Stress e/o virus ci hanno indeboliti? Ecco alcune piante che possono aiutarci a fare recuperare le energie perse.
Perdere peso dopo i 65 anni è possibile. Per dimagrire, senza mettere a repentaglio la salute, i ricercatori statunitensi consigliano una dieta a basso contenuto di calorie ma ricca di proteine.
Salgono a 78 i morti e a 431 i casi gravi di influenza segnalati da ottobre 2018 a oggi in Italia, tra cui 7 donne…
Uno studio ha rivelato gli effetti benefici del melograno nella lotta contro il cancro. Ecco perché.
Ricercatori viennesi creano vasi sanguigni umani in laboratorio. Alcuni ricercatori austriaci sono riusciti a far crescere in laboratorio vasi sanguigni umani.
Ci sono comportamenti che vanno evitati se vogliamo mantenerci in salute. Ecco quali.
Le nuove linee guida nutrizionali devono essere aggiornate, soprattutto quando sconsigliano a priori i latticini. Parola dei cardiologi. Uno studio significativo, coordinato dalla McMaster University…
L'avocado è un frutto che chi ha il diabete può consumare, nelle giuste porzioni, tranquillamente. Ecco perché.
Fare l'amore fa bene alla salute. Scoprite 5 ragioni per darsi da fare già dopo aver letto questo post.
Un team di medici olandesi ha annunciato di avere testato 50 pazienti diabetici con un trattamento innovativo che elimina la necessità delle iniezioni di insulina.
Il cioccolato fa bene alla salute. A condizione che sia di buona qualità.
Ecco un nuovo consiglio per aumentare la tua aspettativa di vita che non dovrebbe dispiacerti: non si tratta di mangiare di meno, di fare sport ma semplicemente di fare una bella vacanza!
Gli esiti di studi sulle diete "Low Carb" a livello globale presentati al Congresso della Società Europea di Cardiologia.
Ricco di acidi grassi saturi noti per aumentare il tasso del colesterolo cattivo (colesterolo LDL), il burro è da tempo finito nel mirino dei nutrizionisti.
Le persone che dormono troppo sono più a rischio di morte prematura rispetto a quelle che dormono troppo poco.
Una ricerca condotta da un team di scienziati di Hong Kong ha scoperto il motivo per cui la birra fa bene alla salute. Lo studio,…
La castrazione chimica è stata sperimentata in Svezia, Danimarca e Canada.
Il melograno è un frutto autunnale dalla scorza rossastra, all'interno si trovano i chicchi rossi dal sapore delizioso ma anche dalle molteplici proprietà.
Secondo uno studio pubblicato su JAMA Internal Medicine, chi beve da due a tre tazze di caffè ogni giorno ha un rischio di morte inferiore rispetto a chi non lo fa.
Quando il corpo invecchia si espone a molteplici cambiamenti. Per gli uomini uno dei problemi legati all'età e l'ingrossamento della prostata, chiamato anche "iperplasia prostatica benigna" (IPB), è una condizione comune che non è pericolosa di per sé ma può causare alcune gravi complicanze.
La menta, oltre ad essere ampiamente utilizzata in cucina e nei trattamenti medici, è anche aggiunto a varie bevande calde e fredde.
L'aglio non solo aggiunge gusto ai piatti ma fa anche bene alla salute. Tra l'altro, ha una lunga storia di utilizzo come rimedio tradizionale per vari disturbi.
L'infiammazione può essere 'buona'. Fa parte del sistema immunitario innato del corpo, la nostra prima linea di difesa da malattie e ferite.
Una donna è morta all'ospedale Papardo di Messina durante un intervento chirurgico dopo un infarto che l'ha colpita quando si trovava a Lipari.
Se da un lato in Italia si muore di meno per tumori e malattie croniche, dall'altro cresce il divario Nord - Sud nell'ambito della prevenzione.
Il colesterolo è prodotto dal nostro corpo e, quindi, di per sé non è motivo di preoccupazione. Ecco quando bisogna intervenire.
Andare a letto in ritardo fa male alla salute? Secondo uno studio britannico la risposta è sì.
La risposta del corpo allo stress è progettata per aiutarci a sopravvivere. Ma non possiamo essere stressati sempre.
Le alghe sono verdure di mare, piene di vitamine e minerali che ringiovaniscono la pelle, rimuovono l'acne, prevengono diverse malattie e molto altro ancora.
L'ipertensione è un altro nome per indicare la pressione sanguigna alta. Si tratta di una condizione che può portare a gravi complicazioni e aumenta il rischio di malattie cardiache e ictus.