In un mondo sempre più attento alla forma fisica e alla salute, il mercato ha visto la diffusione di prodotti che si dichiarano miracolosi per il benessere e la salute. Fra questi ci sono i tanti integratori alimentari che sfruttano i principi attivi contenuti in alcune piante e funghi.
Lo strano caso di uno scozzese, documentato su una rivista scientifica nel 1972.
Contattato dalla CNN, l'allergologo David Stukus ha commentato la vicenda della bambina morta in seguito a una reazione allergica dopo l'uso di un dentifricio.
La salvia è in giro da molto tempo. Questa pianta nutriente sempreverde proviene dalla famiglia della menta ed è originaria del Mediterraneo. La salvia ha…
Il succo d'ananas ha tante proprietà benefiche per la salute dell'uomo. Ecco perché non deve mai mancare nel tuo frigorifero.
Il vaccino è stato iniettato direttamente nel tumore e insegna al sistema immunitario come distruggerlo, oltre a individuare le cellule cancerose.
È quanto rilevato dalla Federazione Italiana Medici Pediatrici. Sotto accusa anche gli stili di vita. I DETTAGLI.
La polmonite 'a piedi' è una polmonite atipica che può portare a gravi conseguenze, anche alla morte. Ecco cosa è meglio sapere.
Il peperoncino di Caienna ha un alto contenuto di sostanze nutritive e poche calorie. Perciò, può fare molto bene alla nostra salute.
Cos'ha scoperto una ricerca recentemente pubblicata sulla prestigiosa rivista Nature Communications, condotta dai ricercatori dell’Università di Messina e di quella della Pennsylvania.
Una donna australiana ha ricodato quando la madre, malata di cancro, ha trascorso il suo ultimo giorno fuori dall'ospedale al suo matrimonio.
I social media possono avere un impatto negativo sui bambini e sui giovani dai 10 ai 15 anni. Ecco cos'ha scoperto una ricerca e qualche utile consiglio da psicologi e pediatri.
La medicina moderna ha riconosciuto ufficialmente sette malattie psicosomatiche. Ecco quali.
Anche i cani possono essere colpiti dall'infuenza. Ecco cosa è meglio sapere.
Medici, infermieri, oss e dietesti si sono scatenati in un ballo, suscitando emozione e felicità nelle corsie dell'ospedale.
Il Ministero della Salute ha pubblicato un richiamo a seguito di analisi sfavorevoli effettuate in autocontrollo. Ecco il lotto interessato.
Ministero della Salute segnala richiamo a seguito di analisi effettuate in autocontrollo.
Il latte fa bene alla salute, ha tanti buoni nutrienti. E lo è soprattutto quello che proviene dalla Lombardia. Ecco perché.
Il magnesio è molto importante per far funzionare l'organismo come si deve. Ecco quali sono le cause se ce n'è poco e quali alimenti mangiare.
L’emergere dell’autismo nei bambini non è stato associato soltanto ai geni che codificano le proteine sinaptiche – tra le varie cose – ma anche ai…
Mancano pochi giorni all’avvio del Mediterranean Summit Expert Bash: il importante appuntamento della comunità scientifica internazionale dedicato alla medicina estetica, alla dermatologia, al benessere e all’innovazione tecnologica.
Gli aromi delle sigarette elettroniche aggiunti ai liquidi dei dispositivi fanno male alle vie respiratorie.
Il té allo zenzero ha molte proprietà benefiche per la salute. Ecco quali.
Un 53enne statunitense, con la sindrome di Down, corre dal padre in aeroporto per abbracciarlo e riempirlo di baci.
La stagione della tosse e dei raffreddori sta per arrivare e tra poco sentirai senza dubbio un consiglio che non ha fondamento scientifico.
Uno studio commissionato dall'operatore britannico O2 su 2000 volontari mostra che lo smartphone ha già causato cambiamenti anatomici in una parte della popolazione.
Il Rapporto annuale sull’evento nascita in Italia - CeDAP 2015, illustra le analisi dei dati rilevati per l’anno 2015 dal flusso informativo del Certificato di Assistenza al Parto (CeDAP).
Il mieloma multiplo è un tipo di cancro che colpisce le plasmacellule, un tipo di globuli bianchi responsabili della produzione degli anticorpi anti-malattia.