Ricercatori statunitensi hanno scoperto che milioni di persone assumono quotidianamente un'aspirina senza la prescrizione del proprio medico per prevenire un infarto. Ma questo non solo sarebbe inutile ma aumenterebbe il rischio di un'ulcera.
L'ipertensione colpisce molti italiani ma la sua diagnosi è insufficiente nonostante i rischi che comporta e alcuni pazienti sono resistenti ai trattamenti convenzionali.
Durante la stagione calda, l'assunzione di determinati farmaci aumenta il rischio di disidratazione o ipertermia e il loro effetto può essere diminuito o ritardato.
Una donna ha condiviso sui social media una foto per allertare tutti sui pericoli di una sepsi.
Un team di scienziati cinesi h documentato la scoperta di un agente patogeno precedentemente sconosciuto, soprannominato "il virus Alongshan".
Un oftalmologo ha deciso di pubblicare le foto agghiaccianti delle conseguenze agli occhi in chi decide di non togliere le lenti a contatto prima di andare a dormire.
La disuria è il termine medico che indica la minzione dolorosa, ovvero il dolore quando si urina. Ecco 7 posibili cause di un disagio che è curabile.
Il tuo cuore ha bisogno di una controllata se avverti uno di questi sei sintomi.
Nel dicembre 1968, Jean-Pierre Saliège ricevette da sua madre un rene dopo che il suo aveva smesso di funzionare. Il racconto di un record 'miracoloso'.
I turisti sono entrati in contatto con una coppia morta dopo aver mangiato carne cruda e organi interni di una marmotta. Ecco dov'è successo.
Un giovane britannico ha rischiato davvero grosso. La sua storia è un monito sull'uso del cotton fioc.
La tosse è un malanno comune nel cane. Ma ci sono situazioni che rappresentano dei sintomi di malattie, anche gravi. Ecco cosa bisogna sapere.
Obinutuzumab ha dimostrato una riduzione del 46% del rischio relativo di progressione precoce entro i 24 mesi (POD24) rispetto a rituximab.
Il caso, che fa riflettere, è stato pubblicato sulla rivista BMJ Case Reports.
Nella lotta ai super batteri è emergenza globale. A Milano un imprenditore italiano propone soluzioni innovative alla comunità medico scientifica.
"Qualunque tipo di infezione, dalle più banali come semplici infezioni cutanee o urinarie, a infezioni gravi, quali polmoniti e sepsi, può essere causato da batteri antibiotico-resistenti. Sembra un paradosso, ma anche una persona che non abbia mai assunto antibiotici corre il rischio di avere un’infezione da batteri resistenti” dichiara il prof. Marco Tinelli, presidente del Congresso AMIT
Le due donne nell'isola spagnola hanno avuto molti rapporti occasionali non protetti. Ecco i dettagli.
Uno studio ha rivelato gli effetti benefici del melograno nella lotta contro il cancro. Ecco perché.
Per contrastare il raffreddore c’è un rimedio centenario che merita di essere riscoperto: il Vicks Vaporub che non serve soltanto per ridurre la tosse notturna.…
I calcoli tonsillari sono noti anche con il nome di tonsilloliti. Ecco cosa bisogna sapere sui sintomi.
Una bambina ha passato quattro giorni a combattere per la sua vita in un ospedale contro l'herpes dopo che un membro della famiglia con un raffreddore l'ha baciata.
Dopo minestroni e surgelati, un'altra misura cautelativa.
Una donna statunitense, dopo anni di dieta vegana, ha deciso di tornare a mangiare carne dopo il morso di un ragno. Ecco perché.
Cozze vive contaminate da Vibrio cholerae che sarebbero state già immesse sull’intero mercato nazionale. E’ delle ultime ore la notizia di una nuovo allerta alimentare che,…
La triste storia di Alicia, 21 anni. La diagnosi iniziale è stata purtroppo sbagliata.
Una donna di 33 anni ha rischiato di morire a causa di una sindrome da shock tossico dovuto a un tampone organico. Ecco la sua storia.
Circa 1 paziente su 15 ogni giorno in Italia contrae un’infezione durante un ricovero in ospedale. Sensibilizzazione e prevenzione le armi per combattere l’aumento dei casi di infezioni correlate all’assistenza ospedaliera.
Sbavare può capitare a chiunque. Tuttavia, può indicare un problema di salute se succede spesso. Ecco come rimediare.
Non ci faremmo mai prestare uno spazzolino usato da uno sconosciuto che ci piace. Eppure, vorremmo baciarlo con la lingua. Come mai?
I risultati di uno studio francese condotto in Finlandia sull'appendicite.