Bere quando fa caldo può procurare danni alla salute se non si fa attenzione alla temperatura della bevanda assunta.
Un nuovo ritiro di prodotti interessa l’intero territorio nazionale. In data 10 agosto 2020, il Ministero della Salute ha annunciato il ritiro dal commercio di…
Vi sveliamo cosa succede quando si tiene il ventilatore acceso di notte e quali sono i potenziali rischi per la nostra salute.
Vi sveliamo le principali soluzioni naturali a un problema molto frequente in estate, ossia quello dei talloni screpolati.
L'eccessivo caldo non è tollerato dal nostro corpo. Soprattutto di notte, quando dovremmo dormire. Ecco alcuni consigli.
Un'adolescente cinese è caduta in coma diabetico dopo aver bevuto, per un mese di fila e due volte al giorno, il bubble tea.
Secondo un recente studio, anche la sola conversazione può generare goccioline respiratorie potenzialmente pericolose per il contagio da Coronavirus.
Il vomito è un problema molto frequente a tutte le età. Scopriamo le cause che ne determinano l'insorgenza e quando chiamare il medico.
Sono tantissime le persone che si chiedono se, con la stagione estiva, le mascherine diventeranno pericolose. Alcuni esperti giapponesi hanno risposto.
La sonnolenza può essere dovuta a fattori patologici, ma anche a disidratazione e alimentazione squilibrata.
Bere acqua durante i pasti non fa male: leggi il nostro articolo per scoprire come mai e cosa dicono in merito gli esperti.
Può capitare che un mal di testa compaia da un momento all'altro, senza una causa apparente. Ebbene, può essere provocato anche da ciò che abbiamo mangiato o bevuto.
L'inverno è ormai alle porte e anche i malanni stagionali, in primis l'influenza. Ecco alcuni consigli per evitare di ammalarsi.
La vertigine è causata dai sensi che 'dicono' al cervello che il corpo è sbilanciato anche se non lo è. La vertigine è un sintomo di una condizione di base non una diagnosi in sé. Può essere il risultato di diverse cose.
Le pillole dimagranti possono essere molto allettanti per le persone che hanno difficoltà a controllare il proprio peso o che cercano di perderlo. Tuttavia, possono causare effetti collaterali indesiderati.
Se i pannolini del tuo bambino sono vuoti, molto probabilmente significa che ha problemi allo stomaco, magari sta soffrendo di costipazione.
Lo dice uno studio: il 67% delle persone “soffre” durante l’utilizzo dei propri device.
L'emorragia rettale non è sempre motivo di preoccupazione ma vale la pena informarsi sulle cause più comuni.
Un'emicrania è come un ospite indesiderato che fa irruzione senza preavviso ed è difficile liberarsene. Ma può tornarci utile cambiare l'alimentazione. Ecco alcuni consigli.
I crampi notturni possono capitare a chiunque e sono molto dolorosi. Le cause possono essere diverse, così come i rimedi.
L'intossicazione alimentare è un'infezione batterica che può capitare a chiunque. Ecco cosa è meglio sapere.
La comunicazione del Ministero della Salute italiano è di oggi 24 settembre (Dettagli di notifica – 2019.3368), riguarda le cozze, e si riferisce a un allarme per Sindrome diarroica da molluschi bivalvi.
Una ragazza del Tennessee (USA) che stava aiutando la sorella minore a prepararsi per andare in chiesa ha raccontato che pensava inizialmente che Gracie, 10…
La vicenda di Tristan Ang, originario della California. Ecco il racconto dei genitori.
Nel deserto, i tuareg bevono il té caldo. Tuttavia, bere bevande caldi nei giorni caldi non è un esempio da seguire... ecco perché.
Dal Dottor Alessandro Zanasi dell’Osservatorio Sanpellegrino alcuni suggerimenti per educare i bambini a bere di più, soprattutto durante il periodo estivo.
Un mal di stomaco, o meglio un dolore addominale, può capitare a tutti ma il dolore non è uguale per chiunque, così come l’area esatta…
Ecco una lista di cibi che possono aiutare a prevenire o a ridurre l'intensità degli attacchi di emicrania.
Durante la stagione calda, l'assunzione di determinati farmaci aumenta il rischio di disidratazione o ipertermia e il loro effetto può essere diminuito o ritardato.
Lo hanno confermato gli scienziati, individuando il 'colpevole'.