Quando il corpo invecchia si espone a molteplici cambiamenti. Per gli uomini uno dei problemi legati all'età e l'ingrossamento della prostata, chiamato anche "iperplasia prostatica benigna" (IPB), è una condizione comune che non è pericolosa di per sé ma può causare alcune gravi complicanze.
La menta, oltre ad essere ampiamente utilizzata in cucina e nei trattamenti medici, è anche aggiunto a varie bevande calde e fredde.
L'aglio non solo aggiunge gusto ai piatti ma fa anche bene alla salute. Tra l'altro, ha una lunga storia di utilizzo come rimedio tradizionale per vari disturbi.
L'infiammazione può essere 'buona'. Fa parte del sistema immunitario innato del corpo, la nostra prima linea di difesa da malattie e ferite.
Una donna è morta all'ospedale Papardo di Messina durante un intervento chirurgico dopo un infarto che l'ha colpita quando si trovava a Lipari.
Se da un lato in Italia si muore di meno per tumori e malattie croniche, dall'altro cresce il divario Nord - Sud nell'ambito della prevenzione.
Il colesterolo è prodotto dal nostro corpo e, quindi, di per sé non è motivo di preoccupazione. Ecco quando bisogna intervenire.
Andare a letto in ritardo fa male alla salute? Secondo uno studio britannico la risposta è sì.
La risposta del corpo allo stress è progettata per aiutarci a sopravvivere. Ma non possiamo essere stressati sempre.
Le alghe sono verdure di mare, piene di vitamine e minerali che ringiovaniscono la pelle, rimuovono l'acne, prevengono diverse malattie e molto altro ancora.
L'ipertensione è un altro nome per indicare la pressione sanguigna alta. Si tratta di una condizione che può portare a gravi complicazioni e aumenta il rischio di malattie cardiache e ictus.
Alcuni indicatori sono abbastanza affidabili in quanto aiutano a prevedere l'aspettativa di vita e il rischio di contrarre malattie.
Esistono molti fattori di rischio associati alla malattia coronarica e all'attacco cardiaco. Eccone 10.
Secondo una ricerca dell'Università di Oxford le donne con un gran sedere hanno anche più cervello.
L'allerta giunge dal Public Health England, che ha lanciato nel 2015 un'iniziativa su larga scala per aiutare le persone a scoprire se fossero a rischio di infarto e di ictus.
A lanciare l'allarme è la Società italiana di gastroenterologia ed endoscopia digestiva, la SIGE.
Il consumo di frutta e verdura di tutti i tipi è associato a un rischio ridotto di molte condizioni negative per la salute. Come nel caso del mirtillo.
A confermarlo uno studio di un gruppo di medici di Sant’Anna e Valduce che confermano infarti e ictus correlati con lo smog.
Dormire bene non è solo una questione di riposo: è uno dei pilastri fondamentali della salute fisica, mentale ed emotiva. Un sonno di qualità è…
La fitoterapia è una disciplina medica che utilizza le piante medicinali e i loro estratti per la prevenzione, il trattamento e la cura di malattie…
C’è un momento in cui il corpo smette di essere uno sfondo silenzioso e familiare, e diventa improvvisamente protagonista, reclamando attenzione. È il momento in…
Tragedia in Toscana, dove venerdì mattina una donna di 50 anni è morta durante l’anestesia per un intervento pare di decompressione orbitale a un occhio…
Smettere di fumare può essere davvero complicato. Il tabagismo, infatti, è una dipendenza a tutti gli effetti. Dire stop alle sigarette, però, ha innumerevoli effetti…
La malattia di Alzheimer è una patologia neurodegenerativa caratterizzata da una progressiva perdita delle funzioni cognitive, tra cui memoria, linguaggio e capacità di risoluzione dei…
Buone notizie dal fronte della comunità scientifica. Un recente studio ha rivelato un potenziale legame tra l’uso di farmaci per il cuore e una riduzione…
Artrite reumatoide, 9 sintomi della malattia da non sottovalutare. L'Ar, infatti, non provoca soltanto dolore alle articolazioni.
Nel 2025 tutte le ricette mediche saranno dematerializzate. Ecco le principali novità da conoscere per capire cosa cambia.
Ricerche condotte dagli esperti di nutrizione dell’Università di Vienna sottolineano quanto il consumo eccessivo di sale possa nuocere alla salute e aumentare il rischio di…
Il riso nero, di origine cinese ma adesso coltivato anche in Italia, ha tante proprietà benefiche per la nostra salute. Scopriamole insieme.
Non è una dieta nel senso tradizionale del termine ma piuttosto una pratica della quale si parla tanto anche perché portata alla ribalta da numerosi…