Uno studio pubblicato su Cell ha fornito chiarimenti sulle cellule del corpo più a rischio di essere infettate dal Coronavirus.
Secondo un recente studio condotto nello Stato di New York, l'idrossiclorochina non ha sempre effetti decisivi sui malati di Coronavirus.
Il vaccino per il Covid-19? «Non sarà probabilmente disponibile quest'anno». Lo ha detto il ministro degli Esteri britannico Dominic Raab.
L'Organizzazione Mondiale della Sanità sconsiglia di bere alcol durante la pandemia. Scopriamo quali sono i rischi a cui si va incontro.
Secondo alcuni studiosi, tra il Coronavirus e una malattia genetica nota come sindrome SAVI esistono diversi punti in comune. Scopriamo quali.
Una bambina di 3 settimane, la più giovane paziente della Scozia, è in via di guarigione dopo avere contratto il Covid-19.
Il virologo Andrea Crisanti, ordinario all'università di Padova, ha fatto il punto della situazione sull'epidemia di coronavirus in Italia.
All'ospedale di Philadelphia, un paziente in età pediatrica è stato trattato con successo con il plasma dei guariti dal Coronavirus.
Robert Redfield, capo dei CDC americani, ha allertato in merito a una seconda ondata di Coronavirus più mortale di quella che stiamo vivendo.
Troppo presto il 4 maggio per passare alla fase 2 e cominciare a ripartire, sia pure tra mille cautele? Cos'ha detto il virologo Pregliasco.
Il materiale genetico del virus Sars-Cov-2 può essere trovato nelle acque di scarico. Lo suggerisce uno studio condotto a Roma e Milano.
È stata la prima paziente ricoverata nel reparto malattie Infettive dell'ospedale S.Orsola di Bologna per coronavirus e dopo 55 giorni è ancora positiva.
Come mai alcuni pazienti sono risultati positivi al Coronavirus dopo diversi tamponi negativi? Ecco le risposte della scienza.
Le complicanze e i decessi nei soggetti malati di Coronavirus potrebbero avere un legame con l'inquinamento atmosferico. A dirlo due recenti studi.
Come è meglio asciugarsi le mani per prevenire la diffusione del Coronavirus? Un team di ricercatori inglesi ha provato a dare una risposta.
Il Ministero della Salute lunedì 20 aprile ha pubblicato un provvedimento del 4 marzo di ritiro alimenti. Ecco le specifiche del protto da non consumare.
«Tracce di Sars-Cov-2, il virus che causa il Covid-19, sono state trovate nelle acque reflue e non potabili». Lo ha annunciato Eau de Paris domenica scorsa, 19 aprile.
Il coronavirus potrebbe 'rifugiarsi' nei testicoli, rendendo gli uomini più predisposti ad una malattia di più lunga durata e di maggiore gravità.
Il laboratorio Molecular Partners, un'azienda biofarmaceutica in fase clinica con sede a Zurigo, in Svizzera, ha lanciato un programma terapeutico contro Covid-19.
Uno studio francese sta approfondendo il ruolo dei bambini nella trasmissione del Coronavirus, scoprendo, almeno fino ad ora, risultati sorprendenti.
Un team dell'Università di Oxford sta lavorando alla produzione, partendo da un virus dello scimpanzé, di un milione di dosi di vaccino per il Coronavirus.
Il Covid-19 si sia diffuso dai laboratori di Wuhan? «È impossibile», ha affermato il direttore della struttura dell'Istituto di virologia. Le sue parole.
Connie Titchen, 106 anni, è la più anziana paziente ad essere sopravvissuta al Coronavirus in Gran Bretagna. Ha lottato contro la polmonite per 2 settimane.
Il direttore di TgCom24, Paolo Liguori aveva anticipato, quasi tre mesi fa, il 25 gennaio, l'ipotesi secondo cui il coronavirus fosse stato generato da un errore in un laboratorio militare di Wuhan.
Gli impianti di condizionamento dell'aria interna contribuiscono alla diffusione del Coronavirus? Ecco cosa dicono gli esperti.
Il farmaco idrossiclorochina non risulta efficace contro il Coronavirus ma anzi causa complicanze. A dirlo è un nuovo studio francese.
«Il coronavirus è uscito da un laboratorio cinese con il Dna dell'HIV». Lo ipotizza Luc Montagnier, insignito del premio Nobel nel 2008.
Il COVID-19 è una malattia respiratoria che presenta vari sintomi come febbre e tosse. Ma, a quanto pare, bisogna aggiungerne un altro alla lista.
Così, ai microfoni di Radio Punto Nuovo, Walter Ricciardi, membro del consiglio esecutivo OMS, consigliere del ministro Roberto Speranza per il Coronavirus.
Wuhan, la città cinese focolaio dell'epidemia di Covid-19, ha aumentato il numero delle vittime e dei casi positivi. Anche la Cina ha fatto lo stesso.