esperti di questo problema.
La lingua può rivelare molto sulla nostra salute. Scopri cosa significano i diversi colori della lingua e quando è il caso di consultare un medico.
I segni di anemia o la sua diagnosi non sono una buona notizia quando conosciamo le conseguenze che può generare. È per questo motivo che in caso di sintomi osservati è necessario fissare un appuntamento con il proprio medico per trovare soluzioni durature a questo problema.
Valori del sangue alterati? Niente panico! Scopri cosa significano, quando preoccuparsi e come affrontare la situazione.
Marzo vede un aumento di malattie respiratorie e intestinali. L'influenza B, con sintomi gravi, è prevenibile con vaccinazioni e misure igieniche.
I segnali d'avviso della Sindrome da Tachicardia Posturale (POTS), una condizione che colpisce il sistema nervoso autonomo, influenzando la circolazione sanguigna.
Scopri le cause comuni di morte nel sonno, dall'arresto cardiaco alle malattie respiratorie, e come queste condizioni influenzano il riposo notturno.
Il ministro della Difesa Guido Crosetto è stato ricoverato d'urgenza in ospedale. La diagnosi è pericardite.
Scopri i 10 segni che dimostrano che stai invecchiando bene dopo i 50 anni. Questi suggerimenti ti aiuteranno a mantenere una vita sana e attiva mentre invecchi.