Ci sono molti modi per ridurre gli effetti dell'alitosi, come le mentine e i chewing gum ma sono stratagemmi che non risolvono il problema, lo mascherano e basta. Ecco qualche alimento da evitare.
Un nuovo studio sul caffè sostiene che berne anche tanto non faccia male al cuore ma c'è un però...
Molte persone usano il caffè come uno strumento utile per affrontare la giornata.
Lo stress biologico è una scoperta piuttosto recente. Solo alla fine degli anni 50, infatti, grazie all'endocrinologo Hans Selye è stato identificato e documentato lo stress.
Un team di ricercatori statunitensi ha scoperto il motivo per cui il caffè potrebbe essere un rimedio per la stitichezza.
Non solo la quantità di cibo ma anche gli alimenti hanno un impatto sul benessere durante i cicli mestruali. Ecco quali prodotti è meglio evitare.
La vescica iperattiva è una condizione piuttosto comune. Molti i casi non segnalati perché le persone sono spesso troppo imbarazzate per discutere il problema con i medici.
Avviso per gli amanti del caffè. Ecco cosa dice una nuova ricerca sulla quantità di tazzine che possiamo bere prima di avere problemi di salute.
L'incontinenza urinaria è un problema che è prevalente più nelle donne che negli uomini. Ecco cosa è meglio sapere.
Ecco 5 semplici modi per monitorare la propria salute, ricordando che prevenire è il miglior modo per sconfiggere eventuali malattie.
Nel momento in cui hai sete e non vuoi semplicemente bere della comune acqua, un'alternativa sana è rappresentata dall'acqua al cetriolo.
Buone notizie per gli amanti del caffè: oltre ad aiutare a svegliarsi al mattino, questa bevanda ha una serie di benefici per la salute. Ecco quali.
Avere paura di volare può togliere l'opportunità di visitare posti favolosi. Ecco qualche suggerimento per superare la fobia.
Non solo un’abitudine insostituibile per milioni di persone ma il caffè sarebbe anche un elisir di lunga vita per coloro che lo consumano abitualmente. Ecco cosa dice una ricerca.
Stress e/o virus ci hanno indeboliti? Ecco alcune piante che possono aiutarci a fare recuperare le energie perse.
La modella australiana Georgia Gibbs ha spiegato su Instagram come è riuscita a sconfiggere l'acne sul viso.
Il famoso dott. Daniel G. Amen ha spiegato cosa fare per rallentare il processo d'invecchiamento del cervello. Ecco i suoi consigli.
Dopo il risveglio alcune persone possono sperimentare le spiacevoli conseguenze della bocca secca. Ecco cosa è meglio sapere.
La xerostomia è la mancanza di saliva in bocca. Ecco le cause e 7 rimedi casalinghi.
Beviamo spesso caffè, soprattutto in inverno, perché pensiamo che ci possa riscaldare. In realtà, le cose stanno diversamente.
Rispondiamo al dilemma su quale bevanda tra il caffè e il tè faccia bene alla salute.
Il caffè, grazie alla caffeina, ha vari benefici per la salute. Ecco di quali si tratta.
Bere caffè potrebbe essere un modo per contrastare la comparsa di Alzheimer, Parkinson e di altri disturbi. La scoperta di una ricerca.
Non basta solo non bere caffè per andare a letto senza il rischio di svegliarci nel pieno della notte. Ecco cos'altro è meglio evitare.
Un team di ricercatori francesi sostiene che la caffeina potrebbe aiutare nel contrastare il morbo di Alzheimer. Ecco perché.
Il bruciore di stomaco è una sensazione di bruciore e fastidio nel petto che di solito si manifesta con un sapore amaro in bocca.
Lo sapevi che il fegato è la più grande ghiandola del corpo umano?
Per molte donne il primo giorno del ciclo mestruale è associato a un grave disagio e malessere generale. I sintomi più comuni sono: crampi al basso ventre, nausea, emicrania, cambiamenti di umore, dolore al seno e mal di schiena.
Tutti amano fare uno spuntino dopo cena ma c'è un certo numero di prelibatezze che ha un impatto significativo sulla qualità del sonno.
L'incontinenza urinaria è una condizione medica, che colpisce quasi un terzo della popolazione statunitense, secondo l'American Urological Association.