Sapevi che un terzo delle persone che soffre di diabete di tipo 2 non ne è a conoscenza?
Mangiare è una delle attività che sono al tempo stesso essenziali e piacevoli. Quando esageriamo, però, il nostro corpo soffre.
Lavorare seduti alla scrivania, soprattutto per molte ore, può causare rischi seri per la salute. Ecco alcuni consigli utili per dare sollievo alla schiena.
L'olio di cocco è un tipo di olio commestibile estratto dalle noci di cocco che crescono sulle palme da cocco (Cocos Nucifera).
Conosciuto anche come tumore dell'intestino o del colon-retto, il cancro al colon si forma in alcune parti dell'intestino crasso.
Lo stato del sangue è l'indicatore più importante del funzionamento del sistema cardiovascolare.
La cardiomiopatia ischemica (CM) è una malattia del muscolo cardiaco che spesso deriva da una malattia coronarica e da attacchi cardiaci.
La spirulina, il cui nome latino è Arthrospira, è un'alga blu-verde (cianobatterio) che viene utilizzata come integratore alimentare e si ritiene che sia molto salutare.
La moringa è un albero umile che cresce in India e in altre parti dell'Asia e dell'Africa. Ecco le sue proprietà curative.
I pensionati dovrebbero bere quattro tazze di caffè al giorno per proteggere e riparare il muscolo cardiaco.
Frutti estivi molto amati, possiedono proprietà dimagranti, antiossidanti e antitumorali.
La menta, oltre ad essere ampiamente utilizzata in cucina e nei trattamenti medici, è anche aggiunto a varie bevande calde e fredde.
L'aterosclerosi è una malattia in cui la placca si accumula sulle pareti delle arterie e si restringono e diventano meno flessibili.
L'aglio non solo aggiunge gusto ai piatti ma fa anche bene alla salute. Tra l'altro, ha una lunga storia di utilizzo come rimedio tradizionale per vari disturbi.
La curcuma, chiamata anche zafferano indiano, è una pianta che cresce in Asia e in America centrale.
Ci sono molte cose che puoi fare per mantenere il tuo cuore sano e libero dalla malattia. Una di queste è mangiare bene.
Essere in sovrappeso rappresenta un rischio la salute del cuore. Questo lo sappiamo già. Ma gli scienziati hanno fatto un'altra scoperta.
Lo sostiene uno studio statunitense, pubblicato su Lancet, che ha coinvolto oltre mezzo milione di persone di tutto il mondo.
Come la maggior parte delle coppie sa, non c'è niente di peggio che essere tenuti svegli tutta la notte dal partner che russa rumorosamente.
Se russi, probabilmente vuoi sapere perché succede. Ecco quello che devi sapere.
Restare in forma può essere difficile ma è qualcosa che noi tutti dovremmo fare per tutelare la salute. Ecco un buon modo: camminare.
Se hai un coagulo di sangue in una delle vene profonde sotto la pelle (specialmente nella gamba), questa condizione è chiamata trombosi venosa profonda (TVP).
Con la crescente diffusione negli ultimi anni, l'obesità infantile è diventata una preoccupazione per la salute globale.
La stitichezza cronica può essere provocata da diversi fattori. La difficoltà a defecare è più comunemente correlata a cattiva alimentazione e ad altri aspetti dello stile di vita ma può anche essere associata a diverse condizioni mediche o essere un effetto collaterale di alcuni farmaci.
Un giudice in California ha stabilito che le aziende produttrici di caffè devono inserire una nuova etichetta sui pacchetti per avvertire del pericolo di cancro.
Il colesterolo è una sostanza presente nella maggior parte dei tessuti del corpo. Ecco cosa è importante saper
Fino a poco tempo fa, la malattia cardiaca era considerata tipica dell'uomo. Uno dei motivi è che gli uomini tendono ad avere attacchi di cuore in giovane età.
Spesso, i cibi più semplici sono i migliori per la salute e questo è certamente il caso delle noci, un pacchetto quasi perfetto di proteine, grassi sani, fibre, steroli vegetali, antiossidanti e molte vitamine e minerali.
Un team di ricercatori ha scoperto che cuocere carne di manzo, pollo o pesce su una fiamma viva o a fuoco vivo con la griglia causa un problema di salute da non sottovalutare.
La polmonite è un termine usato per descrivere l'infiammazione di uno o di entrambi i polmoni, comunemente causata da batteri ma anche da virus e funghi.