L'Australia ha dato il via libera ai test di sperimentazione di primo stadio di due vaccini sulla sicurezza per l'uomo contro il Covid-19.
Le raccomandazioni di Paolo Bonanni, professore ordinario presso il dipartimento di scienze della salute dell'Università di Firenze.
Negli ultimi giorni, diversi medici statunitensi hanno rilevato i casi di pazienti con Coronavirus e gravi sintomi neurologici.
Come mai i nuovi virus arrivano molto spesso dalla Cina? Vediamo assieme la risposta scientifica a questa importante domanda.
Bene i primi test sui topi di un vaccino – cerotto (che rilascia il principio attivo nella pelle) contro il coronavirus, potenzialmente semplice ed economico…
"Oltre al Coronavirus c'è un'altra epidemia fatta di delibere, indicazioni, disposizioni confuse e subentranti che generano solo confusione e incertezza negli operatori del territorio - sottolinea Claudio Cricelli Presidente SIMG - Occorrono professionalità e rigore da dispensare al domicilio dei pazienti".
Secondo il virologo Giorgio Palù ci sarebbero stati degli errori commessi in Lombardia. Cos'ha detto al Corriere della Sera e la replica del governatore Fontana.
Uno studio internazionale congiunto apparso su Nature lo scorso 17 marzo ha messo in primo piano una nuova ipotesi in merito all'origine del Coronavirus.
Il tampone negativo del Coronavirus non è sempre sinonimo di assenza dell'infezione. Scopriamo cosa dicono gli esperti in merito.
Tra i segnali che devono accendere il sospetto di un contagio da Coronavirus c'è anche l'insorgenza di rossore agli occhi.
Quando si parla di Coronavirus, tra i dati più interessanti c'è il maggior numero di positività e decessi tra gli uomini. Scopriamo i motivi.
Pochi giorni fa l'OMS ha chiarito i dettagli della strategia contro il Coronavirus, mettendo in primo piano un approccio offensivo.
In quest'emergenza di coronavirus si parla spesso di comorbilità. Ma cosa s'intende? Facciamo chiarezza.
Il Coronavirus potrebbe fermare la sua diffusione con il caldo? Vediamo cosa rispondono gli esperti che hanno effettuati studi in merito.
Come possiamo comprendere meglio gli effetti del coronavirus sull'organismo umano? Con questa simulazione in 3D che giunge dagli Stati Uniti d'America.
La Germania ha aumentato il numero di test di Covid-19 a 500mila a settimana. Il motivo? Per causare meno decessi.
In queste settimane si sta parlando tanto degli effetti del Coronavirus sull'ambiente. Scopriamo cosa dice la scienza in merito.
Sono tantissime le persone che si chiedono se andare al supermercato esponga o meno al contagio di Coronavirus. Scopriamo le risposte in merito.
Alcuni studenti che si sono radunati sulle spiagge della Florida per il tradizionale raduno Spring Break sono risultati positivi al tampone del Coronavirus.
Secondo diversi studi, il SARS-CoV-2 può essere una chimera di altri due differenti virus. Scopriamo assieme cosa dice la scienza in merito.
Giulio Gallera, assessore alla Sanità della Regione Lombardia, ha fatto il punto della situazione su Facebook sull'epidemia di coronavirus.
Un'infermiera italiana di 34 anni che lavorava in prima linea nella lotta al coronavirus si è tolta la vita dopo essere risultata positiva alla malattia.
La 21enne Chloe Middleton potrebbe essere la persona più giovane deceduta per coronavirus nel Regno Unito senza patologie preesistenti.
Quanto tempo resiste il SARS-CoV-2, agente patogeno del Covid-19, sulle superfici e nell’aria? Sono tantissime le persone che si pongono domande in merito, consapevoli del…
In piena epidemia di coronavirus tutti i pazienti che si presentano per cure odontoiatriche sono potenzialmente a rischio di contagio.
Queste le parole di Andrea Crisanti, direttore dell'Unità complessa diagnostica di Microbiologia a Padova, intervistato dal Corriere della Sera.
Tra le principali direttive per contenere il contagio da Coronavirus rientra il fatto di rimanere a casa. Scopriamo come mai.
In questi giorni di emergenza per Coronavirus, si parla molto della clorochina. Vediamo assieme le sue caratteristiche e cosa dice la scienza in merito.
Lavarsi le mani costantemente è il primo passo per prevenire il contagio da Coronavirus. Scopriamo come mai il sapone è così efficace.
Nonostante i casi di Coronavirus nella città Stato asiatica, le scuole di Singapore hanno riaperto il 23 marzo. Scopriamo come mai.