Quante volte ci si sente dire che bisognerebbe dedicarsi allo sport per migliorare la propria salute? Effettivamente non sono pochi benefici e vantaggi garantiti da…
Non esiste una cura per l'acufene ma ci sono vari modi per diminuirne gli effetti e migliorare la qualità della vita. Ecco cosa è meglio sapere.
La demenza vascolare è una malattia difficile da diagnosticare. Ecco perché è importante conoscere queste cose.
Consumiamo diversi tipi di grassi attraverso vari alimenti. Alcuni sono dannosi e altri sono necessari per una vita sana. L'approfondimento.
Un ictus è ciò che accade quando si rompe improvvisamente un vaso sanguigno nel cervello o quando è ostruito. E poi c'è quello silenzioso...
Mangiare è di solito un piacere. Ma è anche una condizione sine qua non per la nostra sopravvivenza. Per quanto tempo il nostro corpo può davvero andare avanti senza cibo?
I reni sono organi vitali. Eppure ogni giorno compiamo azioni che possono danneggiarli e questo sarebbe un grosso guaio per la salute.
La banana è uno dei frutti più consumati al mondo. Oltre ad essere dolci e deliziosi, le banane sono ricche di sostanze nutritive e offrono…
In Italia l'ictus è la terza causa di morte. Ecco perché è importante riconoscere i sintomi di questa grave emergenza medica.
Ecco quali sono gli effetti sul corpo della decisione di smettere di bere alcolici.
Nella maggior parte dei casi, l'epistassi non è un segno di qualcosa di grave. Ma è meglio sapere cosa non fare quando il sangue fuoriesce dal naso.
Una malattia ai reni può essere molto pericolosa. Ecco perché è importante conoscere i sintomi, così da potere consultare un medico il prima possibile in caso di loro comparsa.
La neuropatia diabetica è una complicazione comune e grave del diabete. I livelli di zucchero nel sangue non controllati possono danneggiare i nervi.
Il pomodoro è un ortaggio che è ormai essenziale nella dieta mediterranea. Non è solo un alimento gustoso ma è anche (e soprattutto) salutare. Ecco perché.
La rucola è una verdura crucifera che è spesso protagonista di molti piatti e panini. Ecco perché il suo consumo è consigliato.
L'Alzheimer è una malattia del cervello che provoca un lento declino della memoria, della capacità di pensare e del ragionamento.
L'aterosclerosi si verifica quando i depositi di grasso si accumulano lungo le pareti delle arterie. Cosa mangiare.
La seconda gravidanza può differire (e di molto) con la prima. Ecco 8 differenze che una mamma può sperimentare.
Uno studio, durato 6 anni, ha scoperto il legame tra un tipo di té e la longevità. I dettagli.
Si può sopravvivere senza mangiare anche per diversi giorni ma ciò non vale per l'acqua. Ecco perché.
Capita ogni mattina. La sveglia dello smartphone suona e il tuo sonno si interrompe... E usi la funzione 'posponi'... Ma può farti male...
L'aggiunta di melanzane alla nostra dieta può aiutarci a promuovere la salute dei nostri reni. Ti spieghiamo perché.
Il sale è un'elettrolita essenziale per molte funzioni del nostro organismo ma ci sono 4 segni che ci indicano che ne stiamo mangiando troppo.
Quando il cuore cessa di battere e smette di pompare sangue al cervello e ad altri organi, si parla di arresto cardiaco (noto anche come arresto cardiaco improvviso).
Gli ictus sono una delle principali cause di morte e disabilità ma si possono anche prevenire, conoscendo i fattori di rischio.
Non tutti riusciamo a digerire la carne come sarebbe opportuno. Ecco cosa è meglio sapere.
Il cancro del rene è uno dei 10 tipi più comuni di cancro. Si stima che 1 persona su 63 sviluppa il cancro del rene ad un certo punto della vita
Lo shock anafilattico è una grave risposta allergica che provoca reazioni improvvise e pericolose per la vittima.
Si parla di anuria quando il corpo non può più produrre urina o eliminarla. Scopriamo le cause, i sintomi e il trattamento.
La carne rossa non ha una buona reputazione come alimento ideale per la salute. Sopratuttto in quattro casi. Ecco quali.