Non si creda che l’alternativa fornita dalle sigarette elettroniche costituisca un 'toccasana' per la salute dei fumatori. Cosa dice un nuovo studio.
L'ipertensione si è guadagnata il soprannome di killer silenzioso perché di solito non provoca sintomi ma gradualmente danneggia i vasi sanguigni e gli organi vitali.
Non si parla spesso del cancro vaginale perché è piuttosto raro. È, comunque, importante conoscere i sintomi e i fattori di rischio.
Il cancro esofageo è un tipo di tumore relativamente raro. Due tipi principali di cancro esofageo sono l'adenocarcinoma e il carcinoma a cellule squamose.
Hai mai sentito parlare della Sindrome di Raynaud? È una condizione che provoca sensazioni spiacevoli e un cambiamento di colore.
Il cancro del colon-retto è il quarto tipo più comune di cancro. Ecco cosa bisogna sapere.
L'insufficienza cardiaca congestizia è una condizione grave che influisce sull'efficienza di pompaggio del cuore.
Il cancro orale (chiamato anche cancro alla bocca) si riferisce a tumori che iniziano nella cavità orale. La malattia può interessare le labbra, le gengive,…
Per molte donne il primo giorno del ciclo mestruale è associato a un grave disagio e malessere generale. I sintomi più comuni sono: crampi al basso ventre, nausea, emicrania, cambiamenti di umore, dolore al seno e mal di schiena.
Le vie respiratorie sono rivestite da cellule mucose che producono muco, un fluido denso che protegge il corpo da batteri, virus e particelle come la polvere, intrappolandoli e impedendo loro di provocare danni.
Il cancro al polmone rappresenta una delle prime cause di morte nei Paesi industrializzati (circa il 13% di tutti i nuovi casi di cancro negli Stati Uniti) ed è tra i tipi di cancro più mortali (chiunque può essere colpito dalla malattia).
L'incontinenza urinaria è una condizione medica, che colpisce quasi un terzo della popolazione statunitense, secondo l'American Urological Association.
La sindrome metabolica è un termine generico utilizzato per descrivere un gruppo di fattori che aumentano il rischio di malattie cardiovascolari e diabete di tipo 2.
Conosciuto anche come tumore dell'intestino o del colon-retto, il cancro al colon si forma in alcune parti dell'intestino crasso.
Il tumore al pancreas è il più mortale tra tutti i tipi più comuni di malattia.
Lo stato del sangue è l'indicatore più importante del funzionamento del sistema cardiovascolare.
La cardiomiopatia ischemica (CM) è una malattia del muscolo cardiaco che spesso deriva da una malattia coronarica e da attacchi cardiaci.
Il diabete può portare a una serie di complicazioni, soprattutto se non monitorato come si deve.
La cellulite è un problema comune a molte donne (circa 80/90% ne sono colpite). Questa condizione fa apparire la pelle increspata e irregolare.
La sindrome genito - urinaria (SGU) provoca irritazione della vagina e/o prurito, perdite insolite, cattivo odore. Tali disturbi influenzano la vita intima della donna, i rapporti sessuali e il desiderio e sono vissuti come un invecchiamento.
Sperimentare una frequenza cardiaca accelerata può essere spaventoso, soprattutto se non sai perché sta succedendo. Una frequenza cardiaca dipende da molti fattori.
Il cancro alla vescica è abbastanza comune: si colloca al sesto posto tra i tipi più comuni di tumore. Ecco cosa bisogna sapere.
Un nuovo studio ha scoperto che le persone non sposate hanno il 42% di probabilità in più di morire per malattie cardiovascolari e il 55% di probabilità in più di morire per un ictus.
Il cancro alla gola comincia negli organi che ti aiutano a respirare, ingoiare e parlare.
Un team di ricercatori giapponesi ha scoperto un legame tra l’esposizione al fumo e i problemi di udito per i bambini.
Il cuore è un organo complesso che agisce come un motore nel corpo.
Il cancro allo stomaco (o cancro gastrico) si verifica quando le cellule cancerose iniziano a formarsi nel rivestimento interno dello stomaco.
L'embolia polmonare è una condizione pericolosa in cui un'arteria nei polmoni viene bloccata. Ecco cos'è importante sapere.
Il morbo di Graves (conosciuto anche come malattia di Basedow) è una malattia autoimmune in cui la ghiandola tiroidea comincia a produrre quantità eccessive di ormone tiroideo.
La lombalgia è un malanno molto comune: capita a circa l'80% di noi durante la vita. Ecco cos'è importante sapere.